Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Biarritz è
oceanico, con inverni miti ed estati abbastanza calde.
La città si trova nella parte più meridionale della costa atlantica francese, a breve distanza dal confine con la Spagna, in una zona molto piovosa, anche per la vicinanza dei Pirenei. Siamo nel dipartimento dei Pirenei Atlantici, e nel Paese Basco francese.
Più ad est troviamo la città di Anglet, e poi, sulle rive del fiume Adour, troviamo la città di Bayonne. Le tre città costituiscono un'unica conurbazione.
L'
inverno è mite. La temperatura media ricorda quella della Costa Azzurra (e della Riviera Ligure). In compenso, il cielo è più spesso nuvoloso, l'umidità è elevata e ci sono periodi in cui il vento soffia moderato o forte. Le piogge sono frequenti.
Le ondate di freddo sono abbastanza rare, e la temperatura scende difficilmente su valori molto bassi, comunque ogni tanto può anche nevicare. La temperatura è scesa fino a -12,5 °C nel gennaio 1985, a -5,5 °C nel febbraio 1986, nel dicembre 1996, nel novembre 1998 e nel gennaio 2003, a -6,5 °C nel gennaio 2007, e a -8,5 °C nel febbraio 2012.
In
estate ci sono giornate abbastanza fresche, con massime sui 22/23 °C (e a giugno anche inferiori ai 20 °C), e in cui può anche piovere. Vi sono però anche giornate piacevolmente calde e soleggiate.
A volte vi possono essere brevi periodi molto caldi, magari soltanto di un giorno o due, in cui la temperatura può raggiungere e superare i 35 °C. Infatti, da un lato siamo vicini alla Spagna, per cui l'aria calda arriva abbastanza facilmente, dall'altro lato tendono presto a tornare le correnti oceaniche. La temperatura ha raggiunto 40 °C nel luglio 1982, 39 °C nel giugno 2003, 40,5 °C nell'agosto 2003, 38,5 °C nel giugno 2011 e nell'agosto 2012, 38 °C a fine giugno e fine agosto 2015, 38,5 °C nel settembre 2016, 38 °C nel giugno 2017, 39,5 °C nel luglio 2019, e 39 °C nel luglio 2020.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 8,4 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 20,9 °C. Ecco le temperature medie.
Biarritz - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 5 | 5 | 7 | 8 | 12 | 15 | 17 | 17 | 14 | 12 | 7 | 6 |
---|
Max (°C) | 12 | 13 | 15 | 16 | 20 | 22 | 24 | 25 | 23 | 20 | 15 | 12 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1.450 mm all'anno. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 70 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 185. Ecco le precipitazioni medie.
Biarritz - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 130 | 110 | 105 | 130 | 115 | 90 | 70 | 100 | 120 | 150 | 185 | 150 | 1450 |
---|
Giorni | 13 | 12 | 12 | 14 | 13 | 10 | 9 | 10 | 10 | 12 | 13 | 13 | 140 |
---|
In media, si contano circa 1.920 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Biarritz - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 5 | 4 | 3 |
---|
La temperatura del
mare oscilla tra 12 °C e 22 °C. Dunque, il mare non diventa mai caldo, ma è meno freddo che in Bretagna o nel nord della Francia, e tutto sommato a luglio e agosto si può provare a fare il bagno. Ecco le temperature medie del mare.
Biarritz - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 13 | 12 | 12 | 13 | 15 | 18 | 21 | 22 | 20 | 18 | 15 | 14 |
---|
![]()
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare Biarritz va da metà maggio a metà settembre, essendo il più caldo e soleggiato dell'anno.
Per andare al mare, i mesi preferibili sono luglio e agosto (e l'inizio di settembre quando è ancora bel tempo).