Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Itaca (Grecia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Grecia

Itaca, dove si trova




Il clima di Itaca, isola greca sul Mar Ionio, è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate. In pianura, la temperatura media di gennaio è di 11,5 °C, quella di agosto è di 25 °C.
Ecco le temperature medie (rilevate nella città di Argostoli, nella vicina isola di Cefalonia).
Itaca - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)991011151820211916131014.3
Max (°C)14141618232629292723191621.2
Media11.511.51314.5192224.5252319.5161317.7

Le piogge ammontano a circa 700 millimetri l'anno, e sono concentrate nel periodo ottobre-aprile, mentre in estate piove molto raramente. Ecco le precipitazioni medie.
Itaca - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)10095756020105104095105110725
Giorni131310105212410131497

Nelle zone interne si trovano delle colline, che culminano con il Monte Nirito, alto 800 metri.

Vathy dall'alto

L'inverno, da dicembre a metà marzo, è mite ma piovoso, soprattutto a dicembre e gennaio, quando cadono 100/110 millimetri di pioggia al mese. Tuttavia, c'è anche un certo numero di giornate soleggiate. A volte può soffiare un vento freddo da nord, tipo tramontana, e nei periodi più freddi le minime in pianura possono arrivare a zero gradi.

La primavera, da metà marzo a maggio, è mite, con le piogge che diventano gradualmente più rare, e le giornate soleggiate che diventano sempre più frequenti. Maggio è un mese piacevole, prima del caldo estivo.

L'estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata: spesso le temperature massime superano i 30 gradi, e possono arrivare anche a 35 °C, soprattutto a luglio e agosto; nei momenti peggiori si possono toccare i 40 gradi. Per fortuna c'è il soffio delle brezze, che danno sollievo, almeno quando il caldo non è eccessivo, e comunque ci si può rinfrescare facendo il bagno.

L'autunno, da metà settembre a novembre, è mite (e inizialmente anche abbastanza caldo) e piovoso. Ad ottobre vi possono essere ancora delle giornate soleggiate.

Itaca, spiaggia

Il soleggiamento a Itaca è ottimo in tarda primavera e in estate, quando prevalgono i cieli sereni. Da novembre a metà marzo invece le giornate soleggiate si alternano ai periodi di maltempo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Itaca - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)5567911131297542835

La temperatura del mare a Itaca è abbastanza elevata per fare i bagni da luglio a settembre, mentre a giugno è ancora un po' fresca (22 °C), ma in fondo accettabile. Ecco la temperatura media del mare.
Itaca - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)161515161822242625221917

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi a Itaca, per prendere il sole e fare i bagni in mare, va da giugno a metà settembre.
Per visitare l'isola, e compiere escursioni e passeggiate, è preferibile maggio o la prima metà di ottobre, per evitare il gran caldo che a volte si verifica in estate.

Torna alle Isole Ionie.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Grecia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy