Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Pescara (Italia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Pescara, dove si trova




Il clima di Pescara è quasi mediterraneo. Infatti, l'esposizione ai venti freddi dell'Europa dell'est rende l'inverno, almeno in certe situazioni, un po' più freddo rispetto alclima mediterraneo classico. L'estate è invece calda e soleggiata.
La città si trova nell'Italia centrale, nella regione Abruzzo, sulla costa del mar Adriatico.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 6,5 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,2 °C. Ecco le temperature medie.
Pescara - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)224711151717141063
Max (°C)111214182226292926211612

Le precipitazioni ammontano a 660 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (maggio) cadono 30 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 80. Ecco le precipitazioni medie.
Pescara - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)505055553045355560708065660
Giorni67765545678773

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite. Nei periodi di bel tempo si può formare la nebbia.
Vi sono dei periodi miti, in cui prevalgono le correnti atlantiche, e la temperatura raggiunge i 15 °C, durante i quali ci possono però essere anche giornate piovose. Quando soffia il vento caldo da sud-ovest (Garbino), che scende dall'Appennino, la temperatura può raggiungere e superare i 20 °C anche in pieno inverno. In entrambi i mesi di gennaio i cui la temperatura è scesa sotto i -10 °C, gennaio 1979 e gennaio 1985 (vedi sotto), a fine mese grazie al Garbino la temperatura ha toccato i 23 °C.
Invece, i venti dall'Europa dell'est, a volte anche a marzo, possono portare dei periodi freddi, in cui può anche cadere la neve. Nel febbraio 2012 ha nevicato per nove giorni, e la neve ha raggiunto il mezzo metro d'altezza.
Data la posizione sulla costa, in genere le gelate non sono intense, e nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura non va al di sotto dei -4/-5 °C. Tuttavia, durante le più intense ondate di freddo, è scesa più in basso.
La temperatura ha raggiunto -12,5 °C nel febbraio 1956, -8 °C nel gennaio 1963, -9,5 °C nel gennaio 1967, -13 °C nel gennaio 1979 (record), -9 °C nel gennaio 1981, -11,5 °C nel gennaio 1985, -7 °C nel marzo 1987, e -8 °C nel dicembre 2010.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino. In genere fa meno caldo che a Roma, e la brezza soffia dal mare nel pomeriggio, tuttavia, ci possono essere periodi molto caldi e afosi, inoltre, ogni tanto il Garbino può portare alcune giornate torride.
La temperatura ha raggiunto 40 °C nel luglio 1983, nell'agosto 1988, nell'agosto 1994, nel luglio 2000, e a metà settembre 2015, e 41 °C nell'agosto 2017. Nell'eccezionale anno 2007, dopo aver toccato i 24 °C a gennaio e i 25 °C a febbraio, la temperatura ha raggiunto i 44 °C a fine luglio e i 45 °C a fine agosto (record).

Pescara

In media, si contano circa 2.220 ore di sole all'anno. Dunque, il sole è un po' meno frequente che nel versante tirrenico e nel sud Italia. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Pescara - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)3456891097643

La temperatura del mare oscilla tra 13 °C e 25 °C. Il mare è abbastanza caldo per fare il bagno da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Pescara - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)141313141822242523201715

Quando andare


I periodi migliori per visitare Pescara sono le mezze stagioni, da metà aprile a metà giugno e nel mese di settembre, anche se vi possono essere delle giornate piovose in entrambi i periodi.
Per andare al mare, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, il mare è ancora un po' fresco.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy