Clima - Matera (Basilicata)
Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Ti trovi qui:
Home -->
Europa -->
Italia --> Matera

Grafico climatico - Matera (Basilicata)
Il clima di Matera si può definire mediterraneo di transizione, dato che ha inverni relativamente miti, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nell'Italia meridionale, in Basilicata, a 400 metri di quota, nella parte occidentale delle Murge, un altopiano carsico che si trova in gran parte in Puglia. I "sassi di Matera" sono quartieri della città che ospitano edifici e architettute rupestri.
A sud-est della città si trova il Parco della Murgia Materana, dove si trovano delle chiese scavate nella roccia costruite nell'alto Medio Evo. Le Gravine di Matera sono strette valli a forma di canyon formate dall'erosione.
Ad ovest si trova la riserva regionale San Giuliano, con il lago artificiale creato da uno sbarramento sul fiume Bradano.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, tuttavia, dipende dal periodo.
Vi sono dei periodi miti, in cui prevalgono le correnti atlantiche, durante i quali ci possono essere anche giornate piovose.
Nei periodi di tempo stabile, di notte può fare freddo, si può formare la nebbia e la temperatura può scendere fino a 0 °C o leggermente al di sotto.
Durante le ondate di freddo, la temperatura può scendere sotto lo zero, e può anche nevicare.
La neve a Matera è più rara che a Potenza, vista la quota più bassa, tuttavia si può verificare quando l'aria fredda dalla Penisola Balcanica raggiunge le Murge dopo aver preso umidità sul Mar Adriatico.
L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
Durante le invasioni di aria calda dall'Africa, la temperatura può raggiungere 36/37 °C, e a volte anche 39/40 °C.
Quando andare
I periodi migliori per visitare Matera sono le stagioni intermedie, vale a dire da metà aprile a fine maggio e da metà settembre a metà ottobre. In estate può fare molto caldo, soprattutto da fine giugno a fine agosto.
Matera - Dati climatici
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5,9 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 25,4 °C. Ecco le temperature medie.Matera - Temperature medie (2015-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 1,8 | 9,9 | 5,9 |
---|
Febbraio | 3,2 | 12 | 7,6 |
---|
Marzo | 4,2 | 13,6 | 8,9 |
---|
Aprile | 6,8 | 18,2 | 12,5 |
---|
Maggio | 11,8 | 22,2 | 17 |
---|
Giugno | 16,8 | 27 | 21,9 |
---|
Luglio | 19,8 | 31 | 25,4 |
---|
Agosto | 19,2 | 30 | 24,6 |
---|
Settembre | 15,1 | 25,2 | 20,2 |
---|
Ottobre | 9,3 | 20 | 14,7 |
---|
Novembre | 5,9 | 14,9 | 10,4 |
---|
Dicembre | 2,8 | 11,3 | 7 |
---|
Anno | 9,8 | 19,7 | 14,7 |
---|
Le precipitazioni ammontano a 525 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (luglio, agosto) ammontano a 25 mm, nel più piovoso (dicembre) ammontano a 75 mm. Ecco le precipitazioni medie.Matera - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 40 | 6 |
---|
Febbraio | 40 | 4 |
---|
Marzo | 50 | 6 |
---|
Aprile | 45 | 7 |
---|
Maggio | 30 | 4 |
---|
Giugno | 35 | 5 |
---|
Luglio | 25 | 3 |
---|
Agosto | 25 | 2 |
---|
Settembre | 50 | 5 |
---|
Ottobre | 45 | 5 |
---|
Novembre | 60 | 7 |
---|
Dicembre | 75 | 9 |
---|
Anno | 525 | 64 |
---|
Si registrano in media 2645 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Matera - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 4,5 | 140 | Febbraio | 5 | 140 | Marzo | 6 | 180 | Aprile | 7 | 210 | Maggio | 8,5 | 270 | Giugno | 10 | 295 | Luglio | 11 | 345 | Agosto | 10,5 | 320 | Settembre | 8,5 | 255 | Ottobre | 6,5 | 210 | Novembre | 5 | 155 | Dicembre | 4 | 130 | Anno | 7,3 | 2645 |
© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
Torna a
Europa -->
Italia
Vedi
Tutti i Paesi