Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Strasburgo (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Strasburgo, dove si trova




Strasburgo, sede del Parlamento europeo e capoluogo dell'Alsazia, ha un clima semi-continentale, con inverni freddi ed estati relativamente calde. Infatti, per la sua posizione orientale, il clima è "tedesco", cioè è quello del corridoio renano di cui fa parte.
La temperatura media di gennaio è di 2 °C, quella di luglio di 20 gradi.
Ecco le temperature medie.
Strasburgo - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)-1-1251013141411730
Max (°C)46111620232625211595

Le precipitazioni ammontano a 660 millimetri all'anno, dunque non sono abbondanti, ma sono ben distribuite nel corso dell'anno, dato che le perturbazioni atlantiche possono passare tutto l'anno; comunque le piogge sono più abbondanti tra maggio e settembre, grazie ai temporali pomeridiani che possono scoppiare nella stagione calda. Ecco le precipitazioni medie.
Strasburgo - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)353545458070756065604550665
Giorni889912111110910910116

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo e grigio, con temperature medie vicine allo zero. Vi sono però diverse situazioni meteorologiche. Quando le correnti provengono dall'Atlantico, le temperature sono abbastanza miti, tanto che le massime possono raggiungere o superare i 10 gradi, può piovere e ci può essere vento forte. Quando l'aria è più stabile e i venti sono deboli, le temperature sono vicine alle medie, e vi possono essere nebbie e nubi basse. Quando invece giungono i venti freddi dall'Europa dell'est, la temperatura scende sotto lo zero e può nevicare.
A volte vi possono essere delle ondate di freddo, in cui le temperature possono scendere fino a -10 °C o anche al di sotto. La temperatura è scesa fino a -24 °C nel gennaio 1942, a -22 °C nel febbraio 1956, a -23 °C nel gennaio 1971, a -18 °C nel gennaio 1982, a -17,5 °C nel gennaio 1985, a -19,5 °C nel febbraio 1986, a -18,5 °C nel gennaio 1987, a -17 °C nel gennaio 1997, a -16,5 °C nel dicembre 2009, a -18,5 °C nel dicembre 2010, e a -15 °C nel febbraio 2012.

La primavera, da marzo a maggio, è fresca e instabile, e moderatamente piovosa. La stagione è inizialmente fredda, con possibili nevicate e gelate a marzo, e poi diventa gradualmente più mite, ma con possibili ritorni del freddo, ad aprile. A maggio può fare freddo, soprattutto nella prima metà del mese, con minime vicine allo zero, ma si possono registrare anche le prime giornate calde, soprattutto nella seconda metà del mese, quando si possono verificare anche i primi temporali pomeridiani.

In estate, da giugno ad agosto, in genere le temperature sono piacevoli e si prestano alle attività all'aria aperta, anche se a volte vi possono essere delle piogge e dei temporali.
A volte si possono verificare dei periodi molto caldi, in genere di breve durata, che negli ultimi anni stanno diventando più frequenti a causa del riscaldamento globale, e in cui le temperature possono superare i 32 °C. La temperatura ha raggiunto 38,5 °C nell'agosto 2003, 37 °C nel giugno 2014, 38,5 °C nel luglio 2015, 39 °C nell'agosto 2015, e di nuovo, in due episodi separati, a fine giugno e nell'agosto 2019.

L'autunno, da settembre a novembre, è inizialmente mite e non troppo piovoso, e gradualmente diventa più grigio, freddo e piovoso. A novembre in genere si verificano le prime gelate e le prime nevicate, ma già ad ottobre qualche volta può fare freddo.

Strasburgo

Il soleggiamento a Strasburgo è scarso in inverno, quando prevalgono le giornate grigie e nuvolose, ed è discreto da maggio ad agosto, quando il sole si fa vedere mediamente per 7 ore al giorno. In un anno si registrano 1.700 ore di sole. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Strasburgo - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)234677775321

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Strasburgo va da metà maggio a fine settembre. Vanno messi in conto alcuni temporali pomeridiani, alcune giornate fresche e piovose, e anche qualche giornata molto calda (soprattutto da metà giugno a metà agosto), ma in genere il tempo è piacevole.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy