Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Sendai (Giappone)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Giappone

Honshu, mappa




A Sendai, città giapponese situata nel nord-est dell'isola di Honshu, nella prefettura di Miyagi, il clima è temperato umido, con inverni freddi, ed estati calde e piovose. Come il resto del Giappone la città risente della circolazione monsonica: in inverno prevalgono le correnti fredde da nord-ovest, mentre in estate prevalgono le correnti calde e umide di origine tropicale (anche se in maniera meno evidente che nel centro-sud del Giappone).
In inverno, le temperature sono basse: a gennaio e febbraio le minime sono di poco al di sotto dello zero, e le massime di qualche grado al di sopra. Le ondate di gelo intenso sono rare: in genere non si scende sotto i -5 °C, anche se il freddo è abbastanza costante e l'aria è umida. Anche se la città si trova sul versante orientale, le nevicate sono abbastanza frequenti, e talvolta abbondanti. In un anno cadono circa 70 cm di neve, distribuiti in 66 giorni (nella maggior parte dei casi però si tratta di nevischio o nevicate leggere).
In estate, le temperature medie non sono troppo elevate, anzi durante i periodi di maltempo soffia un vento fresco da nord-est chiamato Yamase. Comunque, in questa stagione si alternano periodi di bel tempo, con caldo e afa (comunque più rari che a Tokyo), a periodi di maltempo, con vento e pioggia.
Ecco le temperature medie.
Sendai - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)-2-21611162021181151
Max (°C)56915192226282419148

Le precipitazioni sono abbastanza abbondanti, dato che ammontano a 1.250 millimetri all'anno; l'inverno è la stagione più secca (almeno come quantità, perché spesso cade della pioviggine o del nevischio), mentre l'estate è la stagione più piovosa, a causa del monsone estivo.
Ecco le precipitazioni medie.
Sendai - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)35407010011014518016519012065351255
Giorni779101113161213987122

Da giugno a ottobre (ma soprattutto da agosto all'inizio di ottobre), Sendai può essere colpita dai tifoni, anche se in genere con frequenza e intensità minori che nel sud del Giappone.
La fioritura dei ciliegi (Sakura) a Sendai avviene intorno al 13 aprile, all'incirca un paio di settimane più tardi che a Tokyo.
Il soleggiamento a Sendai non è mai ottimo: è abbastanza buono in inverno (considerando che le giornate sono più corte), raggiunge un massimo relativo in primavera, e poi diminuisce in estate, a causa del monsone estivo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Sendai - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)556664454554

Sendai

Il mare a Sendai, freddo in inverno, diventa accettabile per fare il bagno ad agosto e settembre, mentre a luglio è ancora fresco, come si può vedere nella tabella seguente.
Sendai - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)1188101317212423201713





© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> Giappone

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy