Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
![]()

Il clima di Gorizia è
moderatamente continentale, con inverni freddi e umidi, ed estati calde e afose. Le piogge sono abbondanti, infatti Gorizia è uno dei capoluoghi di provincia più piovosi d'Italia.
La città si trova nel nord-est dell'Italia, nella regione Friuli-Venezia Giulia, sulle sponde del fiume Isonzo. Oltre il confine con la Slovenia si trova la città di Nova Gorica. Nelle vicinanze si trovano le colline del Carso. Circa 15 km a sud si trova il Golfo di Trieste.
Siamo ai margini orientali della pianura veneta, che rispetto alla pianura padana ha un clima leggermente più mite, ma anche un po' più ventoso, dato che la città è esposta sia alla bora (vento freddo e secco da nord-est) che allo scirocco (vento mite da sud-est).
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo. Ci possono essere periodi freddi e nebbiosi, in cui la temperatura rimane vicino allo zero anche di giorno, ma anche periodi abbastanza miti.
La
neve a Gorizia è rara, perché con il vento freddo da nord-est in genere il tempo è secco, mentre con lo scirocco il vento viene direttamente dal mare, la temperatura supera lo zero e quindi piove. Ogni tanto comunque può nevicare. In media cadono meno di 10 cm all'anno. In genere, la neve non supera i 5/10 cm neanche nelle nevicate più abbondanti, tuttavia, nel gennaio 1985 caddero 40 cm di neve.
Ogni tanto, le
masse di aria fredda dall'Europa orientale possono portare gelate abbastanza intense, anche se è raro che si scenda sotto i -10 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e afosa.
Qualche volta, anche in estate può passare una perturbazione atlantica in grado di portare un po' di pioggia e di fresco; più spesso, possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio e in serata.
Durante le
ondate di caldo, che stanno diventando sempre più frequenti, la temperatura può raggiungere o superare i 35 °C.
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare Gorizia va dala primavera all'inizio dell'estate, e in particolare, da metà aprile a metà giugno. Bisogna comunque mettere in conto qualche giornata piovosa. A settembre le temperature sono in genere piacevoli, ma le piogge possono essere abbondanti.
L'estate può essere molto calda, anche se può regalare alcune giornate accettabili, soprattutto a giugno. Vanno messi in conto, in estate e qualche volta a maggio, improvvisi temporali pomeridiani o serali.
Gorizia - Dati climatici
A Gorizia, la
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 4,0 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,1 °C. Ecco le temperature medie.
Gorizia - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 0 | 8 | 4 |
---|
Febbraio | 0 | 10 | 5,1 |
---|
Marzo | 3 | 14 | 8,7 |
---|
Aprile | 7 | 18 | 12,7 |
---|
Maggio | 11 | 23 | 17,2 |
---|
Giugno | 15 | 27 | 21,1 |
---|
Luglio | 17 | 30 | 23,1 |
---|
Agosto | 16 | 30 | 23,1 |
---|
Settembre | 12 | 24 | 17,9 |
---|
Ottobre | 9 | 19 | 13,9 |
---|
Novembre | 5 | 14 | 9,3 |
---|
Dicembre | 1 | 9 | 4,9 |
---|
Anno | 8 | 18,9 | 13,4 |
---|
A Gorizia, le
precipitazioni ammontano a 1415 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (febbraio) ammontano a 80 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 185 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Gorizia - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 85 | 7 |
---|
Febbraio | 80 | 6 |
---|
Marzo | 85 | 7 |
---|
Aprile | 95 | 9 |
---|
Maggio | 120 | 10 |
---|
Giugno | 110 | 9 |
---|
Luglio | 105 | 8 |
---|
Agosto | 105 | 7 |
---|
Settembre | 170 | 9 |
---|
Ottobre | 150 | 9 |
---|
Novembre | 185 | 11 |
---|
Dicembre | 125 | 8 |
---|
Anno | 1415 | 99 |
---|
A Gorizia, si registrano in media 2230 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Gorizia - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 3,5 | 105 | Febbraio | 4,5 | 135 | Marzo | 5,5 | 175 | Aprile | 6,5 | 190 | Maggio | 7,5 | 235 | Giugno | 8,5 | 260 | Luglio | 10 | 305 | Agosto | 9,5 | 290 | Settembre | 6,5 | 200 | Ottobre | 5 | 150 | Novembre | 3 | 95 | Dicembre | 3 | 95 | Anno | 6,1 | 2230 |
Gorizia - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
A
gennaio, il mese più freddo dell'anno, il clima a Gorizia è generalmente abbastanza freddo. La temperatura media è di 4,0 °C, con una minima di -0,3 °C e una massima di 8,3 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -7 °C. Però nel gennaio 2000 è scesa fino a -11,7 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 14,5 °C. Però nel gennaio 2007 ha raggiunto 16,8 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 5 minuti.

In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 37% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
A
febbraio, il clima a Gorizia è generalmente abbastanza freddo. La temperatura media è di 5,1 °C, con una minima di 0 °C e una massima di 10,1 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6 °C. Però nel febbraio 1993 è scesa fino a -10,3 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 16 °C. Però nel febbraio 1998 ha raggiunto 21,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 25 minuti.

In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 45% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
A
marzo, il clima a Gorizia è generalmente mite. La temperatura media è di 8,7 °C, con una minima di 3,2 °C e una massima di 14,2 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -3,5 °C. Però nel marzo 2005 è scesa fino a -11,5 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20,5 °C. Però nel marzo 2017 ha raggiunto 25,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.

In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
Ad
aprile, il clima a Gorizia è generalmente mite. La temperatura media è di 12,7 °C, con una minima di 6,9 °C e una massima di 18,4 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0,5 °C. Però nell'aprile 2003 è scesa fino a -5,3 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25,5 °C. Però nell'aprile 2012 ha raggiunto 30,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 46% del tempo.
L'umidità media è del 68%.
A
maggio, il clima a Gorizia è generalmente molto mite. La temperatura media è di 17,2 °C, con una minima di 11,3 °C e una massima di 23,2 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 5,5 °C. Però nel maggio 2012 è scesa fino a 2,6 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nel maggio 2007 ha raggiunto 33,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 120 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 0 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.

In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 51% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
A
giugno, il clima a Gorizia è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,1 °C, con una minima di 14,9 °C e una massima di 27,2 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9,5 °C. Però nel giugno 2005 è scesa fino a 4 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel giugno 2003 ha raggiunto 37 °C.
Le precipitazioni ammontano a 110 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.

In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 55% del tempo.
L'umidità media è del 70%.
A
luglio, il mese più caldo dell'anno, il clima a Gorizia è generalmente caldo. La temperatura media è di 23,1 °C, con una minima di 16,6 °C e una massima di 29,6 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C. Però nel luglio 2007 è scesa fino a 7,5 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34,5 °C. Però nel luglio 2006 ha raggiunto 38,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 105 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 20 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.

In media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 68%.
Ad
agosto, il clima a Gorizia è generalmente caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 23,1 °C, con una minima di 16,5 °C e una massima di 29,7 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10,5 °C. Però nell'agosto 2010 è scesa fino a 6,1 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34,5 °C. Però nell'agosto 2017 ha raggiunto 39 °C.
Le precipitazioni ammontano a 105 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 0 minuti.

In media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 66% del tempo.
L'umidità media è del 68%.
A
settembre, il clima a Gorizia è generalmente molto mite. La temperatura media è di 17,9 °C, con una minima di 12,1 °C e una massima di 23,6 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6,5 °C. Però nel settembre 2019 è scesa fino a 0 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28,5 °C. Però nel settembre 2011 ha raggiunto 33,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 170 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 30 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
A
ottobre, il clima a Gorizia è generalmente mite. La temperatura media è di 13,9 °C, con una minima di 8,8 °C e una massima di 19 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nell'ottobre 2003 è scesa fino a -4,8 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24,5 °C. Però nell'ottobre 2011 ha raggiunto 29,8 °C.
Le precipitazioni ammontano a 150 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti.

In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 45% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
A
novembre, il clima a Gorizia è generalmente mite. La temperatura media è di 9,3 °C, con una minima di 5 °C e una massima di 13,6 °C.

Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -3,5 °C. Però nel novembre 2008 è scesa fino a -6,7 °C.

Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20 °C. Però nel novembre 2004 ha raggiunto 25 °C.
Le precipitazioni ammontano a 185 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 25 minuti.

In media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 34% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
A
dicembre, il clima a Gorizia è generalmente abbastanza freddo. La temperatura media è di 4,9 °C, con una minima di 0,6 °C e una massima di 9,2 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -7 °C. Però nel dicembre 2009 è scesa fino a -13,9 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15 °C. Però nel dicembre 2016 ha raggiunto 18,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 125 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 40 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.

In media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 36% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.