Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Kangerlussuaq (Groenlandia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Groenlandia

Kangerlussuaq (Groenlandia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Groenlandia --> Kangerlussuaq


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Kangerlussuaq
A Kangerlussuaq c'è un clima subartico, con inverni lunghi e gelidi, ed estati miti.
Kangerlussuaq (Søndre Strømfjord in danese) è un villaggio di 500 abitanti situato nell'ovest della Groenlandia, nel comune di Qeqqata, all'interno di un fiordo, circa 130 km ad est di Sisimiut e a 67 gradi di latitudine nord. Circa 20 km ad est troviamo il ghiacciaio Russell, appartenente alla calotta glaciale della Groenlandia.
Il fiume Qinnguata Kuussua, che attraversa la città, porta le acque dal ghiacciaio verso il fiordo. In estate, quando i ghiacci si sciolgono parzialmente, il fiume è soggetto a inondazioni.

Immagine di Kangerlussuaq

Le precipitazioni sono scarse, dato che ammontano a 170 millimetri l'anno, ed hanno un minimo in inverno e un massimo da luglio a settembre. In inverno si verificano quasi sempre sotto forma di neve, in primavera e in autunno si alternano le piogge e le nevicate, mentre in estate prevalgono le piogge.

L'inverno è lungo, infatti la temperatura media è inferiore allo zero da ottobre ad aprile. Le temperature invernali sono decisamente inferiori a quelle delle località che si trovano direttamente sulla costa della Groenlandia. La media di febbraio, il mese più freddo, è di -20 °C.
Il vento, che può soffiare forte, può aumentare la sensazione di freddo.
Il suolo è normalmente innevato. Le nevicate sono frequenti, anche se sono in genere leggere a causa del basso livello di precipitazioni.
Durante le ondate di freddo, la temperatura scende quasi tutti gli anni sotto i -35 °C. Il record del freddo è di -47,2 °C, registrato nel gennaio 1983. Più di recente, la temperatura è scesa a -46,8 °C nel febbraio 2008. Nel febbraio 1984, la media giornaliera è stata di -36,7 °C.

L'estate, da giugno ad agosto, è mite. Siamo in una delle poche zone della Groenlandia in cui la temperatura media del mese più caldo supera, sia pur di poco, i 10 °C, per cui il clima è considerato subartico anziché polare. La media di luglio è di 11 °C.
A luglio e agosto le piogge sono abbastanza frequenti, e questi sono gli unici mesi in cui non nevica quasi mai. A giugno e settembre, invece, a volte può nevicare.
In questa stagione a volte si può formare la nebbia.
A volte ci possono essere periodi molto miti, durante i quali la temperatura può raggiungere o superare i 20 °C, e a differenza che sulla costa, ciò accade tutti gli anni. Il record del caldo è di 25,5 °C, registrato nel luglio 1990.

Per quanto riguarda la lunghezza delle giornate, anche se siamo poco a nord del Circolo polare artico, a causa del fenomeno della rifrazione il sole sorge anche nei giorni più corti dell'anno. Per essere più precisi, nei giorni del solstizio d'inverno, cioè il 21 o il 22 dicembre, il sole si trova all'orizzonte a mezzogiorno, e il giorno dura un'ora e mezza.
Invece, il periodo del sole a mezzanotte, durante il quale il sole non tramonta mai, va dal 2 giugno al 10 luglio. Le notti bianche, in cui non fa completamente buio per tutta la notte, si verificano prima e dopo questo periodo, dal 19 aprile al 24 agosto.

Kangerlussuaq - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di -19,8 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 10,9 °C. Ecco le temperature medie.
Kangerlussuaq - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-23,3-13,5-18,4
Febbraio-24,9-14,8-19,8
Marzo-22,2-10,8-16,5
Aprile-11,6-0,9-6,2
Maggio-1,78,43,4
Giugno4,215,39,8
Luglio516,810,9
Agosto3,3148,6
Settembre-17,73,4
Ottobre-8,7-0,8-4,8
Novembre-15,7-7-11,4
Dicembre-19,9-10,5-15,2
Anno-9,60,4-4,6

Le precipitazioni ammontano a 170 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello desertico. Nel mese meno piovoso (marzo) ammontano a 5 mm, nel più piovoso (agosto) ammontano a 32 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Kangerlussuaq - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio83
Febbraio62
Marzo52
Aprile82
Maggio113
Giugno133
Luglio285
Agosto327
Settembre235
Ottobre134
Novembre124
Dicembre103
Anno17043

Kangerlussuaq - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -18,4 °C, con una minima di -23,3 °C e una massima di -13,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -36 °C. Però nel gennaio 1995 è scesa fino a -44,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 5,5 °C. Però nel gennaio 2003 ha raggiunto 12,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 8 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 4 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono brevi.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Febbraio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -19,8 °C, con una minima di -24,9 °C e una massima di -14,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -37,5 °C. Però nel febbraio 2008 è scesa fino a -46,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 4 °C. Però nel febbraio 2005 ha raggiunto 13,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 6 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 5 minuti.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Marzo è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -16,5 °C, con una minima di -22,2 °C e una massima di -10,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -33,5 °C. Però nel marzo 1993 è scesa fino a -45,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 5,5 °C. Però nel marzo 1996 ha raggiunto 14,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 55 minuti.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Aprile è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -6,2 °C, con una minima di -11,6 °C e una massima di -0,9 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -23,5 °C. Però nell'aprile 1992 è scesa fino a -34,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 9,5 °C. Però nell'aprile 2016 ha raggiunto 17,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 8 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 50 minuti.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.



Maggio è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 3,4 °C, con una minima di -1,7 °C e una massima di 8,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -9 °C. Però nel maggio 1993 è scesa fino a -21,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 16,5 °C. Però nel maggio 2010 ha raggiunto 22,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 11 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 20 ore e 20 minuti. Quindi le giornate sono molto lunghe.
L'umidità media è del 58%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.



Giugno è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 9,8 °C, con una minima di 4,2 °C e una massima di 15,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0,5 °C. Però nel giugno 1992 è scesa fino a -2,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21,5 °C. Però nel giugno 2008 ha raggiunto 25,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 13 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 24 ore e 0 minuti. Quindi il sole è sempre sopra l'orizzonte.
L'umidità media è del 54%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.



Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 10,9 °C, con una minima di 5 °C e una massima di 16,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2 °C. Però nel luglio 2017 è scesa fino a -0,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21,5 °C. Però nel luglio 2012 ha raggiunto 24,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 28 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 21 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono molto lunghe.
L'umidità media è del 57%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.



Agosto è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 8,6 °C, con una minima di 3,3 °C e una massima di 14 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1 °C. Però nell'agosto 2013 è scesa fino a -4,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20 °C. Però nell'agosto 2003 ha raggiunto 22,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 32 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 16 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Settembre è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 3,4 °C, con una minima di -1 °C e una massima di 7,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8 °C. Però nel settembre 2007 è scesa fino a -15,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15,5 °C. Però nel settembre 2010 ha raggiunto 21,1 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 23 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 0 minuti.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.



Ottobre è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -4,8 °C, con una minima di -8,7 °C e una massima di -0,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -20,5 °C. Però nell'ottobre 1996 è scesa fino a -28,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 10 °C. Però nell'ottobre 2010 ha raggiunto 17,1 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 13 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 10 minuti.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Novembre è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -11,4 °C, con una minima di -15,7 °C e una massima di -7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -28,5 °C. Però nel novembre 2015 è scesa fino a -35 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 8,5 °C. Però nel novembre 2005 ha raggiunto 15,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 12 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 5 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono brevi.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 14 km/h.



Dicembre è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -15,2 °C, con una minima di -19,9 °C e una massima di -10,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -33 °C. Però nel dicembre 2016 è scesa fino a -39,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 5 °C. Però nel dicembre 1997 ha raggiunto 11,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 10 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 2 ore e 0 minuti. Quindi le giornate sono molto brevi. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 14 km/h.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a America Nord --> Groenlandia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy