Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Il clima dell'Egitto, Paese dell'Africa nord-orientale, è caratterizzato dalla scarsità delle piogge e dall'abbondanza delle ore di sole. In effetti, in gran parte del Paese, occupato dalla parte orientale del Sahara, il clima è
desertico. Solo sulla costa settentrionale, affacciata sul Mediterraneo, si registrano piogge di una certa consistenza in inverno.
Per quanto riguarda le temperature, sono più miti sulla costa settentrionale, mentre diventano gradualmente più calde man mano che si procede verso sud.
Lungo la costa del Mar Rosso le temperature sono più elevate rispetto alla costa mediterranea ma più basse rispetto alle zone interne. L'estate è comunque molto calda.
Le uniche zone montuose, dove in inverno può fare freddo, si trovano ad est, nella penisola del Sinai.
Indice
La costa settentrionale
Sulle
coste mediterranee (v. Alessandria,
Marsa Matruh,
Porto Said) l'inverno è molto mite, e assomiglia più che altro ad una mezza stagione (con massime invernali intorno ai 18/20 gradi, minime intorno ai 10 °C); questo è però l'unico periodo dell'anno in cui si verificano piogge deboli o moderate.
L'estate è lunga, afosa e soleggiata (con massime intorno ai 30 gradi), ma temperata dalle brezze marine. L'umidità è particolarmente elevata nella zona del delta del Nilo.
Alessandria
Ecco le temperature medie di
Alessandria, la seconda città dell'Egitto, situata sulla costa nord.
Alessandria - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 9 | 18 | 13,8 |
---|
Febbraio | 10 | 19 | 14,3 |
---|
Marzo | 12 | 21 | 16,4 |
---|
Aprile | 14 | 24 | 19,1 |
---|
Maggio | 18 | 27 | 22,3 |
---|
Giugno | 21 | 29 | 25,3 |
---|
Luglio | 24 | 31 | 27,1 |
---|
Agosto | 24 | 31 | 27,7 |
---|
Settembre | 22 | 30 | 26,3 |
---|
Ottobre | 19 | 28 | 23,5 |
---|
Novembre | 15 | 24 | 19,5 |
---|
Dicembre | 11 | 20 | 15,6 |
---|
Anno | 16,6 | 25,3 | 20,9 |
---|
Le piogge sulla costa settentrionale hanno un andamento mediterraneo, ma sono scarse e concentrate in inverno, che è l'unico periodo in cui passano le perturbazioni. Ad Alessandria cadono appena 230 millimetri di pioggia all'anno (ma in altre città della costa nord si arriva ad appena 100 mm). Ecco le precipitazioni medie.
Alessandria - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 70 | 9 |
---|
Febbraio | 35 | 6 |
---|
Marzo | 20 | 3 |
---|
Aprile | 2 | 1 |
---|
Maggio | 1 | 1 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 1 | 0 |
---|
Settembre | 1 | 0 |
---|
Ottobre | 15 | 2 |
---|
Novembre | 35 | 4 |
---|
Dicembre | 55 | 7 |
---|
Anno | 235 | 32 |
---|
La temperatura del Mar Mediterraneo è calda per fare i bagni da luglio a ottobre, ma in fondo è abbastanza elevata già a giugno, come si può vedere nella tabella seguente.
Alessandria - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 18 | Febbraio | 17 | Marzo | 17 | Aprile | 18 | Maggio | 20,5 | Giugno | 23,5 | Luglio | 25,5 | Agosto | 27 | Settembre | 26,5 | Ottobre | 25 | Novembre | 22,5 | Dicembre | 20 | Anno | 21,7 |
Il Cairo
Il Cairo, la capitale, dista circa 180 chilometri dal mare, ma è ai margini dell'enorme delta del Nilo, e conosce un clima che è a metà strada tra quello mediterraneo e quello desertico: le temperature estive sono meno elevate rispetto alla zona desertica, ma più elevate rispetto alla costa (le massime sono intorno ai 35 gradi in luglio e agosto), e l'umidità è abbastanza elevata e dunque regna un'afa fastidiosa.
Il Cairo - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 10 | 19 | 14,4 |
---|
Febbraio | 11 | 21 | 15,7 |
---|
Marzo | 13 | 24 | 18,4 |
---|
Aprile | 16 | 28 | 21,8 |
---|
Maggio | 19 | 32 | 25,7 |
---|
Giugno | 22 | 35 | 28,4 |
---|
Luglio | 24 | 35 | 29,4 |
---|
Agosto | 24 | 35 | 29,6 |
---|
Settembre | 23 | 33 | 28 |
---|
Ottobre | 20 | 30 | 24,9 |
---|
Novembre | 15 | 25 | 20,2 |
---|
Dicembre | 11 | 21 | 16 |
---|
Anno | 17,3 | 28,2 | 22,7 |
---|
Le precipitazioni al Cairo sono scarsissime, dato che ammontano ad appena 55 mm l'anno, e sono del tutto assenti nel lungo periodo estivo: di fatto, dal punto di vista delle precipitazioni, siamo già nel deserto.
L'inverno nella capitale assomiglia a quello della costa settentrionale (le massime sono intorno ai 19/21 gradi tra dicembre e febbraio), anche se a volte possono verificarsi giornate fredde e nuvolose, quando prevalgono le correnti settentrionali. Il sole, comunque frequente in tutte le stagioni, è quasi sempre presente nei lunghi mesi che vanno dalla primavera all'autunno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Il Cairo - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7 | 215 | Febbraio | 8,5 | 235 | Marzo | 8,5 | 270 | Aprile | 9,5 | 290 | Maggio | 10,5 | 325 | Giugno | 12 | 355 | Luglio | 11,5 | 365 | Agosto | 11,5 | 350 | Settembre | 10,5 | 310 | Ottobre | 9,5 | 290 | Novembre | 8,5 | 250 | Dicembre | 6,5 | 200 | Anno | 9,5 | 3450 |
Zone interne
Nelle
zone interne il clima è desertico, con precipitazioni praticamente inesistenti; le temperature aumentano gradualmente man mano che si procede verso sud. I cieli quasi sempre sereni e la scarsa umidità dell'aria favoriscono escursioni termiche diurne notevoli. Gli inverni sono miti e soleggiati, caratterizzati da notti molto fresche o fredde: si va dai 7/8 gradi delle zone centrali (v. Luxor), ai 10/11 delle zone meridionali (v.
Assuan), ma nelle notti più fredde ci si può avvicinare allo zero. Le giornate invernali sono invece miti o piacevolmente calde (23/24 gradi in media). Le estati nelle zone interne dell'Egitto sono torride (con massime che dai 36/37 gradi delle zone centro-settentrionali arrivano fino ai 41/42 del sud), durante le quali regna un sole implacabile. Nei periodi più caldi al sud si possono toccare i 48/50 gradi.
Luxor
Ecco le temperature medie di
Luxor.
Luxor - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 7 | 23 | 14,9 |
---|
Febbraio | 9 | 25 | 17 |
---|
Marzo | 13 | 30 | 21,2 |
---|
Aprile | 17 | 35 | 26,2 |
---|
Maggio | 22 | 39 | 30,6 |
---|
Giugno | 25 | 41 | 32,9 |
---|
Luglio | 26 | 41 | 33,6 |
---|
Agosto | 25 | 41 | 33,4 |
---|
Settembre | 23 | 39 | 31,3 |
---|
Ottobre | 19 | 35 | 27,5 |
---|
Novembre | 13 | 29 | 21,3 |
---|
Dicembre | 8 | 24 | 16,4 |
---|
Anno | 17,4 | 33,7 | 25,5 |
---|
Il deserto egiziano centro-meridionale è la zona più soleggiata del mondo: i cieli sereni sono una costante in tutte le stagioni.
Ecco la media delle ore di sole al giorno ad Assuan.
Assuan - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 9,5 | 300 | Febbraio | 10 | 280 | Marzo | 10,5 | 320 | Aprile | 10,5 | 315 | Maggio | 11 | 345 | Giugno | 12 | 365 | Luglio | 12 | 375 | Agosto | 11,5 | 360 | Settembre | 10 | 300 | Ottobre | 10 | 315 | Novembre | 10 | 300 | Dicembre | 9,5 | 290 | Anno | 10,6 | 3865 |
Coste del Mar Rosso
Ad est, nel golfo di Suez (v.
El Tor), e sulla
costa del Mar Rosso (
Hurghada,
Marsa Alam), il clima è desertico, anche se leggermente mitigato dal mare. Le precipitazioni sono scarsissime o del tutto assenti come nelle zone interne, ma l'escursione termica è inferiore e l'umidità è in genere più elevata. In estate le giornate sono molto calde, con massime intorno ai 35 °C o più, con alcune giornate un po' meno calde ma più afose e altre torride, cioè molto calde e con umidità più bassa.
Durante l'inverno, sulla costa la temperatura è molto mite o piacevolmente calda: nella parte settentrionale le massime oscillano intorno ai 21/22 gradi, le minime si mantengono intorno ai 10/12 °C, mentre in quella meridionale ci sono un paio di gradi in più.
Sharm el Sheikh
Nella costa ad est del Sinai, come ad esempio a
Sharm el Sheikh, dato che prevalgono i venti dall'interno, il caldo estivo è più intenso ma l'umidità in genere più bassa.
Ecco le temperature medie a Sharm el Sheikh.
Sharm El Sheikh - Temperature medie (1997-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 14 | 22 | 18,1 |
---|
Febbraio | 15 | 24 | 19,5 |
---|
Marzo | 18 | 27 | 22,3 |
---|
Aprile | 21 | 30 | 25,7 |
---|
Maggio | 25 | 35 | 29,6 |
---|
Giugno | 27 | 37 | 32,3 |
---|
Luglio | 29 | 38 | 33,5 |
---|
Agosto | 29 | 38 | 33,7 |
---|
Settembre | 27 | 36 | 31,6 |
---|
Ottobre | 24 | 32 | 28,3 |
---|
Novembre | 20 | 28 | 24 |
---|
Dicembre | 16 | 24 | 19,9 |
---|
Anno | 22,2 | 31 | 26,5 |
---|
Il Mar Rosso è molto caldo in estate, mentre da gennaio a marzo, nella parte centro-settentrionale è un po' fresco per fare il bagno, ma tutto sommato non è impossibile.
Sharm El Sheikh - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 22 | Febbraio | 21 | Marzo | 21 | Aprile | 23 | Maggio | 24 | Giugno | 26 | Luglio | 27 | Agosto | 28 | Settembre | 28 | Ottobre | 27 | Novembre | 25 | Dicembre | 24 | Anno | 24,7 |
Nella parte centro-meridionale della costa del Mar Rosso (vedi Marsa Alam), la temperatura del mare è un po' più alta in inverno, dato che scende fino a 22,5 °C a febbraio.
Nelle alture del
Sinai il clima è raffreddato dalla quota, così che diminuiscono le temperature soprattutto di notte: durante l'inverno si possono avere delle gelate notturne, e persino delle nevicate. Durante l'estate, il caldo è torrido di giorno, mentre le notti permangono fresche.
Il monte più alto in Egitto è il Monte Caterina (Gebel Katherina), alto 2.629 metri.
Il vento in Egitto è spesso assente o debole, a regime di brezza, ma a volte, soprattutto in primavera (da aprile a giugno), può soffiare per qualche giorno il
khamsin, un vento caldo e secco che solleva tempeste di sabbia o polvere e rende gli spostamenti e le comunicazioni difficoltose.
Torna suQuando andare e cosa mettere in valigia:
Egitto