Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Jabalpur (Madhya Pradesh)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - India

Jabalpur, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Asia --> India --> Jabalpur


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Jabalpur (Madhya Pradesh)
Grafico climatico - Jabalpur (Madhya Pradesh)

Il clima di Jabalpur (in passato Jubbulpore) è subtropicale, leggermente temperato dall'altitudine, con una stagione piovosa da giugno a settembre o all'inizio di ottobre, dovuta al monsone, e una stagione secca da metà ottobre a maggio. Dato che la stagione secca è lunga, il paesaggio è semi-arido.
La città si trova nel centro-nord dell'India, nello stato del Madhya Pradesh, poco a sud del Tropico del Cancro e a 400 metri sul livello del mare. Il fiume Narmada scorre a sud della città e dà vita alle cascate Dhuandhar, mentre nelle vicinanze si trovano le Marble Rocks.
In inverno, da metà novembre a fine febbraio o all'inizio di marzo, le notti sono fresche, e a volte anche fredde. Nel gennaio 1991 la temperatura è scesa fino a 4 °C, e nel gennaio 2011 fino a 3 °C.
Da metà marzo all'inizio di giugno, prima del monsone, fa molto caldo, e nei periodi più caldi la temperatura può arrivare a 44/45 °C. A fine maggio 1994 e all'inizio di giugno 2019 la temperatura ha raggiunto i 46 °C.
A causa dell'altitudine, da luglio a settembre, durante le giornate piovose le temperature massime possono rimanere intorno ai 25 °C.

Jabalpur, Marble Rocks

Jabalpur si trova nella traiettoria dei cicloni tropicali. In genere i cicloni si verificano da aprile a dicembre, con due picchi di intensità prima e dopo il monsone (da fine aprile a inizio giugno e ad ottobre-novembre). Dato che siamo lontano dalla costa, la città non viene colpita dai cicloni al massimo della forza, tuttavia, essi possono portare piogge abbondanti.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare Jabalpur va da novembre a febbraio, essendo il più fresco all'interno della stagione secca. A volte, di notte può fare un po' freddo, più probabilmente da metà dicembre a metà febbraio. A febbraio la temperatura aumenta, e nella seconda metà del mese può fare molto caldo.

Jabalpur - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 17,3 °C, quella del mese più caldo (maggio) è di 34,4 °C. Ecco le temperature medie.
Jabalpur - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio10,424,217,3
Febbraio13,827,820,8
Marzo18,433,325,8
Aprile23,138,430,8
Maggio27,441,334,4
Giugno2737,332,1
Luglio24,73127,8
Agosto24,129,726,9
Settembre23,931,227,5
Ottobre20,631,626,1
Novembre15,428,922,2
Dicembre11,225,518,4
Anno2031,725,8

Le precipitazioni ammontano a 1290 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (aprile) ammontano a 5 mm, nel più piovoso (agosto) ammontano a 400 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Jabalpur - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio202
Febbraio252
Marzo151
Aprile50
Maggio111
Giugno1707
Luglio37514
Agosto40015
Settembre2209
Ottobre302
Novembre101
Dicembre61
Anno129055

Jabalpur - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese più fresco dell'anno, è generalmente un mese molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 17,3 °C, con una minima di 10,4 °C e una massima di 24,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 5,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nel gennaio 2001 ha raggiunto 32,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 20 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 3 km/h.



Febbraio è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 20,8 °C, con una minima di 13,8 °C e una massima di 27,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel febbraio 2006 ha raggiunto 36,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 25 minuti.
L'umidità media è del 52%.
La velocità media del vento è di 3 km/h.



Marzo è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 25,8 °C, con una minima di 18,4 °C e una massima di 33,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38,5 °C. Però nel marzo 2017 ha raggiunto 41 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 15 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
L'umidità media è del 39%.
La velocità media del vento è di 4 km/h.



Aprile è generalmente un mese molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 30,8 °C, con una minima di 23,1 °C e una massima di 38,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 18,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 42 °C. Però nell'aprile 2009 ha raggiunto 43,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 40 minuti.
L'umidità media è del 29%. Quindi, normalmente l'aria è secca.
La velocità media del vento è di 4 km/h.



Maggio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldissimo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 34,4 °C, con una minima di 27,4 °C e una massima di 41,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 22,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 45 °C. Però nel maggio 2001 ha raggiunto 49 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 11 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 20 minuti.
L'umidità media è del 29%. Quindi, normalmente l'aria è secca.
La velocità media del vento è di 5 km/h.



Giugno è generalmente un mese caldissimo. La temperatura media è di 32,1 °C, con una minima di 27 °C e una massima di 37,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 22,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 43,5 °C. Però nel giugno 1993 ha raggiunto 46,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 170 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 30 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
L'umidità media è del 55%.
La velocità media del vento è di 6 km/h.



Luglio è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 27,8 °C, con una minima di 24,7 °C e una massima di 31 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 22,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 36 °C. Però nel luglio 1995 ha raggiunto 39,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 375 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 25 minuti.
L'umidità media è del 80%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 5 km/h.



Agosto è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 26,9 °C, con una minima di 24,1 °C e una massima di 29,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 22 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nell'agosto 2002 ha raggiunto 35,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 400 mm, distribuiti in 15 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 55 minuti.
L'umidità media è del 85%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 5 km/h.



Settembre è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 27,5 °C, con una minima di 23,9 °C e una massima di 31,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 22 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nel settembre 1992 ha raggiunto 38,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 220 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 20 minuti.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 4 km/h.



Ottobre è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 26,1 °C, con una minima di 20,6 °C e una massima di 31,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nell'ottobre 1991 ha raggiunto 36,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 30 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 35 minuti.
L'umidità media è del 62%.
La velocità media del vento è di 3 km/h.



Novembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 22,2 °C, con una minima di 15,4 °C e una massima di 28,9 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel novembre 2008 ha raggiunto 36,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 10 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 0 minuti.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 2 km/h.



Dicembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 18,4 °C, con una minima di 11,2 °C e una massima di 25,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29 °C. Però nel dicembre 2008 ha raggiunto 31,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 6 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 40 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 2 km/h.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> India

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy