Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Itaca, isola greca sul Mar Ionio, è
mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate. In pianura, la temperatura media di gennaio è di 11,5 °C, quella di agosto è di 25 °C.
Ecco le temperature medie (rilevate nella città di Argostoli, nella vicina isola di Cefalonia).
Itaca - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 9 | 9 | 10 | 11 | 15 | 18 | 20 | 21 | 19 | 16 | 13 | 10 | 14.3 |
---|
Max (°C) | 14 | 14 | 16 | 18 | 23 | 26 | 29 | 29 | 27 | 23 | 19 | 16 | 21.2 |
---|
Media | 11.5 | 11.5 | 13 | 14.5 | 19 | 22 | 24.5 | 25 | 23 | 19.5 | 16 | 13 | 17.7 |
---|
Le
piogge ammontano a circa 700 millimetri l'anno, e sono concentrate nel periodo ottobre-aprile, mentre in estate piove molto raramente. Ecco le precipitazioni medie.
Itaca - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 100 | 95 | 75 | 60 | 20 | 10 | 5 | 10 | 40 | 95 | 105 | 110 | 725 |
---|
Giorni | 13 | 13 | 10 | 10 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 10 | 13 | 14 | 97 |
---|
Nelle zone interne si trovano delle colline, che culminano con il Monte Nirito, alto 800 metri.
![]()
L'
inverno, da dicembre a metà marzo, è mite ma piovoso, soprattutto a dicembre e gennaio, quando cadono 100/110 millimetri di pioggia al mese. Tuttavia, c'è anche un certo numero di giornate soleggiate. A volte può soffiare un vento freddo da nord, tipo tramontana, e nei periodi più freddi le minime in pianura possono arrivare a zero gradi.
La
primavera, da metà marzo a maggio, è mite, con le piogge che diventano gradualmente più rare, e le giornate soleggiate che diventano sempre più frequenti. Maggio è un mese piacevole, prima del caldo estivo.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata: spesso le temperature massime superano i 30 gradi, e possono arrivare anche a 35 °C, soprattutto a luglio e agosto; nei momenti peggiori si possono toccare i 40 gradi. Per fortuna c'è il soffio delle brezze, che danno sollievo, almeno quando il caldo non è eccessivo, e comunque ci si può rinfrescare facendo il bagno.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è mite (e inizialmente anche abbastanza caldo) e piovoso. Ad ottobre vi possono essere ancora delle giornate soleggiate.
![]()
Il
soleggiamento a Itaca è ottimo in tarda primavera e in estate, quando prevalgono i cieli sereni. Da novembre a metà marzo invece le giornate soleggiate si alternano ai periodi di maltempo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Itaca - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 6 | 7 | 9 | 11 | 13 | 12 | 9 | 7 | 5 | 4 | 2835 |
---|
La temperatura del
mare a Itaca è abbastanza elevata per fare i bagni da luglio a settembre, mentre a giugno è ancora un po' fresca (22 °C), ma in fondo accettabile. Ecco la temperatura media del mare.
Itaca - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 16 | 15 | 15 | 16 | 18 | 22 | 24 | 26 | 25 | 22 | 19 | 17 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per recarsi a Itaca, per prendere il sole e fare i bagni in mare, va da giugno a metà settembre.
Per visitare l'isola, e compiere escursioni e passeggiate, è preferibile maggio o la prima metà di ottobre, per evitare il gran caldo che a volte si verifica in estate.
Torna alle
Isole Ionie.