Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Il clima del Brocken è
subartico, con inverni molto freddi, estati miti, nevicate abbondanti nel semestre freddo, piogge, vento, e nebbia frequenti (secondo la classificazione di Köppen, clima subartico - Dfc).
Il Brocken (o Blocksberg), alto 1.141 metri, è la cima più alta dello
Harz, un'area di colline e basse montagne situate nel centro-nord della Germania, tra i Länder di Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. La zona è protetta in un parco nazionale.
Dato il clima umido, la zona è ricoperta da foreste, ma la cima, avendo solo due mesi con una temperatura media superiore a 10 °C, è al di sopra della
linea degli alberi (da ciò la definizione di clima subartico).
Il
vento soffia di frequente, con raffiche che possono superare i 100 km/h.
Le
precipitazioni sono abbondanti, dato che ammontano a 1.800 millimetri l'anno. Siamo nella zona più piovosa dell'Europa centrale. Le perturbazioni passano tutto l'anno, mentre in estate possono scoppiare dei temporali.
In inverno, durante le
ondate di freddo, la temperatura può scendere fino a -15 °C, e una volta ogni qualche anno fino a -20 °C o al di sotto. Il record è di -28,4 °C, registrato nel febbraio 1956.
In estate ci possono essere brevi
periodi caldi, durante i quali la temperatura può raggiunge o superare i 25 °C. Il record è di 29,7 °C, registrato nel luglio 2019.
Brocken - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -3,2 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 12,3 °C. Ecco le temperature medie.
Brocken - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -5,4 | -1 | -3,2 |
---|
Febbraio | -5,4 | -1 | -3,2 |
---|
Marzo | -3,6 | 1,4 | -1,1 |
---|
Aprile | 0,1 | 5,9 | 3 |
---|
Maggio | 3,9 | 10,2 | 7,1 |
---|
Giugno | 6,7 | 13,1 | 9,9 |
---|
Luglio | 9,2 | 15,4 | 12,3 |
---|
Agosto | 9,1 | 15,2 | 12,2 |
---|
Settembre | 6 | 11 | 8,5 |
---|
Ottobre | 2,3 | 6,9 | 4,6 |
---|
Novembre | -1,5 | 2,8 | 0,6 |
---|
Dicembre | -4,2 | 0 | -2,1 |
---|
Anno | 1,5 | 6,7 | 4,05 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1810 millimetri all'anno: sono dunque abbondanti. Nel mese meno piovoso (aprile) ammontano a 89 mm, nel più piovoso (dicembre) ammontano a 204 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Brocken - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 203 | 21 |
---|
Febbraio | 146 | 18 |
---|
Marzo | 148 | 17 |
---|
Aprile | 89 | 12 |
---|
Maggio | 123 | 14 |
---|
Giugno | 116 | 13 |
---|
Luglio | 162 | 15 |
---|
Agosto | 133 | 14 |
---|
Settembre | 156 | 14 |
---|
Ottobre | 164 | 17 |
---|
Novembre | 167 | 20 |
---|
Dicembre | 204 | 22 |
---|
Anno | 1810 | 197 |
---|
Si registrano in media 1460 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Brocken - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 2 | 60 |
---|
Febbraio | 2,5 | 75 |
---|
Marzo | 3,5 | 110 |
---|
Aprile | 5,5 | 160 |
---|
Maggio | 6 | 185 |
---|
Giugno | 6 | 180 |
---|
Luglio | 6 | 185 |
---|
Agosto | 5,5 | 175 |
---|
Settembre | 4,5 | 130 |
---|
Ottobre | 3 | 95 |
---|
Novembre | 2 | 55 |
---|
Dicembre | 1,5 | 50 |
---|
Anno | 4 | 1460 |
---|
Brocken - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -3,2 °C, con una minima di -5,4 °C e una massima di -1 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -13 °C. Però nel gennaio 1996 è scesa fino a -20,7 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 6 °C. Però nel gennaio 1998 ha raggiunto 11,6 °C.

Le precipitazioni ammontano a 203 mm, distribuiti in 21 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 25 minuti.

In media, si contano 2 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 24% del tempo.
L'umidità media è del 90%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Febbraio è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -3,2 °C, con una minima di -5,4 °C e una massima di -1 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -13 °C. Però nel febbraio 1991 è scesa fino a -23,4 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 7 °C. Però nel febbraio 2019 ha raggiunto 14,2 °C.

Le precipitazioni ammontano a 146 mm, distribuiti in 18 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 0 minuti.

In media, si contano 2,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 26% del tempo.
L'umidità media è del 89%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Marzo è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -1,1 °C, con una minima di -3,6 °C e una massima di 1,4 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -10 °C. Però nel marzo 2018 è scesa fino a -17,8 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 10,5 °C. Però nel marzo 2014 ha raggiunto 16,4 °C.

Le precipitazioni ammontano a 148 mm, distribuiti in 17 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.

In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 29% del tempo.
L'umidità media è del 89%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Aprile è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 3 °C, con una minima di 0,1 °C e una massima di 5,9 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6,5 °C. Però nell'aprile 2003 è scesa fino a -10,7 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15 °C. Però nell'aprile 2012 ha raggiunto 21 °C.

Le precipitazioni ammontano a 89 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 0 minuti.

In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 38% del tempo.
L'umidità media è del 83%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Maggio è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 7,1 °C, con una minima di 3,9 °C e una massima di 10,2 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -2,5 °C. Però nel maggio 2010 è scesa fino a -6,3 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19,5 °C. Però nel maggio 2005 ha raggiunto 24,1 °C.

Le precipitazioni ammontano a 123 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.

In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 38% del tempo.
L'umidità media è del 82%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Giugno è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 9,9 °C, con una minima di 6,7 °C e una massima di 13,1 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nel giugno 2006 è scesa fino a -1,9 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 22 °C. Però nel giugno 2019 ha raggiunto 26,7 °C.

Le precipitazioni ammontano a 116 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 16 ore e 35 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.

In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 36% del tempo.
L'umidità media è del 84%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 12,3 °C, con una minima di 9,2 °C e una massima di 15,4 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nel luglio 2015 è scesa fino a 1,8 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C. Però nel luglio 2019 ha raggiunto 29,7 °C.

Le precipitazioni ammontano a 162 mm, distribuiti in 15 giorni.
Il giorno dura mediamente 16 ore e 5 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.

In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 37% del tempo.
L'umidità media è del 83%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Agosto è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 12,2 °C, con una minima di 9,1 °C e una massima di 15,2 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nell'agosto 2010 è scesa fino a 0,9 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C. Però nell'agosto 2012 ha raggiunto 29 °C.

Le precipitazioni ammontano a 133 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.

In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 39% del tempo.
L'umidità media è del 83%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Settembre è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 8,5 °C, con una minima di 6 °C e una massima di 11 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nel settembre 2002 è scesa fino a -2,6 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19 °C. Però nel settembre 1999 ha raggiunto 23,8 °C.

Le precipitazioni ammontano a 156 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 35 minuti.

In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 34% del tempo.
L'umidità media è del 89%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Ottobre è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 4,6 °C, con una minima di 2,3 °C e una massima di 6,9 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -4 °C. Però nell'ottobre 2003 è scesa fino a -10,2 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15,5 °C. Però nell'ottobre 2011 ha raggiunto 21,9 °C.

Le precipitazioni ammontano a 164 mm, distribuiti in 17 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 35 minuti.

In media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 29% del tempo.
L'umidità media è del 91%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Novembre è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 0,6 °C, con una minima di -1,5 °C e una massima di 2,8 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8 °C. Però nel novembre 1993 è scesa fino a -16,1 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 12 °C. Però nel novembre 2015 ha raggiunto 19,8 °C.

Le precipitazioni ammontano a 167 mm, distribuiti in 20 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 50 minuti.

In media, si contano 2 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 20% del tempo.
L'umidità media è del 90%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Dicembre è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -2,1 °C, con una minima di -4,2 °C e una massima di 0 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -11 °C. Però nel dicembre 2009 è scesa fino a -21,7 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 8 °C. Però nel dicembre 2003 ha raggiunto 12,5 °C.

Le precipitazioni ammontano a 204 mm, distribuiti in 22 giorni.
Il giorno dura mediamente 7 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono brevi. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.

In media, si contano 1,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 20% del tempo.
L'umidità media è del 90%. Quindi, normalmente l'aria è umida.