Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
![]()

Il clima di Potenza è temperato, con inverni abbastanza freddi ed estati relativamente calde.
La città è capoluogo della regione Basilicata e si trova nel sud dell'Italia, sull'Appennino, a 800 metri di quota.
La
temperatura media dei mesi più freddi (gennaio, febbraio) è di 4,5 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 22,5 °C. Ecco le temperature medie.
Potenza - Temperature medie (1991-2007) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 2 | 7 | 4,6 |
---|
Febbraio | 2 | 7 | 4,4 |
---|
Marzo | 4 | 10 | 6,8 |
---|
Aprile | 5 | 12 | 8,9 |
---|
Maggio | 10 | 18 | 14,2 |
---|
Giugno | 15 | 23 | 19 |
---|
Luglio | 17 | 26 | 21,8 |
---|
Agosto | 18 | 27 | 22,6 |
---|
Settembre | 14 | 22 | 17,9 |
---|
Ottobre | 11 | 17 | 13,9 |
---|
Novembre | 6 | 11 | 8,7 |
---|
Dicembre | 3 | 8 | 5,6 |
---|
Anno | 9 | 15,9 | 12,4 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 615 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 25 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 75. Ecco le precipitazioni medie.
Potenza - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 55 | 8 |
---|
Febbraio | 65 | 9 |
---|
Marzo | 50 | 9 |
---|
Aprile | 65 | 9 |
---|
Maggio | 45 | 6 |
---|
Giugno | 30 | 4 |
---|
Luglio | 25 | 3 |
---|
Agosto | 35 | 4 |
---|
Settembre | 45 | 5 |
---|
Ottobre | 60 | 8 |
---|
Novembre | 75 | 9 |
---|
Dicembre | 65 | 8 |
---|
Anno | 615 | 82 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo, e caratterizzato da periodi soleggiati alternati a periodi piovosi.
Normalmente, le temperature superano lo zero, ma la città è esposta alle irruzioni di
aria fredda da nord-est, che possono portare periodi con neve e gelo. Le nevicate possono anche essere abbondanti. In media cade quasi un metro di neve all'anno. La neve può cadere anche a marzo, e ogni tanto persino ad aprile.
Il record del freddo è di -12 °C, registrato nel gennaio 1968. Inoltre, la temperatura è scesa fino a -9 °C nel dicembre 1957 e nel dicembre 1961, a -10 °C nel gennaio 1962, a -11 °C nel gennaio 1963, a -9 °C nel gennaio 1979, a -9,5 °C nel gennaio 1981, a -9 °C nel gennaio 1985 e nel gennaio 1993, e a -10 °C nel febbraio 1993.
A marzo, la temperatura scese fino a -7,5 °C nel 1956 e nel 1962, a -9 °C nel 1963, a -7 °C nel 1971, a -8 °C nel 1977, e a -7,5 °C nel 1987.
L'
estate, è calda e soleggiata, con qualche raro temporale.
In genere, il caldo non è eccessivo, e decisamente più piacevole che nelle pianure del sud Italia, anche perché l'umidità non è elevata.
Tuttavia, a volte ci possono essere periodi molto caldi, in cui la temperatura può raggiungere e superare i 33/34 °C. Nel luglio 1988 e nell'agosto 2017 si toccarono i 37 °C.

Quando andare
Per visitare Potenza si possono scegliere il periodo da metà maggio a metà giugno e il mese di settembre. A luglio e agosto in genere il caldo è sopportabile, ma a volte può essere intenso.