Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Massa (Toscana)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Massa (Toscana), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Massa



Grafico climatico - Massa
Il clima di Massa è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
Le piogge sono abbondanti, infatti ammontano a 1.200 millimetri l'anno. Il periodo più piovoso va da ottobre a dicembre.
La città è capoluogo della provincia di Massa-Carrara e si trova nel nord-ovest della Toscana, a breve distanza dalla costa del mar Ligure. La città di Carrara si trova 4 km a nord-ovest.
A nord si trovano le Alpi Apuane, una catena montuosa appartenente in realtà all'Appennino e famosa per le cave di marmo. A nord-ovest si trova invece il Golfo di Sarzana.
La località di Marina di Massa, di fatto oggi parte della città, è considerata la più settentrionale della Versilia.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, con periodi soleggiati alternati a periodi di maltempo.
La neve a Massa è rara, comunque, durante le ondate di freddo più intense, ogni tanto si possono verificare nevicate.
In genere la temperatura scende leggermente sotto lo zero nelle notti più fredde, tuttavia, nel gennaio 1985 arrivò a -7 °C.

Massa

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata.
In genere il caldo non è eccessivo, grazie al soffio della brezza, tuttavia non si possono escludere dei periodi particolarmente afosi, con massime di 32/33 °C. Nell'agosto 1981 la temperatura ha raggiunto 37 °C.
Qualche perturbazione può passare anche in estate, soprattutto a giugno e a fine agosto. Data la posizione tra le montagne e il mare, ogni tanto possono scoppiare violenti temporali, magari accompagnati da trombe d'aria.
L'autunno è molto piovoso, e a volte si possono verificare delle alluvioni.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Massa sono la primavera e l'inizio dell'estate, in particolare, da metà aprile a metà giugno. Anche settembre è un buon mese, soprattutto nella prima metà, perché poi le perturbazioni atlantiche si fanno più frequenti.
In piena estate, a luglio e agosto, può fare molto caldo, anche se meno spesso che in altre zone d'Italia.
Per una vacanza al mare, i mesi migliori sono proprio luglio e agosto.

Massa - Dati climatici


A Massa, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 8,9 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 25 °C. Ecco le temperature medie.
Massa - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio5138,9
Febbraio5149,1
Marzo71611,8
Aprile101914,4
Maggio142318,5
Giugno182722
Luglio202924,5
Agosto203025
Settembre172621,4
Ottobre142217,8
Novembre101713,1
Dicembre6139,4
Anno1220,816,35

A Massa, le precipitazioni ammontano a 1210 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 40 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 180 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Massa - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio1058
Febbraio958
Marzo858
Aprile1009
Maggio757
Giugno656
Luglio403
Agosto454
Settembre1157
Ottobre1709
Novembre18012
Dicembre13010
Anno121091

A Massa, la temperatura media del mare oscilla tra 13 °C a febbraio, marzo e 25 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Massa - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio13,5
Febbraio13
Marzo13
Aprile14,5
Maggio18
Giugno21,5
Luglio24
Agosto25
Settembre22,5
Ottobre20
Novembre17
Dicembre14,5
Anno18,1

A Massa, si registrano in media 2370 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Massa - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4120
Febbraio5135
Marzo5,5165
Aprile6,5200
Maggio8240
Giugno9265
Luglio10,5320
Agosto9285
Settembre7,5225
Ottobre6180
Novembre4115
Dicembre3,5110
Anno6,52370



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy