Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Isole Meridionali (Giappone)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Giappone


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Giappone --> Isole meridionali


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


A sud delle isole principali del Giappone troviamo alcuni arcipelaghi costituiti da isole minori. In genere queste isole hanno un clima subrtropicale, con inverni miti ed estati calde e afose. Le piogge sono abbondanti e ben distribuite nel corso dell'anno.

Ryukyu


A sud di Kyushu troviamo le isole Ryukyu, divise a loro volta in diversi gruppi, che arrivano fin quasi al Tropico, ad est di Taiwan.

Isole Ryukyu, mappa

Osumi

Nel gruppo delle isole più a nord (Osumi), l'inverno è mite, con medie di gennaio di 11/12 °C, ma piovoso e soggetto ai venti freddi da nord-ovest. Le isole principali del gruppo sono Yakushima, Tanegashima e Kuchinoerabu-jima. Ecco le temperature medie di Yakushima.
Yakushima - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio8,614,611,6
Febbraio8,915,412,1
Marzo10,917,914,4
Aprile13,921,317,6
Maggio17,224,520,8
Giugno20,826,923,9
Luglio23,830,527,1
Agosto24,430,927,7
Settembre22,628,825,7
Ottobre19,125,222,2
Novembre14,921,118
Dicembre10,616,713,7
Anno16,422,919,55

Le piogge sono particolarmente abbondanti, soprattutto nell'isola di Yakushima, all'interno della quale si trova un monte che è un dei luoghi più piovosi al mondo. Sulla costa, cadono 4.650 millimetri l'anno a Yakushima e 2.500 mm a Tanegashima. Ecco le precipitazioni medie a Yakushima.
Yakushima - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio29517
Febbraio29015
Marzo38516
Aprile40514
Maggio44514
Giugno86020
Luglio36012
Agosto25515
Settembre45016
Ottobre31013
Novembre31013
Dicembre28016
Anno4650179

In queste isole, il mare è fresco in inverno, è sufficientemente caldo per fare i bagni (con una temperatura uguale o superiore ai 23 gradi) da maggio a novembre, e diventa piacevolmente caldo da luglio a settembre.
Yakushima - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio20
Febbraio19,5
Marzo20
Aprile21
Maggio23,5
Giugno25
Luglio27,5
Agosto28,5
Settembre27,5
Ottobre26
Novembre24
Dicembre21,5
Anno23,7

Procedendo verso sud (isole Tokara e Amami), l'inverno diventa progressivamente più mite.
Nelle isole più meridionali (Okinawa, Miyako, vedi Miyakojima, e Yaeyama, vedi Ishigaki) l'inverno è così mite che assume caratteristiche da mezza stagione, anche se le piogge sono abbastanza abbondanti.
A Okinawa, dove il clima è quasi tropicale, la media di gennaio è intorno ai 17 gradi. Qui non gela e non nevica mai (v. Naha).
Okinawa - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio14,919,817,4
Febbraio15,120,217,6
Marzo16,721,919,3
Aprile19,124,321,7
Maggio22,12724,6
Giugno25,229,827,5
Luglio2731,929,4
Agosto26,831,829,3
Settembre25,830,628,2
Ottobre23,528,125,8
Novembre20,42522,7
Dicembre16,821,519,2
Anno21,12623,55

Ad Okinawa cadono 2.000 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo da maggio a settembre (in cui però si nota una pausa relativa a luglio), e un minimo relativo in inverno, quando comunque cadono circa 100 mm di pioggia al mese. Ecco le precipitazioni medie.
Okinawa - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio10012
Febbraio11511
Marzo14513
Aprile16012
Maggio24513
Giugno28512
Luglio19011
Agosto24014
Settembre27513
Ottobre18011
Novembre12010
Dicembre11011
Anno2160142

Il mare ad Okinawa non è mai freddo, infatti la temperatura scende come minimo a 22 °C a febbraio e marzo, mentre diventa molto caldo in estate.
Okinawa - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio22,5
Febbraio22
Marzo22,5
Aprile23,5
Maggio25
Giugno27
Luglio29
Agosto29
Settembre28,5
Ottobre27
Novembre25,5
Dicembre24
Anno25,5

Al di fuori di questo gruppo, a sud-est di Okinawa troviamo le isole Daito, che hanno un clima simile a quello di Okinawa, anche se un po' meno piovoso: a Minamidaito le piogge ammontano a 1.600 mm all'anno.

Izu


Isole Izu e Ogasawara, mappa

Più ad est, nell'oceano Pacifico a sud di Tokyo (Mare delle Filippine), troviamo le isole Izu (dette anche Isole di Tokyo), che sono piovosissime, (anche se non come Yakushima): a Hachijo-jima le piogge ammontano a ben 3.000 mm l'anno. Comunque, l'inverno è la stagione meno piovosa.
Le temperature diventano progressivamente più miti man mano che si procede verso sud: a Izu Oshima sono ancora simili a quelle della costa sud di Honshu, e infatti la media di gennaio è di 7 °C. Ecco le temperature medie di Izu-Oshima.
Izu-Oshima - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio3,710,77,2
Febbraio3,411,27,3
Marzo6,213,59,8
Aprile10,31814,2
Maggio14,521,518
Giugno18,12421
Luglio21,827,124,5
Agosto23,129,226,2
Settembre20,526,223,4
Ottobre15,721,518,6
Novembre1117,414,2
Dicembre6,213,39,8
Anno12,919,516,2

Più a sud, a Miyake-jima la media di gennaio sale a 9,5 °C, a Hachijo-jima a 10,5 °C, e a Tori-shima a 14 °C. L'isola di Nii-jima si trova tra Izu-Oshima e Miyake-jima.
Ecco le temperature medie di Miyake-jima.
Miyake-jima - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio7,2129,6
Febbraio712,39,6
Marzo9,214,812
Aprile12,818,615,7
Maggio16,221,919
Giugno19,524,221,8
Luglio23,227,825,5
Agosto24,42926,7
Settembre22,326,724,5
Ottobre18,422,820,6
Novembre14,118,916,5
Dicembre9,714,512,1
Anno15,420,317,8

Ogasawara


A sud delle Izu troviamo poi le isole Ogasawara o Bonin, che arrivano anch'esse quasi fino al Tropico, ma sono meno piovose delle Ryukyu: a Chichi-jima e Iwo-jima cadono 1.300 mm di pioggia all'anno, e a Minamitori-jima appena 1.000 mm.
Ecco le precipitazioni medie a Chichi-jima. Anche qui a luglio c'è una diminuzione relativa nelle piogge.
Chichijima - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio6511
Febbraio508
Marzo7510
Aprile11510
Maggio15012
Giugno1109
Luglio809
Agosto12511
Settembre14513
Ottobre14014
Novembre13512
Dicembre10511
Anno1295130

A Chichi-jima le temperature sono simili a quelle di Okinawa.
Chichijima - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio15,520,718,1
Febbraio15,120,517,8
Marzo16,521,719,1
Aprile18,623,421
Maggio21,225,623,4
Giugno24,228,526,3
Luglio25,530,427,9
Agosto25,930,328,1
Settembre25,629,927,8
Ottobre24,228,626,4
Novembre21,425,923,7
Dicembre17,922,720,3
Anno2125,723,3

A Chichi-jima il mese più soleggiato è luglio.
Chichijima - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4130
Febbraio5140
Marzo5160
Aprile5150
Maggio5150
Giugno7205
Luglio8245
Agosto7215
Settembre6,5200
Ottobre5,5175
Novembre4,5140
Dicembre4125
Anno5,62030

I tifoni



Le isole a sud del Giappone possono essere colpite dai tifoni, i cicloni tropicali del Pacifico occidentale. Anzi, queste isole sono spesso colpite in maniera più forte rispetto alle isole principali del Giappone.
In genere i tifoni si verificano da giugno a ottobre; ogni tanto si sono verificati anche prima e dopo questo periodo (quindi da fine aprile a fine maggio e da inizio novembre a inizio dicembre). Comunque, essi sono più frequenti da agosto all'inizio di ottobre.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> Giappone

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy