Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Bretagna (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Bretagna, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Francia --> Bretagna


In Bretagna, il clima è oceanico sulle coste, soprattutto su quella occidentale (v. Brest), dove gli inverni sono miti e piovosi, le estati fresche e il vento frequente, mentre nella parte interna orientale (v. Rennes), il clima è suboceanico, dato che è un po' più continentale e meno piovoso.
La regione si trova nel nord-ovest della Francia, e a nord è affacciata sulla Manica. Nel golfo di Saint-Malo si trovano le isole del Canale, appartenenti alla Gran Bretagna.
Ecco le temperature medie di Saint-Malo, che si trova nella parte nord della costa.
Saint Malo - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio496,5
Febbraio4106,8
Marzo5128,6
Aprile61410,4
Maggio91713,2
Giugno122016
Luglio142217,8
Agosto142218
Settembre122016
Ottobre101613,1
Novembre7129,5
Dicembre4107
Anno8,315,611,9

Le precipitazioni sono abbondanti sulla costa ovest (v. Brest), dove superano i 1.100 millimetri l'anno, mentre scendono a 950 millimetri sulla costa sud (v. Lorient), al di sotto degli 800 millimetri lungo la costa nord (v. Saint-Malo), e a circa 700 nella zona interna orientale (v. Rennes), ma sono comunque frequenti tutto l'anno, anche se la stagione meno piovosa è l'estate, quando piove per circa 10/12 giorni al mese.
Sulla cima più alta della Bretagna, i Monts d'Arrée, un antico massiccio montuoso che oggi è solo una collina alta 387 metri, le precipitazioni arrivano a 1.500 mm l'anno, e in inverno nevica più spesso che in pianura.
Ecco le precipitazioni medie a Saint-Malo.
Saint Malo - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8019
Febbraio7015
Marzo6517
Aprile5015
Maggio5515
Giugno5012
Luglio4011
Agosto5012
Settembre6013
Ottobre7516
Novembre9518
Dicembre9019
Anno780182

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite: le temperature sono normalmente al di sopra dello zero anche di notte, anche se il vento e l'umidità aumentano la sensazione di freddo.
Quando prevalgono le correnti meridionali, la temperatura può raggiungere i 12/14 gradi anche in pieno inverno, ma il vento può soffiare con forza.
Le piccole isole ad ovest della Bretagna (v. Ouessant) sono particolarmente miti. La temperatura media di gennaio supera gli 8 °C, e in genere, la temperatura non scende al di sotto lo zero neanche nei giorni più freddi dell'anno. In compenso, l'estate è particolarmente fresca.
Data la posizione esposta sull'oceano, la Bretagna è meno soggetta alle ondate di freddo rispetto al resto della Francia (se si esclude l'area mediterranea). Comunque, sono possibili periodi molto freddi, con temperature sotto lo zero, quando la Francia viene raggiunta dalle correnti provenienti dalla Russia. E così si possono avere delle nevicate, in genere non abbondanti, e delle gelate.
In genere, la zona meno fredda è la costa occidentale, mentre fa un po' più freddo sulla parte interna e su quella orientale. Nel febbraio 2012, uno dei mesi più freddi degli ultimi vent'anni, la temperatura è scesa fino a -8,5 °C a Rennes e Saint-Malo, a -5,5 °C a Brest, e a -1 °C a Ouessant.

In primavera, da marzo a maggio, le temperature aumentano gradualmente. Ci sono ancora diverse giornate piovose, e a volte giornate fredde quando soffiano i venti da nord. Occasionalmente, a marzo può ancora nevicare, come è accaduto nel marzo 2013. Ad aprile, e qualche volta nella prima metà di maggio, vi possono essere ancora giornate dal sapore invernale.
Si cominciano però a vedere anche le prime giornate molto miti, in cui la temperatura può raggiungere i 20 °C, soprattutto nelle zone interne. Inoltre le giornate si allungano, e si può anche vedere il sole, magari tra un rovescio e l'altro o insieme alle nuvole che corrono nel cielo.

L'estate, da giugno ad agosto, è mite, con alcune giornate piacevolmente calde, rinfrescate però dalla vivace brezza pomeridiana. Il fresco si fa sentire soprattutto lungo la costa occidentale: a Brest la massima a luglio e agosto è di 21 gradi; sulle coste nord e sud la massima è di 22/23 gradi (v. Saint-Malo, Lorient), mentre a Rennes, posta ad una certa distanza dal mare, si arriva persino a 24 °C. Comunque la temperatura dipende dal tempo: quando passano le perturbazioni atlantiche (che si possono presentare anche in estate), il tempo è fresco e nuvoloso, con possibili piogge, mentre quando l'anticiclone delle Azzorre riesce a proteggere, magari per pochi giorni, questo lembo nord-occidentale della Francia, vi possono essere giornate piacevoli e soleggiate.
A volte può fare persino caldo: la temperatura può arrivare a 27/28 °C sulla costa occidentale, e a 30 °C nelle zone interne.
Rispetto al resto della Francia, la Bretagna è meno interessata dalle ondate di caldo che negli ultimi decenni stanno colpendo la Francia in maniera gradualmente più frequente a causa del riscaldamento globale. La zona più protetta è la costa occidentale, mentre quella più esposta al caldo è la zona interna e orientale. In genere le ondate di caldo durano pochi giorni, a volte soltanto uno o due.
Nell'agosto 2003, considerato all'epoca unico ed eccezionale, la temperatura arrivò a 35 °C a Brest, a 39 °C a Saint-Malo e e 39,5 °C a Rennes. Negli ultimi anni le onde di calore stanno diventando più frequenti. Nel luglio 2019 la temperatura ha raggiunto 31 °C a Brest, 37,5 °C a Saint-Malo e addirittura 40 °C a Rennes. Nel luglio 2022 la temperatura ha raggiunto 40,5 °C a Rennes, 40 °C a Saint-Malo e a Vannes, 39,3 °C a Brest, 37,5 °C a Lorient e 31,5 °C a Ouessant.

L'autunno, da settembre a novembre, è ancora mite e piacevole a settembre, ma poi diventa gradualmente più freddo, grigio e piovoso, e anche ventoso.

Saint-Malo

Il soleggiamento in Bretagna è scarso in autunno avanzato e in inverno, mentre diventa tutto sommato accettabile da aprile a settembre. Certo, siamo pur sempre nella zona meno soleggiata della Francia (insieme alla Normandia e al nord-est), però si può sperare in qualche bella giornata, o più facilmente dal tempo variabile. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Saint Malo - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio270
Febbraio385
Marzo4130
Aprile5,5165
Maggio6190
Giugno7205
Luglio6,5205
Agosto6,5200
Settembre5,5165
Ottobre3,5115
Novembre2,580
Dicembre265
Anno4,61665

La temperatura del mare in Bretagna è fredda anche in estate, e non invita a fare il bagno, almeno per i turisti italiani o del sud Europa: raggiunge i 17 °C ad agosto a Brest, e i 18 °C a Saint Malo.
Saint Malo - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio10
Febbraio9
Marzo9
Aprile10
Maggio12
Giugno14
Luglio17
Agosto18
Settembre17
Ottobre15
Novembre13
Dicembre12
Anno13

Quando andare


Il periodo migliore per visitare la Bretagna è l'estate, da giugno ad agosto, essendo il più caldo dell'anno, anche se conviene portare anche in questa stagione una felpa, una giacca leggera e l'ombrello, sperando di non doverli usare. Giugno è più fresco, quindi si possono preferire luglio e agosto. Anche settembre è un buon mese: un po' più piovoso dei mesi estivi, ma con temperature ancora gradevoli, soprattutto nella prima parte.
A Saint-Malo, frequentata soprattutto dai turisti dell'Europa centro-settentrionale, come abbiamo visto il mare è freddo anche in piena estate, comunque nelle belle giornate, quando non soffia un brezza troppo fresca, si può provare a prendere un po' di sole.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche:

 Brest
 Ouessant
 Rennes
 Saint Malo

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy