Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Belluno (Veneto)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Belluno (Veneto), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Belluno



Grafico climatico - Belluno
Il clima di Belluno è moderatamente continentale, con inverni freddi ed estati abbastanza calde. Le piogge sono abbondanti in estate e in autunno, mentre l'inverno è la stagione relativamente più secca. In inverno può nevicare.
La città si trova in Veneto, in una valle attraversa dal fiume Piave, a 46 gradi di latitudine nord e a 350-400 metri di altitudine.
Ad ovest si trova il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, mentre a nord e ad est si trovano le Prealpi Bellunesi, oltre che il Lago di Santa Croce e il Pian del Cansiglio.
Nell'Indice del clima del Sole 24 Ore, Belluno è risultato il capoluogo di provincia in Italia con il clima peggiore. Sicuramente pesa il fatto che l'inverno è freddo, però va detto che l'estate è molto più vivibile che in pianura.

Belluno

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo. L'aria fredda ristagna nella valle, per cui spesso le temperature minime scendono sotto lo zero.
Negli ultimi decenni del secolo scorso, con una minima di -4 °C e una massima di -3 °C, Belluno era l'unico capoluogo di provincia italiano ad avere una temperatura media di gennaio inferiore a 0 °C.
La neve a Belluno è più abbondante che nelle città della pianura veneta. In media, cadono 30 cm di neve all'anno. Nel gennaio 1985 la neve raggiunse i 60 cm di altezza. A Feltre, nella parte meridionale della valle, nevica di più.
L'estate, da giugno ad agosto, è calda, ma le temperature sono più basse che in pianura.
Qualche volta, anche in estate può passare una perturbazione atlantica in grado di portare un po' di pioggia e di fresco; più spesso, possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio o in serata.
Durante le ondate di caldo, che stanno diventando sempre più frequenti, la temperatura può raggiungere o superare i 35 °C.

Quando andare


Belluno può essere visitata da maggio a settembre, anche se va detto che è il periodo più piovoso dell'anno. A volte, da metà giugno a fine agosto può fare molto caldo, anche se meno che in pianura.

Belluno - Dati climatici


A Belluno, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 1,4 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 21,8 °C. Ecco le temperature medie.
Belluno - Temperature medie (2014-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-361,4
Febbraio094,5
Marzo3138
Aprile71812,4
Maggio112015,4
Giugno152520,2
Luglio172721,8
Agosto162721,4
Settembre132217,3
Ottobre81712,7
Novembre4117,4
Dicembre-162,5
Anno7,616,712,1

A Belluno, le precipitazioni ammontano a 1130 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (gennaio) ammontano a 45 mm, nel più piovoso (maggio) ammontano a 130 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Belluno - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio455
Febbraio505
Marzo757
Aprile9511
Maggio13013
Giugno12013
Luglio11511
Agosto10010
Settembre1008
Ottobre1159
Novembre1058
Dicembre706
Anno1130106



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy