Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Giappone


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Giappone

Mappa - Giappone

Ti trovi qui: Home --> Asia --> Giappone


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Il clima del Giappone è temperato con inverno freddo al nord, dove neve e ghiaccio dominano in inverno, subtropicale nelle regioni centrali, e quasi tropicale nelle piccole isole meridionali. Le piogge sono quasi ovunque abbondanti; tra l'estate e l'autunno il Paese ogni anno è investito da piogge torrenziali e tifoni.
Il clima del Giappone è influenzato dai monsoni: in inverno prevalgono le correnti fredde da nord-ovest, mentre in estate prevalgono le correnti calde e umide di origine tropicale.

Il Giappone è un grande arcipelago, composto di più di 3.000 tra isole e isolette, ed è molto esteso in latitudine. Hokkaido, la più settentrionale tra le isole principali, tocca il 45° parallelo nord (la stessa latitudine del nord Italia).
Tokyo si trova al 36° (la stessa latitudine di Malta), mentre la parte meridionale dell'isola di Kyushu tocca il 31° parallelo (la latitudine del nord dell'Egitto).
Le piccole isole più meridionali (Isole Ogasawara, Ryukyu, Daito) arrivano fino a latitudini tropicali (le Yaeyama, le più meridionali delle Ryukyu, si trovano appena al di sopra del Tropico del Cancro).

La presenza del mare rende nel complesso umido e temperato il clima del Giappone, ma l'influenza del grande continente asiatico, le correnti marine (sui mari nordorientali scorre la fredda corrente detta "Oya-Shio", mentre sui mari meridionali scorre una corrente calda, "Kuro-Shio"), oltre che la latitudine, tendono ad accentuare le differenze tra le stagioni e tra le diverse zone.

Inoltre, le catene montuose, che occupano le zone interne delle isole e rappresentano i 3/4 della superficie del paese, creano delle differenze tra i versanti. La cima più alta del Paese è il monte Fuji, di 3.778 metri, situato nell'isola di Honshu, a sud-ovest di Tokyo.

In queste montagne troviamo anche resort per gli sport invernali, come Morioka (nell'estremo nord di Honshu), e Nagano, a nord-ovest di Tokyo, sede delle Olimpiadi invernali del 1998. In genere c'è neve per sciare da dicembre a marzo, ma anche ad aprile al nord e nelle montagne più elevate.

Le caratteristiche comuni del clima del Giappone sono l'assenza di un vero e proprio periodo secco e l'elevata piovosità estiva.

Nella seguente mappa, possiamo vedere le zone climatiche in Giappone (escluse le isole più meridionali).

Mappa cone le zone climatiche in Giappone

Al livello del mare, le precipitazioni sono moderate nell'isola settentrionale di Hokkaido, dove, a causa del freddo invernale e della minore influenza del monsone estivo, le precipitazioni annue vanno in genere da 850 a 1.150 millimetri l'anno. Per il resto, le piogge sono generalmente abbondanti nel Giappone centro-meridionale, dove vanno in genere da 1.300 a 2.000 mm l'anno. A Tokyo cadono 1.600 mm di pioggia all'anno.
Le zone più piovose, dove si raggiungono i 2.500 mm annui, sono, oltre alla porzione centro-occidentale dell'isola di Honshu (dove le precipitazioni sono abbondanti anche in inverno a causa del monsone di nord-ovest, v. Kanazawa), le coste meridionali, affacciate sul Pacifico, di Honshu, Kyushu e Shikoku, dove si fanno sentire in maniera particolare gli effetti del monsone estivo e le piogge portate dai tifoni.
Esistono però anche zone ristrette dove si raggiungono i 4 metri di pioggia all'anno (v. Owase, nella penisola di Kii, Honshu) e persino i 4 metri e mezzo (v. la piccola isola di Yakushima).

Il clima in dettaglio


  • Le stagioni
  • I tifoni
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Le stagioni



L'inverno è molto freddo al nord, con una media sotto lo zero a Hokkaido e nel nord di Honshu, e con nevicate abbondanti sui versanti esposti a nord-ovest.
Invece, nel centro-sud del Giappone, l'inverno è abbastanza mite, ed è piovoso, e a volte nevoso, sul versante nord-occidentale, e abbastanza secco e soleggiato sul versante sud-orientale (v. Tokyo, Osaka). In quest'ultima zona, le nevicate sono rare.
Nelle piccole isole meridionali (v. Okinawa) l'inverno è molto mite, e assomiglia alla primavera.
La temperatura media di gennaio va da -10 °C nelle zone più fredde di Hokkaido, a 6 °C a Tokyo, a più di 15 °C nelle piccole isole meridionali.

Immagine del Sapporo snow festival

L'estate, che inizia a metà giugno, è calda e afosa in gran parte del paese; si salvano soltanto l'isola di Hokkaido e la parte più settentrionale di Honshu, che in genere hanno temperature più gradevoli.
Agosto è il mese più caldo nelle isole principali (addirittura di un paio di gradi più di luglio), mentre nelle piccole isole del sud non ci sono differenze tra luglio e agosto. In quest'ultimo mese, la temperatura media a Hokkaido va da 17 °C nella zona più fresca, la costa nord-orientale, a 22 °C a Sapporo. A Honshu, la media va dai 24 °C nel nord ai 28 °C nella zona di Tokyo, a quasi 30 °C ad Osaka.
Il caldo è difficilmente sopportabile a Tokyo, Osaka e nelle altri grandi città del centro-sud, perché al caldo e all'umidità comunque presenti si aggiunge l'effetto che interessa le città detto "isola di calore". Non sono rare temperature minime di 25/27 °C nei periodi più caldi.

Immagine di Tokyo

In gran parte del Giappone l'estate è la stagione più piovosa dell'anno.
I periodi più piovosi sono due. La stagione delle piogge inizia con il periodo detto Baiu o "pioggia delle prugne", che porta piogge intense, fondamentali per la risicoltura, e interessa Okinawa e le piccole isole meridionali a maggio e giugno, e il sud-ovest del Paese (Kyushu, Shikoku e sud di Honshu) all'incirca da inizio giugno a metà luglio. Per questa ragione, nel sud del Giappone giugno è il mese più piovoso dell'anno.

Nella seconda parte dell'estate, in genere a partire da agosto, iniziano a presentarsi i tifoni, i cicloni tropicali, che interessano soprattutto la parte meridionale del paese, ma possono colpire anche Tokyo. I tifoni più intensi possono portare piogge torrenziali e ingenti danni.
La zona di Osaka e Kyoto è relativamente riparata dai tifoni, essendo circondata dalle montagne.

In autunno, settembre è ancora un mese caldo e umido, e a Tokyo è il mese più piovoso dell'anno. Anche a Sapporo settembre è il mese più piovoso, ma qui in questo periodo l'estate è già finita. Ad Okinawa è invece ancora piena estate.

I tifoni



Come accennato in precedenza, il Giappone può essere colpito dai tifoni, i cicloni tropicali del Pacifico occidentale.
In genere i tifoni si verificano da giugno a ottobre. Soprattutto nelle isole meridionali, ogni tanto si sono verificati anche prima e dopo questo periodo (quindi da fine aprile a fine maggio e da inizio novembre a inizio dicembre). Comunque, essi sono più frequenti da agosto all'inizio di ottobre. I più forti in assoluto si sono verificati a settembre.
Per quanto riguarda il vento e le onde, le zone più colpite sono le isole meridionali (Ryukyu, Daito, Bonin), che vengono colpite dai tifoni ai massimi della loro intensità; tuttavia, le isole principali, soprattutto Kyushu, Shikoku e il versante sud di Honshu, possono ricevere forti piogge, che aumentano sui pendii montuosi e possono provocare alluvioni e frane, mentre lungo le coste ci possono essere onde anomale.
Nel nord di Honshu e ad Hokkaido, i tifoni arrivano in genere indeboliti, ma possono comunque portare piogge abbondanti, e a volte anche venti forti.

Quando andare



Immagine del Giappone in primavera

Il periodo migliore per visitare il Giappone è la primavera, da metà aprile a metà maggio a Tokyo e nelle principali città del centro-sud, un mese più tardi a Hokkaido.
Oppure si può andare un paio di settimane prima, anche se il clima è più fresco, per ammirare la fioritura dei ciliegi (hanami): a Tokyo e Osaka la piena fioritura avviene intorno al 30 marzo, a Sendai intorno al 15 aprile, a Sapporo intorno al 5 maggio, a Okinawa addirittura il primo febbraio.
La fioritura tende a durare di più al sud che al nord (circa due settimane al sud, una a Hokkaido, e persino un mese a Okinawa), e la data può variare di qualche giorno o anche di una settimana prima o dopo a seconda degli anni.

Immagine degli aceri in autunno presso un tempio

In autunno, i boschi e gli alberi che circondano i templi assumono magnifici colori: il periodo in cui si può andare a caccia degli alberi (momijigari), in particolare gli aceri, che diventano rossi, varia a seconda della zona: a Hokkaido va fine settembre a fine ottobre (ma già a metà settembre nelle zone montuose interne), nel nord di Honshu da inizio ottobre a inizio novembre, a Nikko e nella zona del lago Chuzenji da inizio ottobre a metà novembre, nel centro-sud e a Kyoto da metà novembre a inizio dicembre.
Volendo andare in autunno, si può scegliere il periodo metà ottobre-metà novembre, quando ormai il rischio dei tifoni è ridotto, e l'afa dovrebbe essere scomparsa anche al sud, oppure si può scegliere il periodo degli aceri rossi. Nel mese di ottobre le temperature, già fresche a Sapporo, sono molto piacevoli nel resto del Giappone, l'umidità è diminuita e le piogge meno abbondanti.

Volendo andare in inverno, ad esempio a Capodanno, si può scegliere l'area più protetta e soleggiata di Honshu (Tokyo, Osaka, Kyoto), oppure la parte più meridionale delle altre isole principali (Kagoshima, Kochi) e la zona tropicale (Okinawa, Daito, Ogasawara).

Per visitare le città principali in estate, agosto è in parte preferibile a luglio perché più soleggiato e meno piovoso, ma è anche vero che è ancora più caldo e presenta un maggior rischio di tifoni.

L'estate piovosa e non molto soleggiata in genere non invita a fare vita da spiaggia, comunque, come abbiamo visto il mare è fresco anche in estate nell'isola di Hokkaido, mentre è sufficientemente caldo per fare i bagni (con una temperatura uguale o superiore ai 23 gradi) per la maggior parte dell'anno ad Okinawa, da luglio a ottobre a Tokyo e Yokohama, e ad agosto e settembre a Niigata.
Ad Okinawa il mese migliore per il turismo balneare è luglio, perché si trova in un intervallo tra i due periodi più piovosi (maggio-giugno e agosto-settembre), anche se sono possibili acquazzoni pomeridiani, oltre al passaggio di tempeste tropicali e tifoni.

Cosa portare in valigia



In inverno: per Hokkaido e il nord di Honshu, fino a Niigata e Fukushima, vestiti molto caldi, piumino, guanti, sciarpa, berretto, impermeabile. Per l'area di Tokyo, Kyoto e Osaka, vestiti caldi, maglione, giacca, berretto, eventualmente un impermeabile o ombrello. Per Okinawa e le isole meridionali, vestiti di mezza stagione, felpa o maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello.

In estate: per il nord di Hokkaido, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, una felpa e un impermeabile. Per Sapporo e il nord di Honshu, vestiti leggeri, una felpa e una giacca leggera, impermeabile o ombrello. Per tutto il centro-sud e le isole, Tokyo e Okinawa comprese, vestiti leggeri e in fibra naturale, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera e l'aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello. Per le zone montuose, vestiti più caldi (di mezza stagione a circa 2.000 metri di quota a Honshu).
Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Nelle case e nei templi si entra senza scarpe: possono essere utili scarpe senza lacci o comunque da togliere facilmente.

Dati climatici - Giappone


Abashiri
Abashiri, posizione nella mappa
Abashiri, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-9-10-5161015171370-6
Temp.max-2-22915182123211581
Prec.(mm)55404050657085115115906065
Prec. giorni1399810991010101012
Umidità72%73%70%68%73%80%82%81%76%71%68%69%
Lungh. giorno9101214151515141211109
Ore sole456666555544
Temp. mare0-1-10381316151173

Aomori
Aomori, posizione nella mappa
Aomori, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-4-3-1491419201693-1
Temp.max23714192226282418114
Prec.(mm)14010075707575130140135120135155
Prec. giorni2218141110891010131721
Umidità79%75%69%63%67%76%80%79%76%74%74%79%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole234666565532
Temp. mare86681115192322181512

Fukuoka
Fukuoka, posizione nella mappa
Fukuoka, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min34711162025252115105
Temp.max101114192427313228231812
Prec.(mm)7570105120135250300210175959070
Prec. giorni11111111101312111181010
Umidità63%62%62%63%65%73%74%72%71%66%66%64%
Lungh. giorno101112131414141312111010
Ore sole345665675654
Temp. mare171616171922252826242219

Ishigaki
Ishigaki, posizione nella mappa
Ishigaki, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161718212426272726242118
Temp.max212224262931323231292623
Prec.(mm)130140130155205205130260260205155125
Prec. giorni181717151818161817161718
Umidità72%73%74%77%79%81%77%77%76%73%73%71%
Lungh. giorno111112131314141312121111
Ore sole334457886543
Temp. mare242324252728292929282625

Kagoshima
Kagoshima, posizione nella mappa
Kagoshima, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min56913172125262318127
Temp.max131418222628323330262116
Prec.(mm)8011516019520557036522522510510595
Prec. giorni1010131111171312118910
Umidità66%65%66%68%71%78%76%74%72%67%68%67%
Lungh. giorno101112131414141312111010
Ore sole455664676655
Temp. mare201920212325282928262422

Kanazawa
Kanazawa, posizione nella mappa
Kanazawa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min113814182324201484
Temp.max7812172226303127221610
Prec.(mm)270170160135155185230140225175265280
Prec. giorni252118131212141013151823
Umidità76%74%68%66%67%74%76%73%74%72%71%72%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole235675575542
Temp. mare121010111419222624211815

Karuizawa (1.000 m.)
Karuizawa, posizione nella mappa
Karuizawa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-8-8-4161216171360-5
Temp.max24814192225262216115
Prec.(mm)353570801101551901401951505530

Kochi
Kochi, posizione nella mappa
Kochi, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min23611162024242116104
Temp.max121316212527313230252014
Prec.(mm)6011017522528036035528540021013085
Prec. giorni5710101014131212876
Ore sole666764675666
Temp. mare181717182023262827242220

Kyoto
Kyoto, posizione nella mappa
Kyoto, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min224914192425211484
Temp.max91014202528323429231712
Prec.(mm)55651051151502002251551801457555
Prec. giorni891111111313911978
Umidità70%65%60%60%65%70%70%70%70%70%70%70%
Lungh. giorno101112131414141312111010
Ore sole445664565554

Matsue
Matsue, posizione nella mappa
Matsue, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min214814182324201384
Temp.max8913182326303227221611
Prec.(mm)155120135115130175235130205125120155
Prec. giorni211715121012131113121520
Ore sole235675565543
Temp. mare151313141721242725222017

Mito
Mito, posizione nella mappa
Mito, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-2-12712172122191260
Temp.max91013182224283026211611
Prec.(mm)55551051151451351401151851858050
Prec. giorni6610111213129121286
Umidità63%63%66%70%74%81%82%81%81%79%75%68%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole666665565556
Temp. mare161515161921242625232018

Niigata
Niigata, posizione nella mappa
Niigata, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min002713182223191373
Temp.max661016222529302721149
Prec.(mm)1801151109595120220165150160205225
Prec. giorni231917131111141114151924
Umidità72%74%68%66%69%74%79%75%73%72%74%74%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole234676575432
Temp. mare121010121418222524211815

Okinawa
Okinawa, posizione nella mappa
Okinawa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151517192225272726242017
Temp.max202022242730323231282522
Prec.(mm)100115145160245285190240275180120110
Prec. giorni121113121312111413111011
Umidità66%69%71%75%78%83%78%78%75%72%69%67%
Lungh. giorno111112131314141312121110
Ore sole334445776543
Temp. mare232222242527292928272624

Osaka
Osaka, posizione nella mappa
Osaka, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min33611162025262216105
Temp.max101014202528323430241812
Prec.(mm)45601051001351851751151551357555
Prec. giorni671010101211811977
Umidità61%60%59%58%61%68%70%66%67%65%64%62%
Lungh. giorno101112131414141312111010
Ore sole556675675555
Temp. mare161616171922262826242119

Sapporo
Sapporo, posizione nella mappa
Sapporo, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-8-8-3491418191481-5
Temp.max-1031117212526221681
Prec.(mm)110908055556090125140110115115
Prec. giorni2219181210991012141820
Umidità72%71%67%63%67%73%76%76%72%69%70%71%
Lungh. giorno9111214151515141211109
Ore sole345666555533
Temp. mare544691418212017128

Sendai
Sendai, posizione nella mappa
Sendai, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-1-11612162022181261
Temp.max661016202327282520148
Prec.(mm)403575901101451801601951506045
Prec. giorni879910121613131078
Umidità66%64%61%63%70%79%83%81%78%72%68%68%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole566665454554
Temp. mare121010111418222423201714

Tokyo
Tokyo, posizione nella mappa
Tokyo, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min23510151923242115105
Temp.max101114192326303128221712
Prec.(mm)60551151351401701551552252359560
Prec. giorni5610111113129121286
Umidità48%48%54%58%64%72%73%72%71%67%60%52%
Lungh. giorno101112131414141312111010
Ore sole666664564456
Temp. mare171616172022242625232119

Wakkanai
Wakkanai, posizione nella mappa
Wakkanai, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-6-7-3261015171481-4
Temp.max-2-22712162022201460
Prec.(mm)856055507065100125135130120115
Prec. giorni242016111110101113162024
Ore sole134665556421
Temp. mare32347111619181495

Yakushima
Yakushima, posizione nella mappa
Yakushima, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min9911141721242423191511
Temp.max151518212527303129252117
Prec.(mm)295290385405445860360255450310310280
Prec. giorni171516141420121516131316
Umidità67%68%68%70%75%84%82%81%80%74%70%68%
Lungh. giorno101112131414141312111110
Ore sole234553765433
Temp. mare202020212425272828262422



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Abashiri
 Aomori
 Fukuoka
 Hamamatsu
 Hiroshima
 Hokkaido
 Honshu
 Ishigaki
 Isole meridionali
 Altre (espandi)
 Kagoshima
 Kanazawa
 Kitakyushu
 Kobe
 Kumamoto
 Kyoto
 Kyushu
 Matsuyama
 Mito
 Miyakojima
 Nagasaki
 Nagoya
 Niigata
 Okayama
 Okinawa
 Osaka
 Sapporo
 Sendai
 Shikoku
 Shizuoka
 Tokyo
 Yakushima
 Yokohama

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Cina
 Corea del Nord
 Corea del Sud
 Filippine
 Isole Marianne Settentrionali
 Siberia
 Taiwan

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy