Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Nanortalik (Groenlandia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Groenlandia

Nanortalik (Groenlandia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Groenlandia --> Nanortalik


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Nanortalik
Il clima di Nanortalik è polare della tundra, anche se con influenze marittime, con inverni molto freddi, durante i quali la temperatura è di alcuni gradi sotto lo zero, ed estati abbastanza miti.
Nanortalik (Bjørnsted in danese) è un paese di 1.100 abitanti, situato nell'estremo sud della Groenlandia, nel comune di Kujalleq, su una piccola isola all'imboccatura del fiordo di Tasermiut, a pochi chilometri dalla costa mare del Labrador, e a 60 gradi di latitudine nord.
Circa 40 km a nord-est si trova la valle di Qinngua, che ospita l'unica foresta naturale della Groenlandia. Evidentemente, le montagne circostanti riparano la valle, che dunque deve avere un clima subartico, con una media nei mesi più caldi superiore a 10 °C, e con i venti di föhn abbastanza frequenti.
A nord di questa valle si trovano montagne ripide, come il Ketil e l'Ulamertorsuaq, che sfiorano i 2.000 metri e sono meta di scalatori e alpinisti provenienti da tutto il mondo.
Il nome Nanortalik significa "luogo con gli orsi", perché a volte, per la verità raramente, possono arrivare degli orsi polari portati dai ghiacci provenienti dalla costa orientale della Groenlandia, dove scorre una corrente fredda. Gli iceberg ricoprono il mare nella zona da gennaio a giugno.
In effetti, circa 80 km a sud-est si trova il Capo Farvel, il punto più meridionale della Groenlandia, da cui arrivano i ghiacci dopo aver percorso la costa orientale fino a questa latitudine.

Immagine di Nanortalik

Le precipitazioni sono abbastanza abbondanti, dato che ammontano a 1.200 millimetri l'anno, con un massimo in autunno e in inverno.

L'inverno è freddo, ma è decisamente meno freddo e lungo che nel centro-nord della Groenlandia. La temperatura media di gennaio è di circa -2,5 °C.
Di giorno la temperatura media è di circa zero gradi da dicembre a marzo, tuttavia, a volte può superare lo zero, e può piovere anche in questa stagione. In compenso, l'umidità è elevata e il vento soffia spesso, aumentando la sensazione di freddo. A volte le nevicate possono essere abbondanti.
Durante le ondate di freddo, la temperatura scende sotto i -10 °C, e a volte fino a -15 °C. In passato potrebbe aver raggiunto valori più bassi (non disponiamo dei dati riguardanti i record).

L'estate, da giugno ad agosto, è abbastanza mite. La media di agosto è di circa 8,5 °C.
Le piogge sono abbastanza frequenti, e praticamente non nevica mai, se non, ogni tanto, nella prima metà di giugno.
In questa stagione si forma abbastanza spesso la nebbia.
A volte ci possono essere brevi periodi molto miti, da uno a tre giorni, durante i quali la temperatura può raggiungere o superare i 20 °C.

A Nanortalik il mare è sempre molto freddo, e arriva a circa 0 °C alla fine dell'inverno. Come abbiamo detto, questa zona riceve gli iceberg dalla costa orientale della Groenlandia.

Per quanto riguarda la lunghezza delle giornate, dato che siamo a sud del Circolo polare artico, il sole sorge anche nei giorni più corti dell'anno, e tramonta nei più lunghi.
Comunque, le notti bianche, in cui non fa completamente buio per tutta la notte, si verificano dall'11 maggio al 1° agosto.

Nanortalik - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -2,6 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 8,4 °C. Ecco le temperature medie.
Nanortalik - Temperature medie (2005-2017)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-5,30,1-2,6
Febbraio-4,50,4-2,1
Marzo-4,31,3-1,5
Aprile-0,75,32,3
Maggio0,97,94,4
Giugno2,610,26,4
Luglio4,212,38,2
Agosto4,911,98,4
Settembre3,59,26,4
Ottobre0,96,13,5
Novembre-1,82,40,3
Dicembre-4,10,3-1,9
Anno-0,35,62,65

Le precipitazioni ammontano a 1240 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (maggio) ammontano a 85 mm, nel più piovoso (settembre) ammontano a 127 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Nanortalik - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio10613
Febbraio9512
Marzo9013
Aprile9912
Maggio8511
Giugno9611
Luglio9714
Agosto11211
Settembre12713
Ottobre10312
Novembre11812
Dicembre11313
Anno1240146

La temperatura media del mare oscilla tra 0 °C a marzo, aprile e 4,5 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Nanortalik - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio1
Febbraio0,5
Marzo0
Aprile0
Maggio1
Giugno2,5
Luglio4
Agosto4,5
Settembre4
Ottobre3
Novembre2
Dicembre1,5
Anno2



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a America Nord --> Groenlandia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy