Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Uummannaq (Groenlandia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Groenlandia

Uummannaq (Groenlandia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Groenlandia --> Uummannaq


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Uummannaq
Il clima di Uummannaq è polare della tundra, con inverni gelidi, durante i quali la temperatura è normalmente sotto lo zero, ed estati abbastanza miti.
Uummannaq (in passato Omenak) è un paese di 1.400 abitanti, situato nell'ovest della Groenlandia, nel comune di Avannaata, in una piccola isola, a quasi 71 gradi di latitudine nord. L'isola ospita una montagna molto ripida, di 1.170 metri.
I dati meteorologici sono presi dall'aeroporto, situato nel vicino villaggio di Qaarsut.

Le precipitazioni sono scarse, dato che ammontano a 280 millimetri l'anno, ed hanno un minimo in inverno e un massimo da luglio a novembre. In inverno si verificano quasi sempre sotto forma di neve, in primavera e in autunno si alternano le piogge e le nevicate, mentre in estate, quantomeno a luglio e agosto, prevalgono le piogge.

Immagine di Uummannaq

L'inverno è lungo, infatti la temperatura media è inferiore allo zero da ottobre ad aprile. La temperatura media di febbraio e marzo, i mesi più freddi, è di circa -14 °C.
Il vento, che può soffiare forte, può aumentare la sensazione di freddo.
Il suolo è normalmente innevato. Le nevicate sono frequenti, anche se sono in genere leggere a causa del basso livello di precipitazioni.
Durante le ondate di freddo, la temperatura scende quasi tutti gli anni sotto i -25 °C, e una volta ogni qualche anno sotto i -30 °C.

L'estate, da giugno ad agosto, è abbastanza mite. Questa è l'unica stagione in cui la temperatura media supera lo zero anche di notte, ma siccome la media giornaliera non supera i 10 °C in nessun mese, il clima viene considerato polare. La media di luglio è di circa 9 °C.
A luglio e agosto le piogge sono abbastanza frequenti, e questi sono gli unici mesi in cui non nevica quasi mai. A giugno, invece, soprattutto nella prima metà, a volte può nevicare.
In questa stagione si forma abbastanza spesso la nebbia.
A volte ci possono essere brevi periodi molto miti, da uno a tre giorni, durante i quali la temperatura può raggiungere i 20 °C.

A Uummannaq il mare è sempre molto freddo, e nei periodi più freddi si può ghiacciare, più probabilmente nei mesi di febbraio e marzo (ricordiamo che il mare, essendo salato, si congela a circa -2 °C), mentre nel resto dell'anno, anche in estate, sul mare galleggiano gli iceberg provenienti dai ghiacciai della terraferma.

Per quanto riguarda la lunghezza delle giornate, dato che siamo a nord del Circolo polare artico, c'è un periodo, detto notte polare, in cui il sole non sorge, e che va dal 22 novembre al 19 gennaio.
Invece, il periodo del sole a mezzanotte, durante il quale il sole non tramonta mai, va dal 20 maggio al 23 luglio. Le notti bianche, in cui non fa completamente buio per tutta la notte, si verificano prima e dopo questo periodo, dal 13 aprile al 30 agosto.

Uummannaq - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di -14,1 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 9,6 °C. Ecco le temperature medie.
Uummannaq - Temperature medie (2001-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-14,3-9-11,6
Febbraio-17,1-11,1-14,1
Marzo-17,2-10,4-13,8
Aprile-12,1-4,6-8,3
Maggio-330
Giugno3,39,66,4
Luglio6,312,89,6
Agosto5,111,28,1
Settembre0,55,32,9
Ottobre-4,5-0,2-2,4
Novembre-9,1-4,5-6,8
Dicembre-11,4-6,7-9,1
Anno-6,1-0,3-3,2

Le precipitazioni ammontano a 280 millimetri all'anno: sono dunque scarse. Nei mesi meno piovosi (gennaio, febbraio, maggio) ammontano a 16 mm, nel più piovoso (settembre) ammontano a 36 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Uummannaq - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio1610
Febbraio169
Marzo1710
Aprile1710
Maggio168
Giugno227
Luglio288
Agosto289
Settembre3611
Ottobre2811
Novembre3314
Dicembre2512
Anno280118

La temperatura media del mare oscilla tra -1 °C a febbraio, marzo, aprile e 4 °C a luglio, agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Uummannaq - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio-0,5
Febbraio-1
Marzo-1
Aprile-1
Maggio0,5
Giugno2,5
Luglio4
Agosto4
Settembre3,5
Ottobre1,5
Novembre0,5
Dicembre0
Anno1,1

Uummannaq - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 2001-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -11,6 °C, con una minima di -14,3 °C e una massima di -9 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -21,5 °C. Però nel gennaio 2019 è scesa fino a -30,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 2 °C. Però nel gennaio 2007 ha raggiunto 7,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 16 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 1 ora e 10 minuti. Quindi le giornate sono molto brevi.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 19 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di -0,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Febbraio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -14,1 °C, con una minima di -17,1 °C e una massima di -11,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -26 °C. Però nel febbraio 2012 è scesa fino a -31,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 1 °C. Però nel febbraio 2005 ha raggiunto 9,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 16 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 7 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono brevi.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di -1 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Marzo è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -13,8 °C, con una minima di -17,2 °C e una massima di -10,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -26 °C. Però nel marzo 2012 è scesa fino a -31,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 2,5 °C. Però nel marzo 2005 ha raggiunto 9,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 17 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 55 minuti.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di -1 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Aprile è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -8,3 °C, con una minima di -12,1 °C e una massima di -4,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -21 °C. Però nell'aprile 2002 è scesa fino a -27,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 5 °C. Però nell'aprile 2019 ha raggiunto 14,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 17 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 16 ore e 40 minuti.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di -1 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Maggio è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di 0 °C, con una minima di -3 °C e una massima di 3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -10 °C. Però nel maggio 2015 è scesa fino a -16,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 11 °C. Però nel maggio 2020 ha raggiunto 18,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 16 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 22 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono molto lunghe.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 15 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 0,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Giugno è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 6,4 °C, con una minima di 3,3 °C e una massima di 9,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -1,5 °C. Però nel giugno 2001 è scesa fino a -4,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 16,5 °C. Però nel giugno 2002 ha raggiunto 18,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 22 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 24 ore. Quindi il sole è sempre sopra l'orizzonte.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 15 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 2,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Luglio, il mese meno freddo dell'anno, è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 9,6 °C, con una minima di 6,3 °C e una massima di 12,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2 °C. Però nel luglio 2017 è scesa fino a -1,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 18,5 °C. Però nel luglio 2012 ha raggiunto 21,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 28 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 23 ore e 50 minuti. Quindi le giornate sono molto lunghe.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 4 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Agosto è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 8,1 °C, con una minima di 5,1 °C e una massima di 11,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1,5 °C. Però nell'agosto 2018 è scesa fino a -0,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 16,5 °C. Però nell'agosto 2019 ha raggiunto 20,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 28 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 18 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono molto lunghe.
L'umidità media è del 70%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 4 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Settembre è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 2,9 °C, con una minima di 0,5 °C e una massima di 5,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -4,5 °C. Però nel settembre 2020 è scesa fino a -9,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 11 °C. Però nel settembre 2002 ha raggiunto 16,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 36 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 3,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Ottobre è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -2,4 °C, con una minima di -4,5 °C e una massima di -0,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -11 °C. Però nell'ottobre 2018 è scesa fino a -14 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 8,5 °C. Però nell'ottobre 2010 ha raggiunto 14 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 28 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 30 minuti.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 1,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Novembre è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -6,8 °C, con una minima di -9,1 °C e una massima di -4,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa -15 °C. Però nel novembre 2009 è scesa fino a -18,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 5,5 °C. Però nel novembre 2018 ha raggiunto 9,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 33 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 2 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono molto brevi.
L'umidità media è del 62%.
La velocità media del vento è di 21 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 0,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Dicembre è generalmente un mese gelido. La temperatura media è di -9,1 °C, con una minima di -11,4 °C e una massima di -6,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -18 °C. Però nel dicembre 2015 è scesa fino a -27,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 2,5 °C. Però nel dicembre 2009 ha raggiunto 11,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 0 ore e 0 minuti. Quindi il sole è sempre sotto l'orizzonte.
L'umidità media è del 62%.
La velocità media del vento è di 21 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 0 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a America Nord --> Groenlandia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy