Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Cayo Largo (Cuba)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cuba

Cayo Largo, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Caraibi --> Cuba --> Cayo Largo



Grafico climatico - Cayo Largo
A Cayo Largo del Sur, isola a sud dell'isola principale di Cuba e famosa per le sue spiagge, il clima è tropicale, con un inverno relativamente fresco da fine novembre a febbraio, e un'estate calda, afosa e piovosa da maggio ad ottobre.
La temperatura media passa dai 24 °C di gennaio ai 29,5 °C di luglio e agosto.
Ecco le temperature medie.
Cayo Largo - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio222624,1
Febbraio222724,5
Marzo232825,3
Aprile242926,5
Maggio263027,6
Giugno273128,7
Luglio273129,3
Agosto273229,4
Settembre273129
Ottobre263027,9
Novembre242826,1
Dicembre232725
Anno24,92926,9

Le precipitazioni ammontano a circa 1.200 millimetri l'anno. Durante il periodo piovoso, da maggio a ottobre, si verifica una relativa diminuzione nelle piogge a luglio. I mesi più piovosi sono giugno e settembre. Le piogge estive si presentano sotto forma di rovescio o temporale, che non ostacolano più di tanto il sole.
Ecco le precipitazioni medie.
Cayo Largo - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio356
Febbraio406
Marzo405
Aprile455
Maggio14510
Giugno19514
Luglio12511
Agosto16513
Settembre20014
Ottobre12514
Novembre559
Dicembre207
Anno1190114

Durante la stagione secca, da novembre ad aprile, piove poco, anche se è possibile qualche pioggia associata ai fronti freddi che scendono dagli Stati Uniti. Questi fronti freddi possono abbassare la temperatura di qualche grado, anche se non quanto accade nel versante nord di Cuba. Comunque, da dicembre a metà marzo si può avere qualche giornata un po' fresca, con massime sui 20/22 gradi e minime sui 15 °C.
Da maggio a ottobre invece regnano il caldo e l'afa, anche se per fortuna c'è il soffio delle brezze.

Nel periodo giugno-novembre, Cayo Largo come in genere i Caraibi, può essere colpito da tempeste tropicali e uragani, che comunque sono più probabili tra agosto e ottobre.

Cayo-Largo

Il soleggiamento a Cayo Largo è buono tutto l'anno, comunque è leggermente inferiore da novembre a febbraio, per via del passaggio dei già menzionati fronti perturbati. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Cayo Largo - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7,5235
Febbraio8225
Marzo8,5270
Aprile9,5280
Maggio8,5265
Giugno7,5230
Luglio8,5255
Agosto8255
Settembre8245
Ottobre8255
Novembre7,5225
Dicembre7,5230
Anno8,12975

Per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Cayo Largo - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio26,5
Febbraio26
Marzo26,5
Aprile27
Maggio28
Giugno29
Luglio29,5
Agosto30
Settembre30
Ottobre29
Novembre28
Dicembre27
Anno28,1

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi a Cayo Largo, per prendere il sole e fare i bagni, va da dicembre ad aprile. A maggio si può ancora andare, perché non è ancora iniziata la stagione degli uragani, anche se l'afa comincia a farsi sentire e i temporali cominciano a diventare abbastanza frequenti. Da dicembre a metà marzo può essere utile una felpa per le serate fresche. Tutto sommato il periodo migliore va da metà marzo a fine aprile.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Caraibi --> Cuba

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy