Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Macerata (Marche)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Macerata (Marche), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Macerata



Grafico climatico - Macerata
Il clima di Macerata si può definire mediterraneo di transizione, dato che ha inverni relativamente miti, ed estati calde e soleggiate.
A volte, soprattutto in inverno, può soffiare il vento freddo dalle pianure dell'Europa orientale. In altre occasioni, può soffiare il garbino, il vento caldo che scende dalle montagne.
La città si trova nell'Italia centrale, tra i fiumi Chienti e Potenza, a 250-300 metri di altitudine e a 20 km dalla costa del mar Adriatico.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, tuttavia, a causa dell'altitudine e della distanza dal mare, è un po' più freddo che sulla costa.
La neve a Macerata non è molto frequente, tuttavia, durante le irruzioni di aria fredda da nord-est, con l'aria umida dal mare che risale mentre incontra l'Appennino, a volte si possono verificare nevicate abbondanti. Nei decenni passati, cadevano in media 45 cm di neve all'anno. La neve ha raggiunto 80 cm di altezza nel gennaio 2005.
Durante le ondate di freddo, che stanno diventando più rare a causa del riscaldamento globale, la temperatura può scendere di diversi gradi sotto lo zero.

Macerata

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
L'umidità non è elevata come sulla costa, tuttavia, a causa della distanza dal mare può fare molto caldo, soprattutto quando soffia il vento da sud-ovest. Nell'agosto 2017 la temperatura ha raggiunto addirittura 43,4 °C.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Macerata sono le stagioni intermedie, vale a dire da metà aprile a metà giugno e da settembre a inizio ottobre. A giugno il tempo è spesso ottimo, ma qualche volta può fare molto caldo, soprattutto nella seconda metà del mese.

Macerata - Dati climatici


A Macerata, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 6,8 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 25,6 °C. Ecco le temperature medie.
Macerata - Temperature medie (1991-2017)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio4106,8
Febbraio5118,1
Marzo71510,6
Aprile91813,7
Maggio142318,4
Giugno182822,9
Luglio203125,6
Agosto203125,6
Settembre162620,8
Ottobre122016,2
Novembre81511,3
Dicembre5117,6
Anno11,519,815,65

A Macerata, le precipitazioni ammontano a 765 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 40 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 85 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Macerata - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio457
Febbraio557
Marzo707
Aprile658
Maggio658
Giugno706
Luglio405
Agosto505
Settembre758
Ottobre658
Novembre858
Dicembre809
Anno76586

A Macerata, si registrano in media 2230 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Macerata - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3100
Febbraio4110
Marzo5150
Aprile6185
Maggio8240
Giugno8,5260
Luglio10315
Agosto9275
Settembre7215
Ottobre5,5170
Novembre3,5110
Dicembre3100
Anno6,12230



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy