Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Egitto


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Egitto

Mappa - Egitto

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Egitto


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Il clima dell'Egitto, Paese dell'Africa nord-orientale, è caratterizzato dalla scarsità delle piogge e dall'abbondanza delle ore di sole. In effetti, in gran parte del Paese, occupato dalla parte orientale del Sahara, il clima è desertico. Solo sulla costa settentrionale, affacciata sul Mediterraneo, si registrano piogge di una certa consistenza in inverno.
Per quanto riguarda le temperature, sono più miti sulla costa settentrionale, mentre diventano gradualmente più calde man mano che si procede verso sud.
Lungo la costa del Mar Rosso, le temperature sono più elevate rispetto alla costa mediterranea ma più basse rispetto alle zone interne. L'estate è comunque molto calda.
Le uniche zone montuose, dove in inverno può fare freddo, si trovano ad est, nella penisola del Sinai.
Il vento in Egitto è spesso assente o debole, a regime di brezza, ma a volte, soprattutto in primavera (da aprile a giugno), può soffiare per qualche giorno il khamsin, un vento caldo e secco che solleva tempeste di sabbia o polvere e rende gli spostamenti e le comunicazioni difficoltose.

Il clima in dettaglio


  • La costa settentrionale - Alessandria, Il Cairo
  • Le zone interne - Luxor, Assuan
  • Coste del Mar Rosso - Sharm el Sheikh, Assuan
  • Sinai
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

La costa settentrionale


Sulla costa settentrionale (v. Alessandria, Marsa Matruh, Porto Said), il clima si può definire mediterraneo, anche se l'inverno è molto mite e le piogge sono molto scarse.

Alessandria

Grafico climatico - Abu Simbel
Ad Alessandria, la seconda città egiziana, l'inverno assomiglia più che altro ad una mezza stagione (con massime invernali intorno ai 18/20 gradi, minime intorno ai 10 °C); questo è però l'unico periodo dell'anno in cui si verificano piogge deboli o moderate.
L'estate è lunga, afosa e soleggiata (con massime intorno ai 30 gradi), ma temperata dalle brezze marine. L'umidità è particolarmente elevata nella zona del delta del Nilo.
Le piogge sulla costa settentrionale hanno un andamento mediterraneo, ma sono scarse e concentrate in inverno, che è l'unico periodo in cui passano le perturbazioni. Ad Alessandria cadono appena 230 millimetri di pioggia all'anno (ma in altre città della costa nord si arriva ad appena 100 mm).
La temperatura del Mar Mediterraneo è calda per fare i bagni da luglio a ottobre, ma in fondo è abbastanza elevata già a giugno.

Alessandria

Il Cairo

Grafico climatico - Abu Simbel
Il Cairo, la capitale, dista circa 180 chilometri dal mare, ma è ai margini dell'enorme delta del Nilo, e conosce un clima che è a metà strada tra quello mediterraneo e quello desertico. L'inverno assomiglia a quello della costa settentrionale (le massime sono intorno ai 19/21 gradi tra dicembre e febbraio), anche se a volte possono verificarsi giornate fredde e nuvolose, quando prevalgono le correnti settentrionali.
Le temperature estive sono meno elevate rispetto alla zona desertica, ma più elevate rispetto alla costa (le massime sono intorno ai 35 gradi in luglio e agosto), e l'umidità è abbastanza elevata e dunque regna un'afa fastidiosa.
Le precipitazioni al Cairo sono scarsissime, dato che ammontano ad appena 55 mm l'anno, e sono del tutto assenti nel lungo periodo estivo: di fatto, dal punto di vista delle precipitazioni, siamo già nel deserto.
Il sole, frequente in tutte le stagioni, è quasi sempre presente nei lunghi mesi che vanno dalla primavera all'autunno.

Piramidi di Giza

Zone interne



Nelle zone interne il clima è desertico, con precipitazioni praticamente inesistenti; le temperature aumentano gradualmente man mano che si procede verso sud.
I cieli quasi sempre sereni, e la scarsa umidità dell'aria favoriscono escursioni termiche diurne notevoli. Il deserto egiziano centro-meridionale è una delle zone più soleggiate al mondo: i cieli sereni sono una costante in tutte le stagioni.

Luxor

Grafico climatico - Abu Simbel
Gli inverni sono miti e soleggiati, caratterizzati da notti molto fresche o fredde: si va dai 7/8 gradi delle zone centrali (v. Luxor), ai 10/11 delle zone meridionali (v. Assuan), ma nelle notti più fredde ci si può avvicinare allo zero. Le giornate invernali sono invece miti o piacevolmente calde (23/24 gradi in media).
Le estati nelle zone interne dell'Egitto sono torride (con massime che dai 36/37 gradi delle zone centro-settentrionali arrivano fino ai 41/42 del sud), durante le quali regna un sole implacabile. Nei periodi più caldi al sud si possono toccare i 48/50 gradi.

Valle dei Re, Luxor

Coste del Mar Rosso



Ad est, nel golfo di Suez (v. El Tor), e sulla costa del Mar Rosso (Hurghada, Marsa Alam), il clima è desertico, anche se leggermente mitigato dal mare.
Le precipitazioni sono scarsissime o del tutto assenti come nelle zone interne, ma l'escursione termica è inferiore e l'umidità è in genere più elevata.
In estate le giornate sono molto calde, con massime intorno ai 35 °C o più, con alcune giornate un po' meno calde ma più afose e altre torride, cioè molto calde e con umidità più bassa.
Durante l'inverno, sulla costa la temperatura è molto mite o piacevolmente calda: nella parte settentrionale le massime oscillano intorno ai 21/22 gradi, le minime si mantengono intorno ai 10/12 °C, mentre in quella meridionale ci sono un paio di gradi in più.

Sharm el Sheikh

Grafico climatico - Abu Simbel
Sulla costa ad est del Sinai, come ad esempio a Sharm el Sheikh, dato che prevalgono i venti dall'interno, il caldo estivo è più intenso ma l'umidità in genere più bassa.
Il Mar Rosso è molto caldo in estate, mentre da gennaio a marzo, nella parte centro-settentrionale è un po' fresco per fare il bagno, ma tutto sommato non è impossibile.
Nella parte centro-meridionale della costa del Mar Rosso (vedi Marsa Alam), la temperatura del mare è un po' più alta in inverno, dato che scende fino a 22,5 °C a febbraio.

Hurghada

Sinai



Nel nord-est, sulle alture del Sinai, il clima è raffreddato dalla quota, così che diminuiscono le temperature soprattutto di notte: durante l'inverno si possono avere delle gelate notturne, e persino delle nevicate. Durante l'estate, il caldo è torrido di giorno, mentre le notti permangono fresche.

A Nekhel (o El Nakhl), situata a 400 metri di quota, nel centro del Sinai, in inverno, di notte la temperatura può scendere leggermente sotto lo zero. Nel dicembre 2005 scese fino a -8 °C. Da aprile a settembre, la temperatura può raggiungere 40/42 °C quando soffia il vento da sud.

Il monte più alto in Egitto è il Monte Caterina (Gebel Katherina), alto 2.629 metri e situato nella parte meridionale del Sinai.

Quando andare



Per visitare le zone archeologiche dell'Egitto, come le grandi piramidi di El Giza, il periodo migliore va da novembre a febbraio, quando il tempo è normalmente mite (con escursioni termiche che possono portare un po' caldo di giorno, ma anche freddo di notte), e in genere soleggiato.
Probabilmente i mesi migliori in assoluto sono novembre al nord (Il Cairo, El Giza) e dicembre al centro-sud (Luxor, Assuan).

In primavera, le temperature sono più elevate (ad aprile al sud le giornate sono già torride), ma le notti sono fresche; a volte però soffia il khamsin.

In estate, sulla costa settentrionale e fino al Cairo e a El Giza il caldo è afoso, mentre più a sud il caldo è intenso ma secco; ovunque regna un sole implacabile. Visitare i siti archeologici durante questo periodo può essere arduo per chi soffre il caldo; questo periodo offre però, come lato positivo, il minore numero di turisti.

Per fare vita da spiaggia occorre distinguere tra la costa mediterranea e la costa del Mar Rosso.

Sulla costa mediterranea va bene la lunga estate, da metà maggio a metà ottobre, anche se come abbiamo visto a maggio il mare è ancora fresco.
Sulla costa del Mar Rosso l'estate è troppo calda, mentre l'inverno è un po' fresco, per cui sono preferibili e la primavera e l'autunno.
A Sharm el Sheikh, i periodi migliori sono il mese di aprile e da metà ottobre a metà novembre; come abbiamo visto, a causa dell'inerzia termica del mare, nel secondo periodo il mare è più caldo che nel primo. Durante l'inverno c'è spesso il sole ma la temperatura, pur piacevole, non è molto elevata per fare vita da spiaggia, mentre in estate le temperature sono così elevate che prendere il sole non è piacevole.

Cosa portare in valigia



In inverno: per Il Cairo: vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione, vestiti caldi per alberghi e case non riscaldati; per Alessandria e la costa mediterranea, si può aggiungere un impermeabile o ombrello; per il deserto, vestiti leggeri, ma anche maglione, giubbotto per la sera, foulard per proteggersi dalla sabbia; per la costa del Mar Rosso, vestiti leggeri per il giorno, maglione e giacca leggera per la sera. Per il Sinai, giacca calda, scarpe da trekking. Per le gite in barca, giacca a vento.

In estate: per la costa mediterranea e Il Cairo, vestiti estivi; una felpa leggera per la sera sulla costa. Per il deserto, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello tipo legione straniera per il sole implacabile, foulard per il vento; per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne nelle aree rurali e non turistiche; occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una felpa per la notte; sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto; scarponcini da deserto o sandali. Per la costa del Mar Rosso, vestiti leggerissimi; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.

Dati climatici - Egitto


Abu Simbel
Abu Simbel, posizione nella mappa
Abu Simbel, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min91215202326262726221712
Temp.max232631353941424240363025
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000000

Alessandria
Alessandria, posizione nella mappa
Alessandria, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min91012141821242422191511
Temp.max181921242729313130282420
Prec.(mm)703520000000153555
Prec. giorni963110000247
Umidità70%67%65%63%64%67%69%69%65%65%68%70%
Lungh. giorno101112131414141312111110
Ore sole68891012121110986
Temp. mare181717182023262727252220

Assuan
Assuan, posizione nella mappa
Assuan, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min101115202527282826221611
Temp.max232630354042424240363024
Prec.(mm)000500000000
Prec. giorni000000000000
Umidità39%30%23%18%16%16%18%20%22%27%35%40%
Lungh. giorno111112131314131312121111
Ore sole10101011111212121010109

Asyut (225 m.)
Asyut, posizione nella mappa
Asyut, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min671115202223232118128
Temp.max202226313537383835322622
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000000
Umidità54%45%38%31%29%31%33%35%40%45%52%56%
Lungh. giorno111112131414141312121110

Bahariya
Bahariya, posizione nella mappa
Bahariya, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min671114182122232117128
Temp.max212327313538393936322722
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000000

Dakhla
Dakhla, posizione nella mappa
Dakhla, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min67816212223252318128
Temp.max222526363939424240352924
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000000
Ore sole10101010121212121111109

El Arish
El Arish, posizione nella mappa
El Arish, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min781012161921222017139
Temp.max192022262931333332292521
Prec.(mm)251515550000101015
Prec. giorni421310000113
Umidità69%68%66%64%65%67%69%70%68%69%69%68%
Lungh. giorno101112131414141312111110
Temp. mare181717182023262727252220

El Tor
El Tor, posizione nella mappa
El Tor, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min101215182224252625211612
Temp.max212225283233353532302623
Prec.(mm)000500005000
Prec. giorni000000000000
Umidità52%50%50%51%54%57%59%60%62%61%55%52%
Lungh. giorno111112131414141312121110
Temp. mare212121222426272827262523

Hurghada
Hurghada, posizione nella mappa
Hurghada, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min111215192326282826221813
Temp.max222426303436373835322824
Prec.(mm)005050005505
Prec. giorni000000000000
Umidità48%44%42%36%33%32%34%36%40%47%50%50%
Lungh. giorno111112131414141312121110
Ore sole9109101012111010998
Temp. mare222121222426272827262523

Il Cairo
Il Cairo, posizione nella mappa
Il Cairo, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min101113161922242423201511
Temp.max192124283235353533302521
Prec.(mm)551000000051010
Prec. giorni321310000112
Umidità59%55%52%46%44%48%55%57%56%58%60%61%
Lungh. giorno101112131414141312111110
Ore sole789101012121110986

Luxor
Luxor, posizione nella mappa
Luxor, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min791317222526252319138
Temp.max232530353941414139352924
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000001
Umidità53%44%36%29%26%27%30%31%35%40%49%54%
Lungh. giorno111112131314141312121111
Ore sole789101012121110986

Marsa Alam
Marsa Alam, posizione nella mappa
Marsa Alam, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min131416202325262625221815
Temp.max232427303235353534322725
Prec.(mm)000000000050
Prec. giorni000000000000
Lungh. giorno111112131314141312121111
Ore sole9101011121313121110109
Temp. mare232323242527282929282625

Marsa Matrouh
Marsa Matrouh, posizione nella mappa
Marsa Matrouh, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min91011131620222321181511
Temp.max181921232628303130272420
Prec.(mm)3020101050000102040
Prec. giorni731510000136
Umidità68%65%65%64%67%70%72%72%67%65%66%67%
Lungh. giorno101112131414141312111010
Ore sole68891012121110976
Temp. mare181717182023262727252320

Minya
Minya, posizione nella mappa
Minya, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min671013182122222117127
Temp.max202226313537373735312621
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000000

Nekhel (400 m.)
Nekhel, posizione nella mappa
Nekhel, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min2361013161819171483
Temp.max182024283234363633292419
Prec.(mm)5105500000055

Port Said
Port Said, posizione nella mappa
Port Said, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min121314172023252625221914
Temp.max181921232628313130272420
Prec.(mm)20101055000510515
Prec. giorni210200000112
Umidità73%71%70%70%72%72%74%73%70%70%70%72%
Lungh. giorno101112131414141312111110
Ore sole7791011121212111097
Temp. mare181717182124262827262320

Sharm El Sheikh
Sharm El Sheikh, posizione nella mappa
Sharm El Sheikh, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141518212527292927242016
Temp.max222427303537383836322824
Prec.(mm)000000000050
Prec. giorni001000000000
Umidità43%41%38%33%30%29%33%35%40%44%44%43%
Lungh. giorno111112131414141312121110
Ore sole89101011131312111098
Temp. mare222121232426272828272524

Siwa
Siwa, posizione nella mappa
Siwa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min781114182222232017117
Temp.max192226303236373835302419
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000000000000
Ore sole799101011111211998



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Alessandria
 Assuan
 Asyut
 El Arish
 El Tor
 Hurghada
 Il Cairo
 Luxor
 Altre (espandi)
 Marsa Alam
 Marsa Matrouh
 Port Said
 Sharm el Sheikh

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Arabia Saudita
 Cipro
 Israele
 Libia
 Sudan

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy