Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Aomori (Honshu)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Giappone

Aomori (Honshu), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Giappone --> Aomori


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Aomori
Ad Aomori c'è un clima temperato umido, con inverni freddi e nevosi ed estati calde e piovose. Come il resto del Giappone la città risente della circolazione monsonica: in inverno prevalgono le correnti fredde da nord-ovest, mentre in estate prevalgono le correnti calde e umide di origine tropicale (anche se in maniera meno evidente che nel centro-sud del Giappone).
Aomori è una città di 270.000 abitanti, situata in Giappone, in una baia, nella regione detta Tohoku, a quasi 41 gradi di latitudine nord.
Siamo nella punta settentrionale dell'isola di Honshu, dove la temperatura media di gennaio e febbraio è leggermente sotto lo zero anche sulla costa.

Immagine di Aomori

Le precipitazioni sono abbondanti, e ammontano a 1.350 mm all'anno. La primavera è la stagione più secca.
Per la posizione sulla costa, esposta ai venti freddi dalla Siberia, che si caricano di umidità passando sul mare del Giappone, e poi sono costretti a sollevarsi quando incontrano le montagne appena a sud della città (i monti Hakkōda, che raggiungono i 1.585 metri), Aomori è una città particolarmente nevosa.
Le nevicate, che si verificano normalmente da novembre a marzo, ammontano a ben 565 centimetri l'anno, facendone una delle città di pianura più nevose al mondo. L'aeroporto, che si trova a sud della città e a 200 metri di quota, è un po' più freddo e ancora più nevoso.
Anche se se nevica molto e spesso, le temperature non sono poi così basse, e di giorno superano spesso lo zero. In effetti, anche in pieno inverno può cadere la pioggia, o pioggia mista a neve.
Durante le ondate di freddo, la temperatura in città scende in genere fino -8/-10 °C (mentre all'aeroporto può scendere fino a -15/-16 °C).

In estate, le temperature medie non sono troppo elevate, anzi durante i periodi di maltempo soffia un vento fresco da nord-est chiamato Yamase. Comunque, in questa stagione si alternano periodi di bel tempo, con caldo e afa (comunque più rari che a Tokyo), a periodi di maltempo, con vento e pioggia.
Durante le ondate di caldo, la temperatura può arrivare a 35/36 °C.

Da giugno a ottobre (ma soprattutto da agosto all'inizio di ottobre), Aomori può essere colpita dai tifoni, anche se in genere con frequenza e intensità minori che nel sud del Giappone.

La fioritura dei ciliegi (Sakura) ad Aomori avviene in genere da fine aprile a inizio maggio. Non a caso, l'Hirosaki Cherry Blossom Festival, nel parco di Hirosaki, si tiene ogni anno tra il 23 aprle e il 5 maggio.

Aomori - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -0,8 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 23,9 °C. Ecco le temperature medie.
Aomori - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-3,51,8-0,8
Febbraio-3,32,7-0,3
Marzo-0,86,83
Aprile4,113,78,9
Maggio9,418,814,1
Giugno14,122,118,1
Luglio18,62622,3
Agosto2027,823,9
Settembre15,824,520,2
Ottobre9,118,313,7
Novembre3,411,27,3
Dicembre-1,44,51,6
Anno7,214,911

Le precipitazioni ammontano a 1350 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (aprile) ammontano a 69 mm, nel più piovoso (dicembre) ammontano a 155 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Aomori - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio14022
Febbraio9918
Marzo7514
Aprile6911
Maggio7710
Giugno758
Luglio1309
Agosto14210
Settembre13310
Ottobre11913
Novembre13717
Dicembre15521
Anno1350162

La temperatura media del mare oscilla tra 6,5 °C a febbraio, marzo e 22,5 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Aomori - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio8,5
Febbraio6,5
Marzo6,5
Aprile8
Maggio11
Giugno15
Luglio19,5
Agosto22,5
Settembre22
Ottobre18,5
Novembre14,5
Dicembre11,5
Anno13,7

Si registrano in media 1590 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Aomori - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio1,550
Febbraio2,575
Marzo4125
Aprile6180
Maggio6,5200
Giugno6180
Luglio5160
Agosto5,5180
Settembre5,5160
Ottobre4,5145
Novembre385
Dicembre1,550
Anno4,41590

Aomori - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -0,8 °C, con una minima di -3,5 °C e una massima di 1,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8 °C. Però nel gennaio 2014 è scesa fino a -10,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 7,5 °C. Però nel gennaio 1995 ha raggiunto 10,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 140 mm, distribuiti in 22 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 35 minuti.
icona soleIn media, si contano 1,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 16% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 8,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Febbraio è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -0,3 °C, con una minima di -3,3 °C e una massima di 2,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -7,5 °C. Però nel febbraio 1991 è scesa fino a -10,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 9,5 °C. Però nel febbraio 2010 ha raggiunto 17,1 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 99 mm, distribuiti in 18 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 2,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 24% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 6,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Marzo è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 3 °C, con una minima di -0,8 °C e una massima di 6,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -5,5 °C. Però nel marzo 1995 è scesa fino a -8,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15,5 °C. Però nel marzo 2018 ha raggiunto 21,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 34% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 19 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 6,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Aprile è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 8,9 °C, con una minima di 4,1 °C e una massima di 13,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1 °C. Però nell'aprile 2015 è scesa fino a -2,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 22,5 °C. Però nell'aprile 1998 ha raggiunto 28,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 69 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 44% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 8 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Maggio è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 14,1 °C, con una minima di 9,4 °C e una massima di 18,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nel maggio 1993 è scesa fino a 1,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 27 °C. Però nel maggio 2019 ha raggiunto 33,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 77 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 45% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 11 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Giugno è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 18,1 °C, con una minima di 14,1 °C e una massima di 22,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9,5 °C. Però nel giugno 2011 è scesa fino a 6,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29 °C. Però nel giugno 2010 ha raggiunto 32,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 5 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 40% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 15 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.



Luglio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 22,3 °C, con una minima di 18,6 °C e una massima di 26 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C. Però nel luglio 1993 è scesa fino a 9,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel luglio 2017 ha raggiunto 35,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 130 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
icona soleIn media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 36% del tempo.
L'umidità media è del 80%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 19,5 °C. Dunque, il mare è decisamente fresco per fare il bagno.



Agosto, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 23,9 °C, con una minima di 20 °C e una massima di 27,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15 °C. Però nell'agosto 2001 è scesa fino a 10,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nell'agosto 1994 ha raggiunto 36,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 142 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 42% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.



Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 20,2 °C, con una minima di 15,8 °C e una massima di 24,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9,5 °C. Però nel settembre 2001 è scesa fino a 5,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31 °C. Però nel settembre 2012 ha raggiunto 36,1 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 133 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 44% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 22 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.



Ottobre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 13,7 °C, con una minima di 9,1 °C e una massima di 18,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3,5 °C. Però nell'ottobre 2016 è scesa fino a 0,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24,5 °C. Però nell'ottobre 2019 ha raggiunto 27,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 119 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
icona soleIn media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 42% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 14 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 18,5 °C. Dunque, il mare è decisamente fresco per fare il bagno.



Novembre è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 7,3 °C, con una minima di 3,4 °C e una massima di 11,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -2 °C. Però nel novembre 1998 è scesa fino a -7,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19,5 °C. Però nel novembre 2020 ha raggiunto 24,1 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 137 mm, distribuiti in 17 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 55 minuti.
icona soleIn media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 29% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 14,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Dicembre è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 1,6 °C, con una minima di -1,4 °C e una massima di 4,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6 °C. Però nel dicembre 2002 è scesa fino a -8,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 12 °C. Però nel dicembre 2018 ha raggiunto 18,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 155 mm, distribuiti in 21 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 20 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 1,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 17% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 11,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> Giappone

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy