Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Biella (Piemonte)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Biella (Piemonte), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Biella


A Biella il clima è semi-continentale, con inverni relativamente freddi e umidi, ed estati calde, abbastanza soleggiate ma anche temporalesche. A causa dell'altitudine, il clima di Biella è un po' più mite e piovoso che in pianura.
La città si trova nell'Italia del nord-ovest, in Piemonte, a 400 metri di quota, e vicino alla Valle d'Aosta. Ad ovest troviamo le Alpi del Gran Paradiso, che fanno parte delle Alpi Graie, mentre a nord troviamo il Monte Rosa, che fa parte delle Alpi Pennine.
Ecco le temperature medie del periodo 1961-90, quando il clima era un po' più freddo: nel frattempo, la temperatura è aumentata di uno o due gradi.
Biella - Temperature medie (1961-1990)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-162,6
Febbraio073,6
Marzo3127,8
Aprile71611,6
Maggio112216,4
Giugno142519,7
Luglio172822,5
Agosto162621
Settembre142217,8
Ottobre81612,2
Novembre4117,5
Dicembre174
Anno816,612,25

Le precipitazioni sono abbondanti e ammontano a circa 1.400 millimetri l'anno. L'inverno è la stagione relativamente più secca; nelle stagioni intermedie le piogge sono abbondanti quando passano le perturbazioni atlantiche, a causa delle correnti da sud che si condensano quando incontrano le Prealpi, mentre in tarda primavera e in estate sono abbastanza frequenti (e talora intensi) i temporali nel pomeriggio e di sera.

Biella

La neve a Biella cade in genere almeno una volta tutti gli anni. In media, cadono 40 cm centimetri di neve all'anno. Nella grande nevicata del 13-17 gennaio 1985 caddero 60 cm di neve.
Ogni tanto, le masse di aria fredda dall'Europa orientale possono portare gelate abbastanza intense, anche se a Biella le temperature non raggiungono i valori della pianura. Nel febbraio 2012 la temperatura è scesa a -10 °C, mentre nella pianura del Piemonte è scesa anche a -20 °C.
In estate, Biella è il capoluogo di provincia più vivibile del Piemonte, anche più di Verbania e Cuneo. Comunque, a volte può fare molto caldo. La temperatura ha raggiunto 34,6 °C a fine giugno 2019, 35,7 °C nell'agosto 2017 e 35,8 °C nell'agosto 2022.

Quando andare


Per visitare Biella si possono scegliere il periodo da metà maggio a metà giugno e il mese di settembre. Va detto che ci possono essere dei temporali, soprattutto nel primo periodo. A luglio e agosto in genere il caldo è sopportabile, ma a volte può essere intenso.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy