Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Hvar (Croazia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Croazia

Hvar, dove si trova




Il clima di Hvar è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
L'isola di Lèsina, in croato Hvar, si trova in Dalmazia, sulla costa adriatica. La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 9,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 25,9 °C. Ecco le temperature medie.
Hvar - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)6681115192221181511713.2
Max (°C)13131518232730302622171420.7
Media9.29.211.514.519.122.825.925.722.118.513.810.516.9

Le precipitazioni ammontano a 705 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 20 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 100. Ecco le precipitazioni medie.
Hvar - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)5654635440402245578210290705
Giorni77775523569971

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a periodi di maltempo. Il vento da sud può soffiare con forza.
Anche se in genere l'inverno è mite, a volte ci possono essere giornate molto fredde, quando arriva l'aria fredda dalle zone interne della Penisola Balcanica. In questi casi la temperatura può scendere fino a 0 °C o al di sotto durante la notte, mentre la massima può rimanere sui 5 °C o al di sotto.
La neve è molto rara. Nelle colline dell'isola, che raggiungono i 587 metri, a volte si può vedere la neve, mentre sulla costa passano diversi anni tra una nevicata e l'altra. Comunque, nel febbraio 2018 sono caduti 5 cm di neve, mentre nel febbraio 2021 si è depositato uno strato di neve più sottile.
Il record del freddo è di -7 °C, registrato nel mese di gennaio 1942, mentre nel gennaio 2017 la temperatura è scesa a -5 °C.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con alcuni temporali pomeridiani, e qualche giornata di pioggia, più probabile a giugno.
In genere il caldo non è eccessivo e la brezza soffia dal mare, tuttavia, ci possono essere periodi molto caldi e afosi, con massime di 34/35 °C. Il record del caldo è di 37,5 °C, registrato nel mese di agosto del 1956 e del 1998.

Hvar

In media, si contano circa 2.735 ore di sole all'anno: dunque, il soleggiamento è molto buono. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hvar - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)4667911121196442735

La temperatura del mare oscilla tra 14 °C e 25 °C; il mare è abbastanza caldo per fare il bagno da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Hvar - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)141414151822252523201716

Quando andare


I periodi migliori per visitare Hvar sono le stagioni intermedie, vale a dire i mesi di maggio e settembre. A giugno il tempo è spesso ottimo, ma qualche volta può fare molto caldo, soprattutto nella seconda metà del mese.
Per andare al mare, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, il mare è ancora un po' fresco.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Croazia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy