Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Le isole Saroniche si trovano nel golfo omonimo, tra l'Attica e la penisola dell'Argolide (quest'ultima si trova nel Peloponneso), e hanno un
clima mediterraneo, con inverni miti e moderatamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. Esse sono, in ordine di grandezza: Salamina (la più grande e a breve distanza da Atene), Egina, Idra (o Hydra), Poros, Spetses, Dokos, Angistri.
Ecco le temperature medie di Hydra.
Hydra - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 8,1 | 12,3 | 10,2 |
---|
Febbraio | 8,3 | 13,1 | 10,7 |
---|
Marzo | 10,2 | 15,5 | 12,8 |
---|
Aprile | 13 | 19,2 | 16,1 |
---|
Maggio | 17,4 | 24,2 | 20,8 |
---|
Giugno | 22 | 29,3 | 25,7 |
---|
Luglio | 24,9 | 32,2 | 28,5 |
---|
Agosto | 25,1 | 32,4 | 28,8 |
---|
Settembre | 21,5 | 27,9 | 24,7 |
---|
Ottobre | 17,4 | 22,8 | 20,1 |
---|
Novembre | 13,4 | 17,8 | 15,6 |
---|
Dicembre | 10 | 13,7 | 11,8 |
---|
Anno | 16 | 21,7 | 18,8 |
---|
Le
precipitazioni non sono abbondanti, dato che ammontano a circa 500 millimetri annui sulle coste e a bassa quota, e seguono un andamento mediterraneo, risultando concentrate nel semestre freddo. In estate non piove quasi mai, anche se ogni tanto qualche temporale può sconfinare dal continente. Data la lunghezza della stagione secca, il paesaggio è semi-arido, anche se risulta più verdeggiante nelle zone interne, laddove si trovano delle colline (il punto più alto a Hydra è il monte Eros, alto 592 metri).
Ecco le precipitazioni medie a Hydra.
Hydra - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 75 | 12 |
---|
Febbraio | 60 | 10 |
---|
Marzo | 55 | 8 |
---|
Aprile | 35 | 5 |
---|
Maggio | 20 | 4 |
---|
Giugno | 10 | 2 |
---|
Luglio | 5 | 1 |
---|
Agosto | 5 | 1 |
---|
Settembre | 10 | 3 |
---|
Ottobre | 60 | 6 |
---|
Novembre | 75 | 9 |
---|
Dicembre | 95 | 12 |
---|
Anno | 510 | 73 |
---|
L'
inverno, da dicembre a metà marzo, è abbastanza mite: le temperature diurne oscillano intorno a 13/15 gradi. Le piogge sono abbastanza frequenti, ma c'è anche un certo numero di giornate soleggiate. L'aria fredda da nord può portare dei periodi freddi, con massime di 5/7 gradi; inoltre, il vento può aumentare la sensazione di freddo.
La
primavera, da metà marzo a maggio, è mite, e col passare delle settimane diventa progressivamente più calda, soleggiata e meno piovosa.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. Il
meltemi, il vento da nord-ovest, soffia a partire da metà maggio, rinfrescando l'aria, ma meno spesso che nelle isole centrali dell'Egeo. In genere le temperature massime rimangono intorno ai 30 gradi; raramente si verificano dei brevi periodi di caldo intenso, con massime sui 38/40 gradi.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è piacevolmente caldo e spesso soleggiato all'inizio, per diventare gradualmente più mite, e anche più piovoso.
Il
soleggiamento alle isole Saroniche è ottimo in estate, quando prevalgono i cieli sereni, è molto buono in primavera, mentre in autunno e in inverno i periodi soleggiati si alternano a quelli caratterizzati da nubi e pioggia. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hydra - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 4 | 125 | Febbraio | 5 | 140 | Marzo | 6 | 185 | Aprile | 8 | 240 | Maggio | 10 | 310 | Giugno | 11 | 330 | Luglio | 12 | 370 | Agosto | 12 | 370 | Settembre | 10 | 300 | Ottobre | 7 | 215 | Novembre | 5 | 150 | Dicembre | 4 | 125 | Anno | 7,9 | 2865 |
La temperatura del
mare è abbastanza calda per fare il bagno da luglio a settembre. A giugno è invece ancora un po' fresca. Ecco la temperatura media del mare.
Hydra - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 16 | Febbraio | 15 | Marzo | 15 | Aprile | 16 | Maggio | 18 | Giugno | 21 | Luglio | 24 | Agosto | 24 | Settembre | 24 | Ottobre | 21 | Novembre | 19 | Dicembre | 17 | Anno | 19,2 |
Quando andare
Il
periodo migliore per recarsi alle isole Saroniche per una vacanza al mare è l'estate, da giugno a metà settembre. A giugno come detto il mare è ancora fresco.
Conviene portare una felpa per le sere fresche, che si verificano soprattutto a giugno. A maggio non solo il mare è ancora un po' freddo, ma anche l'aria può essere fresca per prendere il sole, almeno in certi giorni.
Per esplorare le isole, e compiere escursioni e passeggiate, si può scegliere la primavera, ad esempio maggio, o magari la prima metà di ottobre, dato che a volte in estate fa molto caldo.
Vedi l'elenco delle
Isole greche.