Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Rieti (Lazio)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Rieti (Lazio), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Rieti



Grafico climatico - Rieti
Il clima di Rieti si può definire mediterraneo di transizione, dato che ha inverni relativamente freddi, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nell'Italia centrale, nel nord-est della regione Lazio, a 400 metri sul livello del mare. Siamo nel margine sud-orientale della piana di Rieti, una conca circondata da montagne. Ad est troviamo i Monti Reatini, la cui cima più alta è il Monte Terminillo, di 2.217 metri.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo.
Vi sono dei periodi abbastanza miti, in cui prevalgono le correnti atlantiche, durante i quali ci possono essere anche giornate piovose.
Nei periodi di alta pressione, soprattutto a dicembre, si può formare la nebbia, che a volte può persistere anche durante il giorno.
Invece, il vento freddo da nord, la tramontana, può portare giornate limpide ma fredde.
La neve a Rieti è più frequente che nelle altre città del Lazio. Nei decenni passati, cadeva una media di 25 cm di neve all'anno.
Durante le ondate di freddo, la temperatura può scendere di diversi gradi sotto lo zero. Nel gennaio 1985 scese fino a -20 °C, mentre nel febbraio 2012 scese fino a -14 °C.

Rieti

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
In genere, l'umidità non è elevata e di notte l'aria diventa fresca, tuttavia ci possono essere anche periodi molto caldi, con massime di 37/38 °C. Nell'agosto 2017, la temperatura è arrivata a 40,4 °C.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Rieti sono le stagioni intermedie, in particolare, da maggio a metà giugno e nel mese di settembre. In estate ci sono periodi in cui il caldo è accettabile, alternati a periodi in cui può essere intenso.

Rieti - Dati climatici


A Rieti, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5,2 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 23,4 °C. Ecco le temperature medie.
Rieti - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio195,2
Febbraio1115,9
Marzo4159,1
Aprile71812,4
Maggio102216,4
Giugno142720,6
Luglio163023,2
Agosto163123,4
Settembre132518,9
Ottobre92014,5
Novembre61410,2
Dicembre2106
Anno8,319,413,8

A Rieti, le precipitazioni ammontano a 1145 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 35 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 170 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Rieti - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio1108
Febbraio1108
Marzo959
Aprile9511
Maggio7510
Giugno707
Luglio355
Agosto555
Settembre807
Ottobre1058
Novembre17011
Dicembre1459
Anno114598

A Rieti, si registrano in media 2400 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Rieti - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4125
Febbraio4,5125
Marzo5160
Aprile6185
Maggio8250
Giugno9270
Luglio10,5330
Agosto9,5300
Settembre8235
Ottobre6190
Novembre4125
Dicembre3,5110
Anno6,62400



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy