Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Marsa Alam (Egitto)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Egitto

Mappa Egitto orientale e Mar Rosso


Ti trovi qui: Home --> Africa --> Egitto --> Marsa Alam



Grafico climatico - Marsa Alam
Il clima di Marsa Alam, situata sulla costa egiziana del Mar Rosso e all'altezza di Luxor, è subtropicale desertico, con inverni molto miti o piacevolmente caldi, ed estati caldissime.
Ecco le temperature medie.
Marsa Alam - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio132318
Febbraio142419
Marzo162721,5
Aprile203025
Maggio233227,5
Giugno253530
Luglio263530,5
Agosto263530,5
Settembre253429,5
Ottobre223227
Novembre182722,5
Dicembre152520
Anno20,329,925,05

Il sole brilla tutto l'anno, e non piove praticamente mai. Ecco le precipitazioni medie.
Marsa Alam - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio00
Febbraio10
Marzo10
Aprile10
Maggio00
Giugno00
Luglio00
Agosto00
Settembre00
Ottobre10
Novembre30
Dicembre20
Anno100

In inverno, da dicembre a febbraio, la temperatura è piacevole e splende il sole, ma per prendere il sole e fare i bagni può fare un po' fresco, soprattutto a dicembre e gennaio: dipende dai giorni e dall'intensità del vento, oltre che dalle caratteristiche individuali (cioè se si è più o meno freddolosi). E' raro comunque che faccia freddo: nei giorni più freschi, le minime scendono intorno ai 12 gradi e le massime rimangono intorno ai 18/20 gradi. Occasionalmente (una volta ogni qualche anno), le minime possono scendere per un giorno o due sotto i 10 °C.

L'estate è caldissima e soleggiata. In genere l'umidità non è molto elevata, e il caldo non è intenso come nelle zone interne dell'Egitto, inoltre spesso (ma non sempre) soffia il vento, che rende il caldo più sopportabile. Occorre bere molto e proteggersi dalle scottature, perché siamo quasi al tropico. In genere le massime rimangono intorno ai 35/36 gradi, ma quando soffiano i venti dall'interno, la temperatura può superare i 40 gradi. Il vento dall'interno può anche sollevare tempeste di sabbia e di polvere, e in genere è più frequente in primavera.

Marsa Alam

Il soleggiamento a Marsa Alam è eccellente: in pratica splende sempre il sole, tutto l'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Marsa Alam - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9280
Febbraio10285
Marzo10310
Aprile11330
Maggio12370
Giugno13390
Luglio13405
Agosto12370
Settembre11330
Ottobre10310
Novembre10300
Dicembre9280
Anno10,83960

La temperatura del mare è un po' fresca, ma comunque accettabile, anche in pieno inverno, dato che scende fino a 22 gradi a febbraio, mentre è molto elevata in estate, dato che arriva a 29 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Marsa Alam - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio23,5
Febbraio22,5
Marzo23
Aprile23,5
Maggio25,5
Giugno27
Luglio28,5
Agosto29,5
Settembre28,5
Ottobre28
Novembre26,5
Dicembre24,5
Anno25,9

Quando andare


I periodi migliori per visitare Marsa Alam vanno da metà marzo a metà aprile e da metà ottobre a metà novembre. Si potrà godere così di un caldo non eccessivo e di un sole caldo ma non a picco. In piena estate il caldo può essere troppo intenso, anche se in genere soffia il vento, e inoltre essendo il mare molto caldo, ci si può rifugiare per lunghi periodi in acqua, magari per fare snorkeling. Però bisogna essere pronti a periodi di caldo eccessivo, in cui è faticoso anche stare sotto l'ombrellone.
In inverno a volte può fare un po' fresco per fare vita da spiaggia, soprattutto per i freddolosi, anche se nelle ore centrali della giornata si può benissimo prendere il sole.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Africa --> Egitto

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy