Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Düsseldorf, città situata nella Germania Occidentale, lungo le sponde del Reno, e capitale del Nord Reno-Vestfalia, il clima è sub-oceanico, umido e piovoso, influenzato dall'Atlantico, da cui provengono perturbazioni per tutto l'anno, ed ha un inverno freddo (ma non gelido) ed un'estate mite. In effetti in inverno quella di Düsseldorf è l'area meno fredda dell'intera Germania, data la vicinanza con l'oceano, da cui provengono le correnti per gran parte dell'anno.
Il
vento soffia di frequente, e può essere intenso, soprattutto da novembre a marzo.
Düsseldorf si trova a sud della Ruhr, e al centro dell'area metropolitana chiamata Rhine-Ruhr, che comprende oltre a quella della Ruhr, città come Mönchengladbach, la stessa Düsseldorf, Wuppertal, Leverkusen, Colonia e Bonn.
La
temperatura media di gennaio è di 3 °C, quella di luglio e agosto di 19 °C. Ecco le temperature medie.
Dusseldorf - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 0 | 0 | 3 | 5 | 9 | 12 | 14 | 14 | 11 | 8 | 4 | 1 | 6.8 |
---|
Max (°C) | 6 | 7 | 11 | 15 | 19 | 22 | 24 | 24 | 20 | 15 | 10 | 6 | 15 |
---|
Media | 3 | 3.5 | 7 | 10 | 14 | 17 | 19 | 19 | 15.5 | 11.5 | 7 | 3.5 | 10.85 |
---|
Le
precipitazioni sono relativamente abbondanti (circa 800 millimetri l'anno), ma soprattutto sono frequenti e ben distribuite nel corso dell'anno; comunque la stagione relativamente più piovosa è l'estate, la meno piovosa la primavera. Spesso la pioggia cade sotto forma di breve rovescio, o di pioggerella, mentre in estate possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio. Ecco le precipitazioni medie.
Dusseldorf - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 65 | 55 | 65 | 50 | 70 | 75 | 75 | 70 | 65 | 65 | 70 | 70 | 795 |
---|
Giorni | 12 | 10 | 12 | 10 | 11 | 11 | 11 | 9 | 11 | 11 | 12 | 12 | 132 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo: le temperature diurne sono in media di pochi gradi sopra lo zero, quelle notturne intorno allo zero. L'umidità dell'aria e il vento frequente acuiscono la sensazione di freddo.
Sono comunque possibili diverse situazioni meteorologiche.
Quando prevalgono i venti dall'oceano, le temperature possono essere abbastanza miti, tanto che si possono raggiungere i 10/12 gradi.
Quando invece la città è raggiunta dalle masse di aria fredda dalla Russia, la temperatura scende sotto lo zero, e vi rimane per periodi più o meno lunghi, anche di giorno. La temperatura scende raramente sotto i -15 °C, comunque lo può fare nei periodi più freddi (ad esempio nel gennaio 1942 si toccarono -23 °C, nel gennaio 1979 -18 °C, nel gennaio 1985 -19 °C, e nel gennaio 1997 -21 °C).
Le nevicate a Düsseldorf sono abbastanza frequenti, anche se in genere non sono abbondanti e avvengono sotto forma di nevischio, comunque qualche volta la neve può imbiancare la città, e durare anche più di qualche giorno, se si verifica in corrispondenza delle ondate di gelo.
La
primavera, da marzo a maggio, è instabile: è inizialmente fredda, con possibili nevicate ancora a marzo, e poi diventa gradualmente più mite ad aprile e a maggio, anche se qualche giornata fredda, con massime intorno ai 10 gradi, si può verificare anche a maggio, soprattutto nella prima metà del mese. Aprile e maggio sono comunque i mesi relativamente meno piovosi e più soleggiati.
In genere, a partire dalla seconda metà di maggio le temperature diventano costantemente accettabili, e vi possono essere le prime giornate piacevolmente calde, con massime sui 25 gradi o anche di più.
L'
estate, da giugno ad agosto, è mite; il flusso delle perturbazioni non cessa neanche in questa stagione. Il vento soffia abbastanza spesso dal non lontano Mare del Nord, e anche la pioggia è abbastanza frequente.
Comunque, vi sono periodi piacevoli, in cui le temperature diurne sono comprese tra i 20 e i 25 gradi, alternati a periodi freschi, in cui si rimane al di sotto dei 20 gradi anche di giorno. Di notte può fare un po' freddo, e si può scendere sotto i 10 gradi anche a luglio e agosto. Ogni tanto si possono verificare delle giornate calde, in cui la temperatura può raggiungere i 30/32 gradi. I record del caldo sono intorno ai 37/38 °C, come è accaduto ad esempio nel luglio 2015 e nell'agosto 2003.
L'
autunno, da settembre a novembre, è inizialmente piacevole, nella prima metà di settembre, per poi diventare gradualmente più freddo, grigio, umido e ventoso. Le prime gelate notturne si verificano in genere a novembre, ma qualche volta anche ad ottobre.
![]()
Il
soleggiamento a Düsseldorf non è granché: è raro vedere il sole da novembre a febbraio, mentre va un po' meglio da maggio ad agosto, quando il tempo è variabile e tra una perturbazione e l'altra può uscire il sole. Mediamente si contano 6/7 ore di sole al giorno da maggio ad agosto.
Dusseldorf - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 2 | 3 | 4 | 6 | 6 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1555 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare Düsseldorf va da metà maggio a metà settembre, essendo il più mite. Luglio e agosto sono i mesi relativamente più caldi; comunque conviene portare una felpa o un maglione, una giacca leggera e un ombrello, per le giornate e le serate fresche e piovose.