Clima - Novara (Piemonte)
Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Ti trovi qui:
Home -->
Europa -->
Italia --> Novara

Grafico climatico - Novara (Piemonte)
Il clima di Novara è moderatamente continentale, con inverni freddi e umidi, ed estati calde e afose.
La città si trova nell'Italia del nord-ovest, in Piemonte, a 45 gradi di latitudine nord. Il fiume Ticino, scorre pochi chilometri ad est, segnando il confine con la Lombardia. Circa 18 km a nord-est si trova l'aeroporto della Malpensa, mentre 30 km a nord si trova il Lago Maggiore.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo, umido e grigio. Ci sono periodi in cui le temperature rimangono spesso intorno allo zero anche di giorno, soprattutto a dicembre e gennaio, e il cielo rimane coperto per lunghi periodi.
In genere, dalla seconda metà di febbraio la temperatura tende ad aumentare, e le massime superano abbastanza spesso i 10 °C.
La nebbia, un tempo frequente, è diventata più rara, e si forma solo nei periodi con alta pressione atlantica.
Il vento è in genere debole o del tutto assente, tranne quando soffia il föhn, il vento caldo e secco che scende dalle Alpi ed è in grado di portare cieli limpidi e visibilità ottima. Quando soffia il föhn, la temperatura può superare i 15 °C anche in pieno inverno. Nel febbraio 1990 è arrivata a 24 °C.
La neve a Novara cade in genere almeno una volta tutti gli anni. In media, cadono quasi 30 cm centimetri di neve all'anno. Nella grande nevicata del 13-17 gennaio 1985 caddero 75 cm di neve.
Ogni tanto, le masse di aria fredda dall'Europa orientale possono portare gelate abbastanza intense, anche se è raro che si scenda sotto i -10 °C. Comunque, la temperatura ha raggiunto -17 °C nel gennaio 1985 e -15 °C nel febbraio 2012.
L'estate, da giugno ad agosto, è calda e afosa, e in genere soleggiata, almeno in mattinata. La sensazione di caldo è acuita dall'umidità dell'aria e dalla scarsa ventilazione.
Qualche volta, anche in estate può passare una perturbazione atlantica in grado di portare un po' di pioggia e di fresco; più spesso possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio e in serata.
Durante le ondate di caldo, che stanno diventando sempre più frequenti, la temperatura può raggiungere o superare i 34/35 °C. Nel luglio 2022 e nell'agosto 2003 ha raggiunto 36,5 °C.
Quando andare
I periodi migliori per visitare Novara sono la primavera e l'inizio dell'estate, e in particolare, da metà aprile a metà giugno. Anche settembre è un buon mese. Bisogna comunque mettere in conto qualche giornata piovosa in entrambi i periodi.
L'estate può essere molto calda, anche se può regalare alcune giornate accettabili, soprattutto a giugno. Vanno messi in conto, in estate e qualche volta a maggio, improvvisi temporali pomeridiani o serali.
Novara - Dati climatici
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 3,0 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,8 °C. Ecco le temperature medie.Novara - Temperature medie (1991-2010) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -0,8 | 6,8 | 3 |
---|
Febbraio | -0,1 | 9,7 | 4,8 |
---|
Marzo | 2,8 | 14,7 | 8,8 |
---|
Aprile | 6,8 | 18,2 | 12,5 |
---|
Maggio | 11,9 | 23,5 | 17,7 |
---|
Giugno | 15,6 | 27,5 | 21,5 |
---|
Luglio | 17,6 | 30 | 23,8 |
---|
Agosto | 16,8 | 28,9 | 22,8 |
---|
Settembre | 13,4 | 24,4 | 18,9 |
---|
Ottobre | 9 | 18,1 | 13,5 |
---|
Novembre | 4,2 | 11,8 | 8 |
---|
Dicembre | 0,3 | 7,6 | 4 |
---|
Anno | 8,2 | 18,5 | 13,3 |
---|
Le precipitazioni ammontano a 1035 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nei mesi meno piovosi (luglio, dicembre) ammontano a 55 mm, nel più piovoso (maggio) ammontano a 125 mm. Ecco le precipitazioni medie.Novara - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 70 | 6 |
---|
Febbraio | 65 | 5 |
---|
Marzo | 85 | 6 |
---|
Aprile | 95 | 8 |
---|
Maggio | 125 | 9 |
---|
Giugno | 85 | 7 |
---|
Luglio | 55 | 5 |
---|
Agosto | 85 | 7 |
---|
Settembre | 95 | 6 |
---|
Ottobre | 120 | 7 |
---|
Novembre | 100 | 7 |
---|
Dicembre | 55 | 6 |
---|
Anno | 1035 | 80 |
---|
Novara - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2010
Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 3,0 °C, con una minima di -0,8 °C e una massima di 6,8 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6 °C. Però nel gennaio 1993 è scesa fino a -11,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 13 °C. Però nel gennaio 2000 ha raggiunto 21 °C.
Le precipitazioni ammontano a 70 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 10 minuti.
L'umidità media è del 81%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 5 km/h.
Febbraio è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 4,8 °C, con una minima di -0,1 °C e una massima di 9,7 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -5 °C. Però nel febbraio 2012 è scesa fino a -15,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 16 °C. Però nel febbraio 2019 ha raggiunto 22,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 25 minuti.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Marzo è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 8,8 °C, con una minima di 2,8 °C e una massima di 14,7 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -3 °C. Però nel marzo 2005 è scesa fino a -10 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21,5 °C. Però nel marzo 2002 ha raggiunto 27,9 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Aprile è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 12,5 °C, con una minima di 6,8 °C e una massima di 18,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nell'aprile 2003 è scesa fino a -5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C. Però nell'aprile 2011 ha raggiunto 32,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Maggio è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 17,7 °C, con una minima di 11,9 °C e una massima di 23,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6,5 °C. Però nel maggio 2019 è scesa fino a 1,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28,5 °C. Però nel maggio 2009 ha raggiunto 33,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 125 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Giugno è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,5 °C, con una minima di 15,6 °C e una massima di 27,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10,5 °C. Però nel giugno 2001 è scesa fino a 5,8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel giugno 2003 ha raggiunto 36,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 35 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 23,8 °C, con una minima di 17,6 °C e una massima di 30 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C. Però nel luglio 2007 è scesa fino a 8,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel luglio 2015 ha raggiunto 35,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Agosto è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 22,8 °C, con una minima di 16,8 °C e una massima di 28,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C. Però nell'agosto 1995 è scesa fino a 6 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nell'agosto 2003 ha raggiunto 36,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 0 minuti.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 18,9 °C, con una minima di 13,4 °C e una massima di 24,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7,5 °C. Però nel settembre 1995 è scesa fino a 3 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28,5 °C. Però nel settembre 2006 ha raggiunto 32 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 30 minuti.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Ottobre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 13,5 °C, con una minima di 9 °C e una massima di 18,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2,5 °C. Però nell'ottobre 1997 è scesa fino a -5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C. Però nell'ottobre 1997 ha raggiunto 30 °C.
Le precipitazioni ammontano a 120 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti.
L'umidità media è del 80%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Novembre è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 8,0 °C, con una minima di 4,2 °C e una massima di 11,8 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -3 °C. Però nel novembre 1998 è scesa fino a -9 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 17,5 °C. Però nel novembre 2004 ha raggiunto 21 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 30 minuti.
L'umidità media è del 81%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Dicembre è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 4,0 °C, con una minima di 0,3 °C e una massima di 7,6 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -5,5 °C. Però nel dicembre 1996 è scesa fino a -12 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 14 °C. Però nel dicembre 2016 ha raggiunto 18,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 50 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
L'umidità media è del 83%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 4 km/h.
© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
Torna a
Europa -->
Italia
Vedi
Tutti i Paesi