Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Biarritz (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Biarritz, dove si trova




Il clima di Biarritz è oceanico, con inverni miti ed estati abbastanza calde.
La città si trova nella parte più meridionale della costa atlantica francese, a breve distanza dal confine con la Spagna, in una zona molto piovosa, anche per la vicinanza dei Pirenei. Siamo nel dipartimento dei Pirenei Atlantici, e nel Paese Basco francese.
Più ad est troviamo la città di Anglet, e poi, sulle rive del fiume Adour, troviamo la città di Bayonne. Le tre città costituiscono un'unica conurbazione.
L'inverno è mite. La temperatura media ricorda quella della Costa Azzurra (e della Riviera Ligure). In compenso, il cielo è più spesso nuvoloso, l'umidità è elevata e ci sono periodi in cui il vento soffia moderato o forte. Le piogge sono frequenti.
Le ondate di freddo sono abbastanza rare, e la temperatura scende difficilmente su valori molto bassi, comunque ogni tanto può anche nevicare. La temperatura è scesa fino a -12,5 °C nel gennaio 1985, a -5,5 °C nel febbraio 1986, nel dicembre 1996, nel novembre 1998 e nel gennaio 2003, a -6,5 °C nel gennaio 2007, e a -8,5 °C nel febbraio 2012.
In estate ci sono giornate abbastanza fresche, con massime sui 22/23 °C (e a giugno anche inferiori ai 20 °C), e in cui può anche piovere. Vi sono però anche giornate piacevolmente calde e soleggiate.
A volte vi possono essere brevi periodi molto caldi, magari soltanto di un giorno o due, in cui la temperatura può raggiungere e superare i 35 °C. Infatti, da un lato siamo vicini alla Spagna, per cui l'aria calda arriva abbastanza facilmente, dall'altro lato tendono presto a tornare le correnti oceaniche. La temperatura ha raggiunto 40 °C nel luglio 1982, 39 °C nel giugno 2003, 40,5 °C nell'agosto 2003, 38,5 °C nel giugno 2011 e nell'agosto 2012, 38 °C a fine giugno e fine agosto 2015, 38,5 °C nel settembre 2016, 38 °C nel giugno 2017, 39,5 °C nel luglio 2019, e 39 °C nel luglio 2020.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 8,4 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 20,9 °C. Ecco le temperature medie.
Biarritz - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)557812151717141276
Max (°C)121315162022242523201512

Le precipitazioni ammontano a 1.450 mm all'anno. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 70 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 185. Ecco le precipitazioni medie.
Biarritz - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)13011010513011590701001201501851501450
Giorni13121214131091010121313140

In media, si contano circa 1.920 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Biarritz - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)345667777543

La temperatura del mare oscilla tra 12 °C e 22 °C. Dunque, il mare non diventa mai caldo, ma è meno freddo che in Bretagna o nel nord della Francia, e tutto sommato a luglio e agosto si può provare a fare il bagno. Ecco le temperature medie del mare.
Biarritz - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131212131518212220181514

Biarritz

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Biarritz va da metà maggio a metà settembre, essendo il più caldo e soleggiato dell'anno.
Per andare al mare, i mesi preferibili sono luglio e agosto (e l'inizio di settembre quando è ancora bel tempo).




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy