Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Ascoli Piceno (Marche)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Ascoli Piceno (Marche), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Ascoli Piceno



Grafico climatico - Ascoli Piceno
Il clima di Ascoli Piceno si può definire mediterraneo di transizione, dato che ha inverni relativamente miti, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova a 150 metri di altitudine, nella parte meridionale della regione Marche, alla confluenza del fiume Tronto e del torrente Castellano. Circa 25 km ad est troviamo la costa del mare Adriatico.
Su tre lati si trovano montagne. A nord troviamo il Monte Ascensione, alto 1.100 metri, mentre a sud troviamo la Montagna dei Fiori, alta 1.814 metri. Circa 20 km ad ovest troviamo invece il Monte Vettore, appartenente ai monti Sibillini, una delle cime più alte dell'Appennino con i suoi 2.476 metri di altezza.
Le montagne influenzano il clima, rendendolo più piovoso che nelle altre città delle Marche.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, tuttavia, la temperatura può diminuire durante le irruzioni di aria fredda dall'Europa orientale.
La neve ad Ascoli Piceno non è molto frequente, tuttavia, durante le irruzioni di aria fredda da nord-est, con l'aria umida dal mare che risale mentre incontra l'Appennino, a volte si possono verificare nevicate abbondanti. In effetti, Ascoli Piceno può essere considerata la città più nevosa dell'Italia centrale, almeno tra quelle al di sotto dei 200 metri di altitudine. In più di un'occasione la neve ha superato il mezzo metro di altezza.
Durante le ondate di freddo, che stanno diventando più rare a causa del riscaldamento globale, la temperatura può scendere di diversi gradi sotto lo zero.

Ascoli Piceno

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
Per la posizione in una valle tra le montagne, Ascoli Piceno è particolarmente calda, almeno durante il giorno, mentre la sera arriva la brezza dalle montagne.
Le temperature più elevate si registrano quando il vento soffia da sud-ovest, dall'Appennino. Nel luglio 2000 la temperatura arrivò a 44 °C.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Ascoli Piceno sono le stagioni intermedie, vale a dire da metà aprile a metà giugno e da settembre a inizio ottobre. A giugno il tempo è spesso ottimo, ma qualche volta può fare molto caldo, soprattutto nella seconda metà del mese.

Ascoli Piceno - Dati climatici


A Ascoli Piceno, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 6,7 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 26,1 °C. Ecco le temperature medie.
Ascoli Piceno - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio2116,7
Febbraio3138,3
Marzo61711,4
Aprile92014,6
Maggio132518,9
Giugno173023,6
Luglio193326,1
Agosto193326,1
Settembre152721,1
Ottobre112216,6
Novembre81712,2
Dicembre4138,7
Anno10,621,916,2

A Ascoli Piceno, le precipitazioni ammontano a 1030 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (agosto) ammontano a 50 mm, nel più piovoso (ottobre) ammontano a 145 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Ascoli Piceno - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio857
Febbraio655
Marzo709
Aprile957
Maggio1007
Giugno708
Luglio554
Agosto503
Settembre656
Ottobre1456
Novembre1208
Dicembre11510
Anno103080

A Ascoli Piceno, si registrano in media 1975 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Ascoli Piceno - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5100
Febbraio4115
Marzo4130
Aprile5145
Maggio6,5195
Giugno6,5195
Luglio8,5265
Agosto8,5270
Settembre6,5200
Ottobre5160
Novembre3,5105
Dicembre395
Anno5,41975



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy