Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Ancona (Italia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Ancona, dove si trova




Il clima di Ancona si può definire mediterraneo di transizione. Infatti, la città si trova abbastanza a nord da subire in parte alcune influenze tipiche del nord Italia (come ad esempio la nebbia in inverno e all'inizio della primavera), oltre che alle influenze tipiche del versante adriatico (come le irruzioni fredde dalla Russia).
La città si trova nell'Italia centro-settentrionale, sulla costa del mar Adriatico, ed è capoluogo della regione Marche.
La posizione su un promontorio, circondato dal mare da due lati, rende il clima abbastanza ventoso.
La stazione meteorologica si trova all'aeroporto di Falconara marittima, ed ha quindi valori un po' più continentali, tipici della pianura. Qui, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5,3 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 22,7 °C. Ecco le temperature medie.
Ancona - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)124611141717141063
Max (°C)91014172226282824191410

Le precipitazioni ammontano a 820 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (gennaio, luglio) cadono 45 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 85. Ecco le precipitazioni medie.
Ancona - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)455055605560457575758560820
Giorni77887645789783

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo.
Vi sono dei periodi abbastanza miti, in cui prevalgono le correnti atlantiche, durante i quali ci possono essere anche giornate piovose. Quando soffia il vento caldo da sud-ovest (Garbino), che scende dall'Appennino, la temperatura può raggiungere e superare i 20 °C anche in pieno inverno.
Nei periodi di bel tempo si può formare la nebbia.
Invece, i venti dall'Europa dell'est, a volte anche a marzo, possono portare dei periodi freddi, in cui può anche cadere la neve. Durante gli inverni più freddi, le nevicate possono essere abbondanti, e possono raggiungere o superare il mezzo metro, come è accaduto nel febbraio 1929, febbraio 1956, gennaio 1985 e febbraio 2012.
Data la posizione sulla costa, in genere le gelate non sono intense, e nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura non va al di sotto dei -4/-5 °C. Tuttavia, durante le più intense ondate di freddo, è scesa più in basso.
La temperatura ha raggiunto -13 °C nel febbraio 1963, -10,5 °C nel gennaio 1966, -15,5 °C nel gennaio 1967, -12,5 °C nel gennaio 1968, -12 °C nel marzo 1971, -11 °C nel gennaio 1979, -13 °C nel gennaio 1985, -12,5 °C nel febbraio 1991, -10 °C nel dicembre 1996, e -8,5 °C nel febbraio 2012. Valori così bassi, per quanto rari, fanno capire che la città è più esposta al freddo che l'Italia centro-meridionale.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino. In genere fa meno caldo che a Firenze, e la brezza soffia dal mare nel pomeriggio, tuttavia, ci possono essere periodi molto caldi e afosi, inoltre, ogni tanto il Garbino può portare alcune giornate torride.
Il record del caldo, 41 °C, è stato registrato nel luglio 1968. In seguito, la temperatura ha raggiunto 40,5 °C nel luglio 1983, 39 °C nel luglio 2000, 39,5 °C nell'agosto 2003, e 40 °C nell'agosto 2017.

Ancona

In media, si contano circa 2.220 ore di sole all'anno, quindi meno che nel vero clima mediterraneo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Ancona - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)33568910108532

La temperatura del mare oscilla tra 12 °C e 25 °C. Il mare è abbastanza caldo per fare il bagno da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Ancona - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131212141822252523201715

Quando andare


I periodi migliori per visitare Ancona sono le mezze stagioni, da metà aprile a metà giugno e nel mese di settembre, anche se vi possono essere delle giornate piovose in entrambi i periodi.
Per andare al mare, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, il mare è ancora un po' fresco.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy