Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Isola Di Pasqua


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Isola Di Pasqua

Mappa - Isola Di Pasqua

Ti trovi qui: Home --> America Sud --> Isola di Pasqua


Il clima dell'Isola di Pasqua (o Easter Island) è subtropicale, caldo e umido in estate e mite in inverno, dal momento che le temperature medie vanno dai 23/24 gradi del periodo gennaio-marzo ai 18,5/19 °C del periodo luglio-settembre. Siamo infatti nell'emisfero sud, dove le stagioni sono invertite rispetto all'Europa.
L'Isola di Pasqua (Rapa Nui) si trova a 3.600 chilometri ad ovest del Cile, persa nell'Oceano Pacifico, poco a sud del Tropico del Capricorno, ed è famosa per i moai, le grandi statue di pietra che fanno da "guardiani" dell'isola. All'interno dell'isola troviamo tre vulcani estinti, non molto elevati, il più alto dei quali è il Ma'unga Terevaka, 507 metri di altezza.
Il vento soffia di frequente tutto l'anno.
Dato che l'isola si trova nell'oceano e a grande distanza dai continenti, ha una escursione termica giornaliera ridotta. Anche se le temperature massime in genere sono inferiori ai 30 gradi (raggiungono i 27 gradi da gennaio a marzo), qualche volta è possibile che raggiungano i 28/30 °C da novembre a marzo, mentre in inverno, da giugno a settembre, arrivano al massimo a 25/26 °C. In quest'ultimo periodo, a volte di notte può fare un po' freddo, infatti la temperatura può scendere fino a 7/9 °C. Ecco le temperature medie.
Isola di Pasqua - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio202723,4
Febbraio212824,1
Marzo202723,6
Aprile192622,5
Maggio182420,6
Giugno172219,4
Luglio162118,6
Agosto162118,5
Settembre162218,8
Ottobre162319,4
Novembre172420,6
Dicembre192522,1
Anno17,92420,9

Le piogge nell'Isola di Pasqua sono abbastanza abbondanti, intorno ai 1.100 millimetri l'anno, e sono ben distribuite nel corso dell'anno, comunque sono più abbondanti ad aprile e maggio. Qualche volta si possono verificare ondate di maltempo con piogge abbondanti durante l'inverno, da giugno ad agosto. Ecco le precipitazioni medie.
Isola di Pasqua - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio9010
Febbraio809
Marzo8010
Aprile11013
Maggio12014
Giugno10013
Luglio9015
Agosto8013
Settembre8012
Ottobre7010
Novembre8010
Dicembre9010
Anno1070139

Il soleggiamento non è molto buono da aprile a settembre, mentre è buono in estate, da dicembre a marzo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Isola di Pasqua - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9275
Febbraio8,5240
Marzo7,5230
Aprile6,5195
Maggio5,5175
Giugno5145
Luglio5155
Agosto5,5170
Settembre6180
Ottobre7215
Novembre7,5220
Dicembre8240
Anno6,72440

L'isola si trova al di fuori dell'area in cui si formano i cicloni tropicali.

Isola di Pasqua

Il mare è abbastanza caldo per fare i bagni da dicembre ad aprile, mentre è un po' freddo, intorno a 20 °C, nell'inverno australe.
Isola di Pasqua - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio24
Febbraio25
Marzo25
Aprile24
Maggio22
Giugno21
Luglio20
Agosto20
Settembre20
Ottobre20
Novembre22
Dicembre23
Anno22,2


Quando andare e cosa mettere in valigia: Isola di Pasqua



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a America Sud

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Cile
 Isole Pitcairn
 Perù

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy