Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Cosenza (Calabria)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Cosenza (Calabria), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Cosenza


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Cosenza (Calabria)
Grafico climatico - Cosenza (Calabria)

Il clima di Cosenza si può definire mediterraneo, dato che ha inverni miti e abbastanza piovosi, ed estati calde e soleggiate. Tuttavia, vi sono alcune caratteristiche continentali, dato che l'estate è molto calda e in inverno a volte può fare freddo.
La città si trova nell'Italia meridionale, nella regione Calabria, a 240 metri di quota, nella valle del fiume Crati. Ad ovest troviamo la Catena costiera, con montagne alte 1.000/1.200 metri, mentre ad est troviamo la Sila, che raggiunge i 1.928 metri nel monte Botte Donato.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, e caratterizzato da periodi soleggiati alternati a periodi piovosi. Comunque, per la posizione della città in una valle chiusa tra le montagne, in certe situazioni l'aria fredda tende a ristagnare. Nei periodi di tempo stabile, di notte si può formare la nebbia, inoltre la temperatura minima può scendere fino a 0 °C o leggermente al di sotto.
Durante le ondate di freddo può anche cadere la neve. In effetti, Cosenza è una delle città più nevose del sud, probabilmente la più nevosa al di sotto dei 300 metri. Nel marzo 1971 caddero 50 cm di neve, mentre nel dicembre 2007 ne caddero 40. In altre occasioni, la neve ha raggiunto 25/30 cm di altezza.
In queste situazioni, con la neve al suolo, la temperatura può scendere di diversi gradi al di sotto dello zero. Nel dicembre 2001 e nel gennaio 2004, la temperatura è scesa fino a -7 °C, mentre nel gennaio 2017 è scesa fino a -8,5 °C.

Cosenza

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
Cosenza è una città particolarmente calda, dato che la catena costiera blocca la brezza di mare. A luglio e agosto, nei giorni più caldi la temperatura raggiunge in genere i 38 °C. Nel luglio 2007 e nell'agosto 2017 ha raggiunto i 41 °C.

Quando andare


Per visitare Cosenza, si possono scegliere i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre, dato che in estate può fare molto caldo. Va detto che in entrambi i periodi ci possono essere giornate piovose.

Cosenza - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 7,9 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 25,7 °C. Ecco le temperature medie.
Cosenza - Temperature medie (1991-2018)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio3,512,37,9
Febbraio3,312,88
Marzo5,616,210,9
Aprile7,919,213,6
Maggio11,924,518,2
Giugno15,829,322,6
Luglio18,232,125,2
Agosto18,732,825,7
Settembre1527,321,2
Ottobre11,522,817,2
Novembre7,717,212,5
Dicembre4,4138,7
Anno10,321,716

Le precipitazioni ammontano a 940 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 20 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 140 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Cosenza - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio12010
Febbraio10010
Marzo908
Aprile659
Maggio506
Giugno304
Luglio203
Agosto253
Settembre707
Ottobre858
Novembre14011
Dicembre13512
Anno94091



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy