Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Sumba, isola indonesiana appartenente al gruppo delle Piccole Isole della Sonda, il clima è
tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione piovosa da dicembre a marzo, e una stagione secca da giugno a ottobre.
Le
temperature sono elevate e uniformi tutto l'anno; sono leggermente più alte da ottobre a maggio, e un po' più basse da giugno ad agosto, quando soffia il monsone di sudest e la temperatura minima può scendere fino a 18/19 °C. Nell'agosto 2012 scese fino a 15,5 °C. D'altro canto, spesso le giornate più calde dell'anno, con massime di 35/36 °C, si registrano ad ottobre e novembre, prima della stagione delle piogge. In quest'ultima, è soprattutto l'umidità a rendere il caldo poco piacevole.
Ecco le temperature medie dell'aeroporto, che si trova sulla costa settentrionale, vicino a Waingapu.
Waingapu - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24,2 | 32 | 28,1 |
---|
Febbraio | 24 | 31,7 | 27,8 |
---|
Marzo | 23,8 | 32,1 | 27,9 |
---|
Aprile | 23,4 | 32,2 | 27,8 |
---|
Maggio | 22,6 | 31,7 | 27,1 |
---|
Giugno | 21,5 | 31,1 | 26,3 |
---|
Luglio | 20,5 | 31 | 25,8 |
---|
Agosto | 20,1 | 31,3 | 25,7 |
---|
Settembre | 21,4 | 32,1 | 26,7 |
---|
Ottobre | 23,2 | 33,2 | 28,2 |
---|
Novembre | 24,3 | 33,4 | 28,8 |
---|
Dicembre | 24,5 | 32,6 | 28,6 |
---|
Anno | 22,8 | 32 | 27,35 |
---|
Le
piogge non sono molto abbondanti, soprattutto lungo la costa nord e a bassa quota, dove si scende al di sotto dei 1.000 millimetri l'anno. Dato che le piogge sono abbondanti soltanto da dicembre a marzo, e che la stagione secca è abbastanza lunga, il paesaggio non è particolarmente lussureggiante, anzi in certe zone è quasi arido. Ecco le precipitazioni medie a Waingapu.
Waingapu - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 170 | 13 |
---|
Febbraio | 160 | 13 |
---|
Marzo | 145 | 11 |
---|
Aprile | 70 | 9 |
---|
Maggio | 35 | 6 |
---|
Giugno | 25 | 4 |
---|
Luglio | 10 | 3 |
---|
Agosto | 5 | 1 |
---|
Settembre | 5 | 1 |
---|
Ottobre | 10 | 2 |
---|
Novembre | 40 | 6 |
---|
Dicembre | 135 | 11 |
---|
Anno | 810 | 80 |
---|
All'interno dell'isola, si trovano delle colline che arrivano a circa 1.000 metri, dove le piogge sono un po' più abbondanti. In alcune aree si trovano foreste e cascate (che però spesso si inaridiscono nella stagione secca).
A Sumba c'è abbondanza di
sole nella stagione secca, mentre nella stagione delle piogge il sole splende per alcune ore al giorno, tra un rovescio e l'altro. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Waingapu - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6,5 | 195 | Febbraio | 6 | 175 | Marzo | 7 | 220 | Aprile | 8,5 | 260 | Maggio | 9 | 280 | Giugno | 9 | 265 | Luglio | 9 | 280 | Agosto | 9,5 | 295 | Settembre | 9,5 | 290 | Ottobre | 9,5 | 300 | Novembre | 8,5 | 255 | Dicembre | 7 | 220 | Anno | 8,3 | 3040 |
Da novembre a metà maggio, ma più spesso da gennaio a metà aprile, Sumba può essere interessata dai
cicloni tropicali, che si formano sul mare di Timor, e poi viaggiano verso sud-ovest, tra le isole della Sonda e l'Australia.
Insieme a Timor e alle più piccole isole di Savu e Rote, Sumba si trova più a sud delle altre isole della Sonda, per cui è colpita dai cicloni tropicali un po' più spesso. Ad esempio, è stata colpita dal ciclone Inigo a inizio aprile 2003 e dal il ciclone Seroja a inizio aprile 2021.
Per fare i bagni, il mare a Sumba è caldo tutto l'anno: la sua temperatura va dai 29 gradi del periodo novembre-aprile, ai 26/27 °C da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Waingapu - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 29,5 | Febbraio | 29 | Marzo | 29,5 | Aprile | 29,5 | Maggio | 28,5 | Giugno | 27,5 | Luglio | 27 | Agosto | 26,5 | Settembre | 27 | Ottobre | 28 | Novembre | 29,5 | Dicembre | 29,5 | Anno | 28,4 |
Quando andare
Il
periodo migliore per recarsi a Sumba e godere delle sue spiagge va da giugno ad agosto: il sole splende, il caldo è in genere accettabile e comunque temperato dalle brezze, e vi è giusto qualche breve rovescio o temporale ogni tanto. A settembre fa spesso molto caldo. A fine settembre o ad ottobre, cominciano ad aumentare le piogge nelle zone interne e collinari.
Cosa portare in valigia
Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera (soprattutto da giugno a settembre). Da dicembre a marzo, impermeabile leggero o ombrello.