Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Aurillac è
temperato, con inverni freddi ed estati miti o abbastanza calde.
La città si trova nel sud della Francia, ma a 600 metri di quota, e ai piedi del Massiccio Centrale, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi.
A causa dell'altitudine, l'inverno è più soleggiato che in pianura (nei periodi di alta pressione c'è spesso il sole, mentre in pianura si formano foschie e strati nuvolosi; comunque, a volte si può formare la nebbia anche qui), però le nevicate sono più frequenti e le gelate più intense. L'estate è invece più mite che in pianura, e di notte a volte può fare un po' freddo.
L'
inverno è freddo. Vi possono essere periodi relativamente miti, quando prevalgono le correnti dell'Atlantico, e altri più freddi, in cui la temperatura scende sotto lo zero.
A volte vi possono essere ondate di freddo, in cui le temperature possono scendere fino a -10 °C o anche al di sotto. La temperatura è scesa fino a -24 °C nel gennaio 1985, a -22 °C nel gennaio 1987, a -14,5 °C nel febbraio 1991, a -16 °C nel gennaio 2001, a -14,5 °C nel marzo 2005, a -14 °C nel gennaio 2010, a -18 °C nel febbraio 2012, e a -14 °C nel febbraio 2018.
In
estate, in genere le temperature sono piacevoli e si prestano alle attività all'aria aperta, anche se a volte vi possono essere delle piogge e dei temporali.
A volte si possono verificare dei periodi molto caldi, in genere di breve durata, che negli ultimi anni stanno diventando più frequenti a causa del riscaldamento globale, e in cui le temperature possono superare i 30 °C. In genere, il caldo è meno intenso che in pianura, e la sera la temperatura diminuisce parecchio. Comunque, la temperatura ha raggiunto 38 °C nel luglio 1983, 37,5 °C nell'agosto 2003, 35 °C nell'agosto 2010 e nel luglio 2015, 38 °C a fine giugno 2019 (record), e 37 °C nel luglio 2019, e nel luglio e agosto 2020.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 2,9 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 18,3 °C. Ecco le temperature medie.
Aurillac - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -1 | -1 | 1 | 3 | 7 | 10 | 12 | 12 | 9 | 7 | 2 | 0 |
---|
Max (°C) | 7 | 8 | 11 | 14 | 18 | 22 | 24 | 24 | 20 | 16 | 10 | 8 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1.175 mm all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 65 mm di pioggia, nel più piovoso (maggio) ne cadono 120. Ecco le precipitazioni medie.
Aurillac - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 90 | 85 | 85 | 115 | 120 | 90 | 65 | 85 | 110 | 115 | 110 | 110 | 1175 |
---|
Giorni | 12 | 11 | 11 | 12 | 13 | 10 | 8 | 10 | 9 | 11 | 12 | 12 | 130 |
---|
In media, si contano circa 2.120 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Aurillac - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 4 | 5 | 6 | 6 | 7 | 8 | 9 | 8 | 7 | 5 | 3 | 3 |
---|
![]()
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare Aurillac va da metà maggio a metà settembre, essendo il più caldo e soleggiato dell'anno. Se è vero che qualche volta può fare molto caldo a luglio e agosto, in altre circostanze, di notte può fare fresco o persino un po' freddo anche in questi mesi, per cui conviene portare una felpa o un maglione e una giacca leggera per la sera.