Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Marsiglia (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Marsiglia, dove si trova




Il clima di Marsiglia è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate, a volte afose, ma temperate dalla brezza.
La città si trova sulla costa del Mediterraneo, ad est della Camargue e del delta del Rodano, in una zona esposta al Mistral, il vento freddo e secco del nord.
L'inverno è abbastanza mite, con alcune giornate piovose e alcune giornate soleggiate. Tuttavia, il vento, che può soffiare a 100 km/h e più, può aumentare la sensazione di freddo.
Inoltre, ogni tanto ci possono essere ondate di freddo, con minime che possono scendere fino a -6 °C o anche al di sotto. All'aeroporto di Marignane, la temperatura è scesa fino a -17 °C nel febbraio 1956, a -15 °C nel febbraio 1963, a -9 °C nel gennaio 1971, a -12,5 °C nel gennaio 1985, a -9 °C nel febbraio 1986, a -10 °C nel gennaio 1987, e a -9,5 °C nel febbraio 2012.
La neve è molto rara: possono passare anche decenni tra una nevicata con accumulo di qualche centimetro e l'altra.
L'estate è calda e soleggiata, con qualche raro temporale. Ci possono essere periodi molto caldi, con massime che possono superare i 35 °C. La temperatura ha toccato i 39,7 °C nel luglio 1983, i 38 °C nel giugno e nell'agosto 2003, i 39 °C nel luglio 2017, i 38 °C nell'agosto 2018, e i 39,6 °C a fine giugno 2019.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 7,2 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 24,8 °C. Ecco le temperature medie.
Marsiglia - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)34691317191916127410.8
Max (°C)11121619232730302621151220.2

Le precipitazioni ammontano a 515 mm all'anno: siamo dunque in una delle zone meno piovose della Francia. Tuttavia, ogni tanto ci può essere una pioggia intensa e concentrata in poche ore, soprattutto in autunno. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 10 mm di pioggia, nel più piovoso (settembre) ne cadono 75. Ecco le precipitazioni medie.
Marsiglia - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)503030554025103075655545515
Giorni54464313466653

In media, si contano circa 2.860 ore di sole all'anno: Marsiglia è la città più soleggiata della Francia. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Marsiglia - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)568891112119654

La temperatura del mare nel Golfo del Leone non è mai molto elevata, perché il mare viene rinfrescato dai venti da nord che soffiano per molti mesi all'anno, e raggiunge al massimo i 21/22 gradi da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Marsiglia - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131313141618212221181614

Marsiglia

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Marsiglia è la primavera, da metà aprile a metà giugno. Anche settembre è un buon mese, però è abbastanza piovoso. L'estate, da metà giugno ad agosto, può essere calda e afosa, anche se è il periodo migliore per chi intendesse anche fare il bagno in mare (inoltre, è il periodo in cui il Mistral è più raro). L'inverno è in genere mite, ma qualche volta può fare freddo e può piovere.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy