Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Montpellier (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Montpellier, dove si trova




Il clima di Montpellier è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate, a volte afose, ma temperate dalla brezza.
La città si trova nel sud della Francia, a breve distanza dal mare, nella zona soggetta ai venti da nord (mistral e tramontana), anche se rispetto ad altre zone sul Golfo del Leone, Montpellier è relativamente protetta dai rilievi delle Cevenne.
Anche se il clima è generalmente mite, non si possono escludere episodi di freddo intenso in inverno, o di gran caldo in estate.
L'inverno è abbastanza mite, con alcune giornate piovose e alcune giornate soleggiate.
La neve è rara ma non impossibile. In genere, nelle notti più fredde non si scende sotto i -5/-7 °C, anche se durante gli inverni più freddi si possono raggiungere valori più bassi. La temperatura è scesa fino a -15 °C nel gennaio 1947, a -16,7 °C nel febbraio 1956, a -18 °C nel febbraio 1963, a -10 °C nel gennaio 1971, a -12 °C nel gennaio 1985, a -8,5 °C nel febbraio 1986, a -11 °C nel gennaio 1987, e a -10 °C nel febbraio 2012.
L'estate è calda e soleggiata, con qualche raro temporale.
In genere, durante i periodi più caldi, la temperatura non va oltre i 35 °C. Tuttavia, ogni tanto, questo valore può essere superato durante le ondate di caldo di origine africana, che stanno diventando più frequenti negli ultimi decenni. La temperatura ha raggiunto 37 °C nell'agosto 1987 e nel giugno 2003, 38 °C nel luglio 1990 e nell'agosto 2017, addirittura 43,5 °C a fine giugno 2019, e 37,5 °C nell'agosto 2020.
Le temperature medie a Montpellier assomigliano a quelle del litorale romano. La media di gennaio è di 7 gradi, quella di luglio di 24 °C. Ecco le temperature medie.
Montpellier - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)336912161918151274
Max (°C)121316182226292925201512

Normalmente, le piogge non sono abbondanti, e ammontano a 630 mm l'anno. Tuttavia, l'autunno è abbastanza piovoso, e da settembre a dicembre si possono a volte verificare delle piogge torrenziali, che possono dar luogo all'esondazione del fiume Lez (questi episodi sono detti cévenols). Ecco le precipitazioni medie.
Montpellier - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)555035554530153580956565630
Giorni64565424576658

Il soleggiamento a Montpellier è tra i più alti in Francia (2.670 ore all'anno). Delle giornate di sole si possono verificare tutto l'anno, però è il sole è più frequente, come accade in genere nei climi mediterranei, in tarda primavera e in estate, in particolare da maggio ad agosto. Mediamente, si passa dalle 4,5 ore di sole al giorno di dicembre alle 11 ore di luglio. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Montpellier - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)567891011108554

Montpellier

La temperatura del mare nel Golfo del Leone non è mai molto elevata, perché il mare viene rinfrescato dai venti da nord che soffiano per molti mesi all'anno, e raggiunge al massimo i 21/22 gradi da luglio a settembre. Ecco la temperatura media del mare.
Montpellier - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131213141619212221181614

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Montpellier è la primavera, da metà aprile a metà giugno. Anche settembre è un buon mese, però è abbastanza piovoso. L'estate, da metà giugno ad agosto, può essere calda e afosa, anche se è il periodo migliore per chi intendesse anche fare il bagno in mare. L'inverno è in genere mite, ma qualche volta può fare freddo e può piovere.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy