Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Nella Georgia del Sud, isola dell'Atlantico meridionale amministrata dalla Gran Bretagna, il clima è di tipo
subpolare marittimo, tanto che la temperatura media del mese più caldo, febbraio, è di appena 6,5 gradi nella città principale, Grytviken.
L'inverno è freddo, infatti la media dei mesi più freddi, giugno e luglio, è di circa zero gradi, con non grandi variazioni tra la notte e il giorno.
Ecco le temperature medie a Grytviken.
Grytviken - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 3 | 8 | 5,5 |
---|
Febbraio | 4 | 9 | 6,5 |
---|
Marzo | 3 | 8 | 5,5 |
---|
Aprile | 1 | 6 | 3,5 |
---|
Maggio | -1 | 4 | 1,5 |
---|
Giugno | -2 | 2 | 0 |
---|
Luglio | -2 | 2 | 0 |
---|
Agosto | -2 | 3 | 0,5 |
---|
Settembre | -1 | 4 | 1,5 |
---|
Ottobre | 0 | 5 | 2,5 |
---|
Novembre | 1 | 6 | 3,5 |
---|
Dicembre | 2 | 7 | 4,5 |
---|
Anno | 0,5 | 5,3 | 2,9 |
---|
L'isola si trova esposta all'intenso e incessante
flusso perturbato occidentale, che porta sistemi nuvolosi in grado di scaricare pioggia e neve tutto l'anno. Le
precipitazioni annue toccano i 1.400 millimetri a Grytviken, e sono ben distribuite nel corso dell'anno, anche se scendono di poco sotto i 100 millimetri al mese da settembre a gennaio, cioè tra la primavera e la prima parte dell'estate, mentre oscillano tra i 110 e i 145 millimetri al mese tra febbraio e agosto, cioè tra la seconda parte dell'estate, l'autunno e l'inverno. Ecco le precipitazioni medie.
Grytviken - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 95 | 12 |
---|
Febbraio | 115 | 13 |
---|
Marzo | 135 | 14 |
---|
Aprile | 135 | 14 |
---|
Maggio | 145 | 12 |
---|
Giugno | 135 | 15 |
---|
Luglio | 140 | 15 |
---|
Agosto | 135 | 14 |
---|
Settembre | 95 | 11 |
---|
Ottobre | 80 | 12 |
---|
Novembre | 95 | 11 |
---|
Dicembre | 85 | 11 |
---|
Anno | 1395 | 154 |
---|
Viste le temperature, la
neve cade di preferenza da metà aprile a ottobre, ma qualche volta può cadere anche in estate, e persino al livello del mare. I venti soffiano intensi tutto l'anno e l'umidità è elevata
Il soleggiamento è scarso, soprattutto in inverno, quando il sole non si vede quasi mai. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Grytviken - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5 | 150 | Febbraio | 5,5 | 160 | Marzo | 4 | 125 | Aprile | 2 | 65 | Maggio | 1 | 35 | Giugno | 0,5 | 10 | Luglio | 0,5 | 20 | Agosto | 2,5 | 75 | Settembre | 4 | 125 | Ottobre | 5,5 | 170 | Novembre | 6 | 175 | Dicembre | 5,5 | 165 | Anno | 3,5 | 1280 |
Al livello del mare la temperatura può scendere di qualche grado sotto lo zero anche in estate, mentre in inverno può scendere fino a -10/-12 gradi in seguito alle irruzioni fredde antartiche, anche se il gelo intenso dura poco, perché poi riprendono a soffiare i venti occidentali.
D'altro canto, in pratica nella Georgia del Sud non fa mai caldo: al massimo si possono raggiungere i 20/22 gradi nel periodo più caldo, da novembre a marzo.
Nelle
zone interne, la presenza di rilievi abbassa la temperatura, e viste le basse temperature estive, i ghiacciai ricoprono la gran parte dell'isola già dai 300 metri di quota; alcune lingue di ghiaccio scendono per gravità fino al mare. Più si sale di quota, più è facile che nevichi anche in estate. Il picco più alto è il
Monte Paget, alto 2.934 metri.
Il mare è molto freddo tutto l'anno, e in inverno e in primavera si avvicina al punto di congelamento (ricordiamo che il mare, essendo salato, gela a circa -2 °C).
Grytviken - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 3 | Febbraio | 3 | Marzo | 3 | Aprile | 3 | Maggio | 2 | Giugno | 1 | Luglio | 1 | Agosto | 0 | Settembre | 0 | Ottobre | 0 | Novembre | 1 | Dicembre | 2 | Anno | 1,6 |
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Georgia del Sud