Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Campobasso (Italia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Campobasso, dove si trova




Il clima di Campobasso è temperato, con inverni abbastanza freddi ed estati relativamente calde.
La città è capoluogo della regione Molise e si trova sull'Appennino meridionale, a 700 metri di quota (anche se la stazione meteorologica è a 800 metri, al Castello Monforte).
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 4,4 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 22,8 °C. Ecco le temperature medie.
Campobasso - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)224712151818141163
Max (°C)781114202427272218128

Le precipitazioni ammontano a 560 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 30 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 70. Ecco le precipitazioni medie.
Campobasso - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)505545504535303540507055560
Giorni78887545679882

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo, e caratterizzato da periodi soleggiati alternati a periodi piovosi.
Normalmente, le temperature superano lo zero, ma la città è esposta alle irruzioni di aria fredda da nord-est, che possono portare periodi con neve e gelo. Le nevicate possono anche essere abbondanti. In media cade circa un metro di neve all'anno. La neve può cadere anche a marzo, e ogni tanto persino ad aprile.
Il record del freddo è di -11 °C, registrato nel febbraio 1956, nel gennaio 1963 e nel gennaio 1968. Inoltre, la temperatura è scesa fino a -10 °C nel dicembre 1961, nel gennaio 1979 e a fine febbraio 2018. Nel gennaio 2017 si è avuto un giorno con -9 °C di minima e -8 °C di massima. Una massima giornaliera di -8 °C si era avuta anche nel febbraio 1956, mentre nel gennaio 1963 per un paio di giorni la massima era stata di -9 °C.
A marzo, la temperatura scese fino a -9,5 °C nel 1963, a -8 °C nel 1971, a -8,5 °C nel 1987 e a -7 °C nel 2005.
L'estate è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale.
In genere, il caldo non è eccessivo, e decisamente più piacevole che nelle pianure del centro-sud Italia, anche perché l'umidità non è elevata.
Tuttavia, a volte ci possono essere periodi molto caldi dovuti allo scirocco, che stanno diventando più frequenti a causa del riscaldamento globale, e in cui la temperatura può raggiungere e superare i 35 °C. Nel luglio 1983 la temperatura arrivò a 37,5 °C. Nell'agosto 2017 ci sono stati 7 giorni con massime di 37/38 °C, e per un paio di giorni la minima è stata di 28 °C.

Campobasso

In media, si contano circa 2.110 ore di sole all'anno. Il sole brilla dunque meno spesso che lungo le coste del centro-sud dell'Italia. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Campobasso - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)444678987544

Quando andare


Per visitare Campobasso si possono scegliere il periodo da metà maggio a metà giugno e il mese di settembre. A luglio e agosto in genere il caldo è sopportabile, ma a volte può essere intenso.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy