Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Sendai, città giapponese situata nel nord-est dell'isola di Honshu, nella prefettura di Miyagi, il clima è
temperato umido, con inverni freddi, ed estati calde e piovose. Come il resto del Giappone la città risente della
circolazione monsonica: in inverno prevalgono le correnti fredde da nord-ovest, mentre in estate prevalgono le correnti calde e umide di origine tropicale (anche se in maniera meno evidente che nel centro-sud del Giappone).
In
inverno, le temperature sono basse: a gennaio e febbraio le minime sono di poco al di sotto dello zero, e le massime di qualche grado al di sopra. Le ondate di gelo intenso sono rare: in genere non si scende sotto i -5 °C, anche se il freddo è abbastanza costante e l'aria è umida. Anche se la città si trova sul versante orientale, le
nevicate sono abbastanza frequenti, e talvolta abbondanti. In un anno cadono circa 70 cm di neve, distribuiti in 66 giorni (nella maggior parte dei casi però si tratta di nevischio o nevicate leggere).
In
estate, le temperature medie non sono troppo elevate, anzi durante i periodi di maltempo soffia un vento fresco da nord-est chiamato
Yamase. Comunque, in questa stagione si alternano periodi di bel tempo, con caldo e afa (comunque più rari che a Tokyo), a periodi di maltempo, con vento e pioggia.
Ecco le temperature medie.
Sendai - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -2 | -2 | 1 | 6 | 11 | 16 | 20 | 21 | 18 | 11 | 5 | 1 |
---|
Max (°C) | 5 | 6 | 9 | 15 | 19 | 22 | 26 | 28 | 24 | 19 | 14 | 8 |
---|
Le
precipitazioni sono abbastanza abbondanti, dato che ammontano a 1.250 millimetri all'anno; l'inverno è la stagione più secca (almeno come quantità, perché spesso cade della pioviggine o del nevischio), mentre l'estate è la stagione più piovosa, a causa del monsone estivo.
Ecco le precipitazioni medie.
Sendai - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 35 | 40 | 70 | 100 | 110 | 145 | 180 | 165 | 190 | 120 | 65 | 35 | 1255 |
---|
Giorni | 7 | 7 | 9 | 10 | 11 | 13 | 16 | 12 | 13 | 9 | 8 | 7 | 122 |
---|
Da giugno a ottobre (ma soprattutto da agosto all'inizio di ottobre), Sendai può essere colpita dai
tifoni, anche se in genere con frequenza e intensità minori che nel sud del Giappone.
La
fioritura dei ciliegi (Sakura) a Sendai avviene intorno al 13 aprile, all'incirca un paio di settimane più tardi che a Tokyo.
Il
soleggiamento a Sendai non è mai ottimo: è abbastanza buono in inverno (considerando che le giornate sono più corte), raggiunge un massimo relativo in primavera, e poi diminuisce in estate, a causa del monsone estivo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Sendai - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 |
---|
![]()
Il
mare a Sendai, freddo in inverno, diventa accettabile per fare il bagno ad agosto e settembre, mentre a luglio è ancora fresco, come si può vedere nella tabella seguente.
Sendai - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 11 | 8 | 8 | 10 | 13 | 17 | 21 | 24 | 23 | 20 | 17 | 13 |
---|