Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Hvar è
mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
L'isola di Lèsina, in croato Hvar, si trova in Dalmazia, sulla costa adriatica.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 9,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 25,9 °C. Ecco le temperature medie.
Hvar - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 6 | 6 | 8 | 11 | 15 | 19 | 22 | 21 | 18 | 15 | 11 | 7 | 13.2 |
---|
Max (°C) | 13 | 13 | 15 | 18 | 23 | 27 | 30 | 30 | 26 | 22 | 17 | 14 | 20.7 |
---|
Media | 9.2 | 9.2 | 11.5 | 14.5 | 19.1 | 22.8 | 25.9 | 25.7 | 22.1 | 18.5 | 13.8 | 10.5 | 16.9 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 705 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 20 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 100. Ecco le precipitazioni medie.
Hvar - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 56 | 54 | 63 | 54 | 40 | 40 | 22 | 45 | 57 | 82 | 102 | 90 | 705 |
---|
Giorni | 7 | 7 | 7 | 7 | 5 | 5 | 2 | 3 | 5 | 6 | 9 | 9 | 71 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a periodi di maltempo. Il vento da sud può soffiare con forza.
Anche se in genere l'inverno è mite, a volte ci possono essere
giornate molto fredde, quando arriva l'aria fredda dalle zone interne della Penisola Balcanica. In questi casi la temperatura può scendere fino a 0 °C o al di sotto durante la notte, mentre la massima può rimanere sui 5 °C o al di sotto.
La neve è molto rara. Nelle colline dell'isola, che raggiungono i 587 metri, a volte si può vedere la neve, mentre sulla costa passano diversi anni tra una nevicata e l'altra. Comunque, nel febbraio 2018 sono caduti 5 cm di neve, mentre nel febbraio 2021 si è depositato uno strato di neve più sottile.
Il record del freddo è di -7 °C, registrato nel mese di gennaio 1942, mentre nel gennaio 2017 la temperatura è scesa a -5 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con alcuni temporali pomeridiani, e qualche giornata di pioggia, più probabile a giugno.
In genere il caldo non è eccessivo e la brezza soffia dal mare, tuttavia, ci possono essere periodi molto caldi e afosi, con massime di 34/35 °C. Il record del caldo è di 37,5 °C, registrato nel mese di agosto del 1956 e del 1998.
![]()
In media, si contano circa 2.735 ore di
sole all'anno: dunque, il soleggiamento è molto buono. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hvar - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 4 | 6 | 6 | 7 | 9 | 11 | 12 | 11 | 9 | 6 | 4 | 4 | 2735 |
---|
La temperatura del
mare oscilla tra 14 °C e 25 °C; il mare è abbastanza caldo per fare il bagno da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Hvar - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 14 | 14 | 14 | 15 | 18 | 22 | 25 | 25 | 23 | 20 | 17 | 16 |
---|
Quando andare
I
periodi migliori per visitare Hvar sono le stagioni intermedie, vale a dire i mesi di maggio e settembre. A giugno il tempo è spesso ottimo, ma qualche volta può fare molto caldo, soprattutto nella seconda metà del mese.
Per andare al mare, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, il mare è ancora un po' fresco.