Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Akureyri è
subpolare oceanico, con inverni freddi ed estati molto fresche.
Akureyry è la seconda città dell'Islanda, e si trova sulla costa settentrionale, ma all'interno di un fiordo.
La latitudine di Akureyri è 65°41'N. Nei giorni più corti dell'anno, intorno al 15-20 dicembre, il giorno dura circa 3 ore. Nei giorni più lunghi dell'anno, intorno al 20 giugno, il sole tramonta per circa mezz'ora, anche se rimangono le luci del tramonto. Comunque, le notti bianche, in cui non diventa del tutto buio, vanno dal 23 aprile e fino al 20 agosto.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -1,2 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 11,8 °C. Ecco le temperature medie.
Akureyri - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | -4 | -4 | -3 | -1 | 3 | 7 | 9 | 8 | 5 | 1 | -2 | -4 | 1.2 |
---|
Max (°C) | 2 | 2 | 3 | 6 | 10 | 14 | 15 | 14 | 11 | 6 | 3 | 2 | 7.3 |
---|
Media | -1.2 | -1 | -0.2 | 2.6 | 6.6 | 10.1 | 11.8 | 11.4 | 7.9 | 3.4 | 0.5 | -0.7 | 4.3 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 485 mm all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Siamo in effetti nella zona più arida dell'Islanda. Nel mese meno piovoso (maggio) cadono 20 mm di pioggia, nel più piovoso (ottobre) ne cadono 60. Ecco le precipitazioni medie.
Akureyri - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 55 | 40 | 45 | 30 | 20 | 30 | 35 | 35 | 40 | 60 | 55 | 55 | 485 |
---|
Giorni | 11 | 8 | 10 | 6 | 5 | 6 | 7 | 7 | 8 | 11 | 11 | 11 | 102 |
---|
Come è tipico dell'Islanda, è il tempo è spesso instabile e ventoso.
In
inverno ci possono essere periodi relativamente miti, in cui la temperatura raggiunge i 7/8 °C, ma ogni tanto persino i 10/11 °C. Invece, i venti dal polo nord o dalla Groenlandia possono portare periodi gelidi di tre o quattro giorni, in cui la temperatura minima arriva a circa -15 °C. Il record del freddo è di -23 °C, registrato nel marzo 1969. Dal 2001 al 2020 il valore più basso è stato -18,5 °C, registrato nel gennaio 2002.
In genere nevica da ottobre ad aprile o a inizio maggio, ma le alture intorno alla città rimangono innevate anche d'estate.
L'
estate è molto fresca, e a volte anche fredda, soprattutto a giugno. Le piogge sono abbastanza frequenti, anche se non abbondanti. Tuttavia, ci possono essere periodi molto miti di due o tre giorni, in cui la temperatura raggiunge o supera i 20 °C. Il record del caldo è di 29,4 °C, registrato nel giugno 1974, ma si è trattato di un caso molto raro, anzi forse il dato non è corretto, fatto sta che dal 2001 al 2020 la temperatura più elevata è stata di 25 °C, registrati nel luglio 2008.
![]()
In media, si contano circa 1.045 ore di
sole all'anno. Il sole si fa dunque vedere poco. Da novembre a gennaio il sole non si vede praticamente mai, anche perché le giornate sono cortissime. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Akureyri - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 0 | 1 | 2 | 4 | 6 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 0 | 0 | 1045 |
---|
La temperatura del
mare oscilla tra 3 °C e 8 °C: dunque, il mare è molto freddo tutto l'anno. Ecco le temperature medie del mare.
Akureyri - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 6 | 8 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 |
---|
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Akureyri è l'
estate, da giugno ad agosto, essendo la stagione meno fredda. Vanno comunque messi in conto cieli nuvolosi, pioggia e un po' di freddo. Pertanto, conviene portare una giacca e un maglione anche in piena estate.