Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Udhagamandalam (Tamil Nadu)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - India

Udhagamandalam (Tamil Nadu), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Asia --> India --> Udhagamandalam


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Udhagamandalam
A Udhagamandalam (o Udhagai, conosciuta anche come Ootacamund o Ooty), abbiamo un clima subtropicale di montagna, con un periodo secco da gennaio a marzo e una stagione piovosa da maggio a novembre.
La città si trova nel sud dell'India, a 2.200 metri di quota, nello stato del Tamil Nadu, e a 100 chilometri dalla costa del Mar Arabico, dove si trova Kozhikode (Calicut). La grande città più vicina però è Coimbatore, che si trova 50 km a sud-est.
Ooty si trova nella zona dei monti Nilgiri ("montagne blu"), situati nella parte più meridionale dei Ghati occidentali, e alla congiunzione con i Ghati orientali. A breve distanza da Ooty si trova la cima più alta di queste montagne, il Doddabetta, di 2.637 metri.

Uthagamandalam (Ooty)

L'altitudine rende il clima decisamente più fresco che alle basse quote, e a causa della lunghezza della stagione piovosa, la zona è ricoperta dalla foresta.
Le piogge sono relativamente abbondanti, dato che ammontano a 1.240 millimetri l'anno, ma sono molto meno abbondanti che sulla costa occidentale dell'India. Le piogge però durano per molti mesi perché siamo in una zona in cui si fondono i due monsoni umidi dell'India meridionale, quello estivo, da maggio a settembre, che ha un picco a luglio, e quello di ritorno, da ottobre a dicembre, che ha un picco a ottobre. Come risultato, cadono più di 100 millimetri al mese da maggio a novembre, con due picchi a luglio e ottobre. Ecco le precipitazioni medie.
Udhagamandalam - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio201
Febbraio101
Marzo262
Aprile755
Maggio1488
Giugno1378
Luglio18110
Agosto1249
Settembre1359
Ottobre18911
Novembre1407
Dicembre534
Anno124075

La temperatura media annua è di poco superiore ai 15 °C. Nel periodo estivo fa fresco, con massime intorno ai 17/18 gradi a luglio e agosto, e minime di 11 °C.
In inverno, invece, a causa dei cieli sereni, fa un po' più freddo di notte e un po' più caldo di giorno, rispetto ai mesi estivi e monsonici. Nelle notti più fredde, da dicembre a febbraio la temperatura può scendere fino a 2/3 °C. Nel gennaio 1975 scese addirittura fino a -2 °C, mentre nel dicembre 1995 è scesa fino a -1 °C.
I mesi più caldi sono quelli che precedono la stagione piovosa, marzo e aprile.
Ecco le temperature medie.
Udhagamandalam - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio6,521,414
Febbraio7,321,914,6
Marzo9,523,316,4
Aprile11,122,716,9
Maggio11,822,817,3
Giugno11,718,815,2
Luglio11,217,214,2
Agosto1117,514,2
Settembre10,819,115
Ottobre10,61914,8
Novembre9,619,114,4
Dicembre6,920,913,9
Anno9,820,315,05

A nord di Oooty si trova il Mudumalai Tiger Reserve, che trovandosi a 900/1.000 metri di quota, ha temperature più elevate, di 28/30 °C da luglio a settembre, e di 33/34 °C (e a volte anche di più) da marzo a maggio, cioè nel periodo più caldo, prima del monsone.

Anche a Udhagamandalam, come in genere accade in India, il sole brilla spesso nella stagione secca e abbastanza raramente nei mesi piovosi, tuttavia a causa della posizione sulle montagne, dove è più facile che si formino le nubi, questa città è un po' meno soleggiata rispetto alla costa.
Udhagamandalam - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8,5270
Febbraio9250
Marzo8,5270
Aprile8,5250
Maggio7,5225
Giugno4,5135
Luglio4120
Agosto4120
Settembre5155
Ottobre5,5175
Novembre6,5190
Dicembre7225
Anno6,52385

Udhagamandalam si trova nella traiettoria dei cicloni tropicali. In genere i cicloni si verificano da aprile a dicembre, anche se normalmente l'estremo sud dell'India è colpito dai cicloni soltanto a novembre e dicembre. Comunque, essendo il mare caldo tutto l'anno, in teoria si possono formare anche da gennaio a marzo, magari in forma leggera (come tempeste tropicali).

Quando andare



Il periodo migliore per visitare Udhagamandalam va da gennaio a marzo, dato che è il più secco e soleggiato dell'anno. Anche a dicembre e ad aprile, comunque, spesso il tempo è buono.
In estate, anche se è la stagione piovosa, questa zona montuosa può essere considerata un rifugio per sfuggire al caldo della pianura.
A dicembre, soprattutto nella prima metà, a volte può ancora passare un ciclone tropicale, anche se ciò accade raramente.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> India

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy