Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Salento (Puglia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Salento, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Salento


Il clima del Salento, una piccola penisola nell'Italia meridionale, nella regione Puglia, tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio, è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi ed estati calde e soleggiate.
Essendo la penisola pianeggiante e circondata dal mare, è anche abbastanza ventosa.
In genere l'inverno è mite, però a volte ci possono essere periodi freddi quando arriva il vento dalla vicina penisola Balcanica: in questi casi, soprattutto nelle zone interne (v. Lecce, e ancor di più le Basse Murge, colline che si trovano nella parte nord), e più raramente sulla costa, può anche nevicare.
In estate, invece, normalmente il caldo è sopportabile perché soffia una piacevole brezza da nord, ma a volte può soffiare lo scirocco dall'Africa, e allora ci possono essere giornate molto calde, in cui si possono superare i 40 °C.
Lungo la costa (v. ad esempio Brindisi), la temperatura media di gennaio e febbraio è di circa 10 gradi, quella di luglio e agosto di circa 26 °C. Ecco le temperature medie.
Brindisi - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio71310
Febbraio71310,1
Marzo91612,2
Aprile111914,7
Maggio152318,9
Giugno192723,1
Luglio223025,7
Agosto223026,1
Settembre192622,6
Ottobre152218,7
Novembre111814,7
Dicembre81411,1
Anno13,82117,35

Le piogge non sono abbondanti, dato che ammontano a 600 millimetri l'anno. Le stagioni più piovose sono l'autunno e l'inverno, la più secca l'estate, quando piove molto raramente. Ecco le precipitazioni medie.
Brindisi - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio658
Febbraio607
Marzo657
Aprile506
Maggio254
Giugno152
Luglio101
Agosto202
Settembre605
Ottobre756
Novembre807
Dicembre809
Anno60564

Il soleggiamento in Salento è molto buono in estate, quando prevalgono le belle giornate, ed è buono a maggio e settembre, mentre nel resto dell'anno ci possono essere periodi di bel tempo, ma anche periodi in cui il cielo può rimanere nuvoloso per qualche giorno di fila. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Brindisi - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4,5135
Febbraio5145
Marzo6190
Aprile7205
Maggio9280
Giugno10305
Luglio11345
Agosto10,5320
Settembre7,5230
Ottobre6190
Novembre4,5140
Dicembre3,5115
Anno7,22610

Castro Marina

Per fare il bagno nelle diverse località costiere del Salento, come Santa Maria di Leuca, Porto Cesareo, Ostuni, Gallipoli, la temperatura del mare è ancora un po' fresca a giugno (quando è sui 22 gradi), mentre diventa abbastanza calda da luglio a settembre (quando è uguale o superiore a 24 °C). Ecco la temperatura media del mare.
Brindisi - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio14,5
Febbraio14
Marzo14,5
Aprile15,5
Maggio18,5
Giugno22
Luglio25
Agosto26
Settembre24
Ottobre21,5
Novembre18
Dicembre15,5
Anno19,1

Quando andare


Il periodo migliore per una vacanza al mare in Salento è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni. A giugno come detto il mare è ancora un po' fresco, mentre a maggio è addirittura freddo, e a volte anche l'aria può essere un po' fredda.

Aprile e maggio si prestano per compiere escursioni e visitare le città, mentre in estate a volte può fare molto caldo per muoversi all'aperto. Ad ottobre le temperature sono miti, ma le giornate sono più brevi e il tempo può essere piovoso e ventoso.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy