Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Flores (Indonesia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Indonesia

Flores, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Indonesia --> Flores


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


A Flores, isola indonesiana appartenente al gruppo orientale delle Piccole Isole della Sonda (Nusa Tenggara), a 8 gradi di latitudine sud, e nel vicino arcipelago di Alor, il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione afosa e piovosa da dicembre a marzo, e una stagione secca da giugno a settembre. Nella stagione delle piogge, il sole brilla per qualche ora al giorno, infatti, di solito piove un paio d'ore al mattino e un paio d'ore al pomeriggio.
Le temperature sono elevate e abbastanza uniformi tutto l'anno. Il periodo meno caldo va da giugno ad agosto, quando soffia il monsone di sud-est, e la temperatura minima può scendere fino a 19/20 °C. Da settembre a novembre, e a volte dalla metà di agosto, si verifica il periodo più caldo dell'anno, in cui la temperatura può raggiungere i 35/37 °C, soprattutto sul versante nord. Nel periodo piovoso è soprattutto l'umidità a rendere il caldo poco piacevole.
Ecco le temperature medie della città principale, Maumere, situata sulla costa settentrionale.
Maumere - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio24,63127,8
Febbraio24,230,727,4
Marzo24,231,327,7
Aprile24,332,128,2
Maggio24,232,128,2
Giugno23,431,527,5
Luglio22,831,227
Agosto22,331,727
Settembre23,232,727,9
Ottobre24,433,528,9
Novembre25,233,729,4
Dicembre24,932,128,5
Anno243227,9

Nel corso dell'anno cadono 1.600 millimetri di pioggia, con un massimo da dicembre a marzo, e un minimo da giugno a settembre. Ecco le precipitazioni medie a Maumere.
Maumere - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio29020
Febbraio26017
Marzo25015
Aprile1159
Maggio1056
Giugno454
Luglio252
Agosto151
Settembre301
Ottobre703
Novembre1509
Dicembre24017
Anno1590104

A Flores c'è abbondanza di sole nella stagione secca, mentre nella stagione delle piogge, il sole splende per alcune ore al giorno, tra un rovescio e l'altro. Nell'interno dell'isola, invece, spesso grava una cappa di nubi, soprattutto sulle cime montuose. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Maumere.
Maumere - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185
Febbraio6170
Marzo7215
Aprile9270
Maggio9280
Giugno9270
Luglio9280
Agosto9280
Settembre10300
Ottobre10310
Novembre8240
Dicembre7215
Anno8,33015

Come accennato, nelle zone interne si trovano delle alture, che culminano con i 2.370 metri del Poco Mandasawu, situato nella parte occidentale dell'isola; nella parte orientale troviamo invece il vulcano Kelimutu, alto 1.639 metri, e caratterizzato dalla presenza di tre laghi che cambiano colore. Se si progetta qualche escursione a quote elevate, si tenga presente che sopra i 1.000 metri fa fresco di sera e di notte, soprattutto nella stagione secca, mentre sopra i 2.000 metri può fare decisamente freddo.
Ecco le temperature medie di Ruteng, situata a 1.100 metri di quota, sul versante nord del Poco Mandasawu.
Ruteng - Temperature medie (2005-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio17,324,420,8
Febbraio16,824,220,5
Marzo16,524,620,6
Aprile15,925,120,5
Maggio15,325,120,2
Giugno1424,819,4
Luglio1324,418,7
Agosto12,624,918,8
Settembre13,72619,8
Ottobre15,226,420,8
Novembre1626,121
Dicembre17,124,921
Anno15,325,120,15

Nelle zone montuose le piogge sono decisamente più abbondanti: a Ruteng ammontano a 3.575 mm l'anno. Durante la stagione secca non piove molto, ma a volte si verifica qualche temporale, più spesso che sulla costa.
Ruteng - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio57523
Febbraio51520
Marzo50518
Aprile29513
Maggio2059
Giugno957
Luglio655
Agosto754
Settembre1357
Ottobre26011
Novembre38516
Dicembre47021
Anno3575155

Nel 2003, nella grotta di Liang Bua, a nord di Ruteng, sono stati scoperti i resti fossili di ominidi vissuti fino a 50.000 anni fa.

Laghi del vulcano Kelimutu

Per fare i bagni, il mare a Flores è caldo tutto l'anno: la sua temperatura va dai 29/29,5 gradi del periodo novembre-maggio, ai 27/27,5 °C di luglio e agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Flores - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio29
Febbraio29
Marzo29
Aprile29
Maggio29
Giugno28
Luglio27
Agosto27
Settembre28
Ottobre29
Novembre30
Dicembre29
Anno28,6

Da novembre a metà maggio, ma più spesso da gennaio a metà aprile, Flores può essere interessata dai cicloni tropicali, che si formano sul mare di Timor, e poi viaggiano verso sud-ovest, tra le isole della Sonda e l'Australia.
In genere questa zona è colpita abbastanza raramente, comunque, nell'aprile 2021 l'isola è stata colpita dal ciclone Seroja, che ha prodotto frane e alluvioni soprattutto nella parte orientale. Il ciclone più intenso ad aver colpito Flores rimane però quello di fine aprile 1973.

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi a Flores e godere delle sue spiagge va da giugno ad agosto: il sole splende, il caldo è in genere accettabile e comunque temperato dalle brezze, e vi è giusto qualche breve rovescio o temporale ogni tanto. A settembre le piogge non sono ancora iniziate, ma comincia a fare molto caldo a bassa quota. A fine settembre o ad ottobre spesso aumentano le piogge nelle zone interne e montuose.

Cosa portare in valigia


Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera. Da dicembre a marzo, impermeabile leggero o ombrello.
Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Per scalare le montagne, scarpe da trekking, felpa o maglione, giacca, impermeabile.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> Indonesia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy