Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Siena (Toscana)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Siena (Toscana), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Siena



Grafico climatico - Siena
Il clima di Siena si può definire mediterraneo di transizione, dato che ha inverni relativamente miti, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nella Toscana centrale, a 320 metri sul livello del mare. Siamo in una vasta zona collinare, che comprende la Montagnola Senese a ovest e le Crete Senesi a sud-est. La zona collinare a nord, che si estende alle province di Arezzo e Firenze, è detta Chianti.
Il centro storico è patrimonio dell'umanità dell'Unesco.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, tuttavia, a causa dell'altitudine e della distanza dal mare, è un po' più freddo che sulla costa.
La neve a Siena è abbastanza rara, tuttavia, a volte si può verificare. In genere, la neve raggiunge i 15-20 centimetri durante le nevicate più abbondanti, però nel febbraio 1991 arrivò a 40 cm.
Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura può scendere fino a -4/-5 °C, mentre durante le ondate di freddo più intense può scendere più in basso. Nel gennaio 1985 scese fino a -11,7 °C.

Siena

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
In genere l'umidità non è elevata e di notte l'aria diventa fresca, tuttavia ci possono essere anche periodi molto caldi. La temperatura ha raggiunto 40,7 °C nel luglio 1983 e 40 °C nell'agosto 2017.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Siena sono le stagioni intermedie, vale a dire da metà aprile a metà giugno e da settembre a inizio ottobre. A giugno il tempo è spesso ottimo, ma qualche volta può fare molto caldo, soprattutto nella seconda metà del mese.

Siena - Dati climatici


A Siena, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 6,4 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 24,4 °C. Ecco le temperature medie.
Siena - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio3106,4
Febbraio3117
Marzo51510
Aprile81813
Maggio122317,2
Giugno152721,2
Luglio183024,1
Agosto183124,4
Settembre142519,7
Ottobre112015,4
Novembre71410,7
Dicembre4107,1
Anno9,919,514,7

A Siena, le precipitazioni ammontano a 825 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 30 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 125 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Siena - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio557
Febbraio607
Marzo608
Aprile708
Maggio708
Giugno506
Luglio303
Agosto404
Settembre807
Ottobre1058
Novembre12510
Dicembre759
Anno82584

A Siena, si registrano in media 2365 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Siena - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4120
Febbraio4,5125
Marzo5,5165
Aprile6,5190
Maggio8240
Giugno9275
Luglio10,5320
Agosto9,5295
Settembre7,5230
Ottobre6180
Novembre4115
Dicembre3,5110
Anno6,52365



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy