Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Oristano (Sardegna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Oristano (Sardegna), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Oristano


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Oristano (Sardegna)
Grafico climatico - Oristano (Sardegna)

A Oristano il clima è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
Come nel resto della Sardegna, può soffiare sia il vento di maestrale (fresco e secco da nord-ovest) che quello di scirocco (caldo e umido da sud-est).
La città si trova sulla costa ovest della Sardegna, nella parte settentrionale della pianura detta Campidano, che nella parte sud-est arriva fino a Cagliari. Nelle vicinanze del Golfo di Oristano troviamo alcune zone umide, tra cui lo Stagno di Cabras e lo Stagno Santa Giusta.
A sud del golfo troviamo invece la Costa Verde, tra Capo Frasca e Capo Pecora.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, e caratterizzato da periodi soleggiati alternati a periodi piovosi.
E' raro che faccia molto freddo, comunque a volte vi possono essere delle giornate fredde, ventose e piovose, con massime intorno a 8/10 °C.
La neve a Oristano è molto rara, e ancora più rara che nelle altre città della Sardegna. Dopo le nevicate del 1985 e 1986, c'è stata una leggera nevicata nel gennaio 1999, febbraio 2010 e febbraio 2012.
In genere la temperatura scende fino a -1/-2 °C nei periodi più freddi. Nel febbraio 2012 è scesa fino a -3 °C.

Oristano

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con piogge molto rare. La brezza di mare tempera il caldo nel pomeriggio, portando però aria umida.
Ci possono essere periodi molto caldi e afosi, soprattutto da fine luglio a fine agosto, quando il mare è più caldo.
Inoltre, è possibile che si verifichino delle ondate di caldo di origine africana: in questi casi si possono toccare o superare i 40 °C.

Quando andare


Per visitare Oristano, si possono scegliere i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre, dato che in estate può fare molto caldo. Va detto che in entrambi i periodi ci possono essere giornate piovose.
Per una vacanza al mare, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, le giornate sono più lunghe e il tempo è spesso buono, però il mare è ancora un po' fresco. A settembre si può ancora andare, infatti il mare è ancora abbastanza caldo, però le giornate si accorciano e possono passare le prime perturbazioni, soprattutto nella seconda metà del mese.

Oristano - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 9,6 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 26,3 °C. Ecco le temperature medie.
Oristano - Temperature medie (1991-2012)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio5,613,69,6
Febbraio5,814,710,2
Marzo7,817,812,8
Aprile9,92015
Maggio13,525,419,5
Giugno16,829,323
Luglio19,13225,6
Agosto20,232,526,3
Settembre17,42822,7
Ottobre14,424,519,5
Novembre10,319,214,7
Dicembre7,214,610,9
Anno12,422,717,5

Le precipitazioni ammontano a 535 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 3 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 95 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Oristano - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio508
Febbraio558
Marzo407
Aprile508
Maggio405
Giugno142
Luglio31
Agosto91
Settembre354
Ottobre658
Novembre9510
Dicembre809
Anno53571

La temperatura media del mare oscilla tra 14 °C a febbraio e 25,5 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Oristano - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio15
Febbraio14
Marzo14,5
Aprile15,5
Maggio18
Giugno21
Luglio24
Agosto25,5
Settembre24
Ottobre22
Novembre19
Dicembre16,5
Anno19,1



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy