Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - La Spezia (Liguria)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

La Spezia (Liguria), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> La Spezia



Grafico climatico - La Spezia
Il clima di La Spezia è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
Le piogge sono abbondanti, infatti ammontano a 1.300 millimetri l'anno. Il periodo più piovoso va da ottobre a dicembre.
La città si trova sulla costa orientale della Liguria, vicino al confine con la Toscana, nel golfo omonino, o Golfo dei Poeti.
A sud del golfo si trova Portovenere, e vicino l'isola Palmaria, mentre dall'altra parte si trova Lerici.
Intorno alla città si trovano delle colline. Sulla costa ad ovest troviamo le Cinque Terre. Ad est troviamo invece la valle del Magra con la città di Sarzana.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, con periodi soleggiati alternati a periodi di maltempo.
La neve a La Spezia è rara, comunque, durante le ondate di freddo più intense, ogni tanto si possono verificare nevicate. Ad esempio, nevicate con accumulo si sono verificate nel febbraio 1956, gennaio 1985, febbraio 1991, dicembre 2005, gennaio 2006, dicembre 2009, dicembre 2010, febbraio 2012, febbraio 2013 e inizio marzo 2018.
In genere la temperatura scende leggermente sotto lo zero nelle notti più fredde, tuttavia, nel gennaio 1985 arrivò a -7 °C.

La Spezia

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata.
Qualche perturbazione può passare anche in estate, soprattutto a giugno e a fine agosto, oppure nelle belle giornate qualche temporale può sconfinare dall'interno.
In genere il caldo non è eccessivo, grazie al soffio della brezza, tuttavia non si possono escludere dei periodi particolarmente afosi, con massime di 32/33 °C. Nel luglio 2022 la temperatura ha raggiunto 36,7 °C.

Quando andare


I periodi migliori per visitare La Spezia sono la primavera e l'inizio dell'estate, in particolare, da metà aprile a metà giugno. Anche settembre è un buon mese, soprattutto nella prima metà, perché poi le perturbazioni atlantiche si fanno più frequenti.
In piena estate, a luglio e agosto, può fare molto caldo, anche se meno spesso che in altre zone d'Italia.
Per una vacanza al mare, i mesi migliori sono proprio luglio e agosto.

La Spezia - Dati climatici


A La Spezia, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 8,7 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 25,1 °C. Ecco le temperature medie.
La Spezia - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio5128,7
Febbraio6139,2
Marzo81611,6
Aprile111915,1
Maggio152319,1
Giugno192723
Luglio212925,1
Agosto212925
Settembre182621,8
Ottobre142117,4
Novembre101713,3
Dicembre71410,3
Anno12,820,616,65

A La Spezia, le precipitazioni ammontano a 1315 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 35 mm, nei più piovosi (novembre, dicembre) ammontano a 200 mm. Ecco le precipitazioni medie.
La Spezia - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio1159
Febbraio1109
Marzo11510
Aprile12510
Maggio606
Giugno506
Luglio354
Agosto554
Settembre856
Ottobre16510
Novembre20011
Dicembre20012
Anno131597

A La Spezia, la temperatura media del mare oscilla tra 13 °C a febbraio e 25 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
La Spezia - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio13,5
Febbraio13
Marzo13,5
Aprile15
Maggio18
Giugno21,5
Luglio24,5
Agosto25
Settembre22,5
Ottobre20
Novembre17
Dicembre14,5
Anno18,1



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy