Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Sondrio (Lombardia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Sondrio (Lombardia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Sondrio


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Sondrio
Il clima di Sondrio, centro principale della Valtellina, è semi-continentale, con inverni freddi ed estati calde.
La città si trova nel nord Italia, in Lombardia, a 300 metri di quota.
La Valtellina è allungata da ovest a est. A nord si trovano le Alpi Retiche occidentali, al confine con la Svizzera, tra le quali svetta il Pizzo Bernina con i suoi 4.050 metri. A nord di Sondrio, una valle minore, la Valmalenco, si allunga verso nord, tra il Monte Disgrazia e il Pizzo Scalino. A sud si trovano invece le Alpi Orobie, con il Pizzo Coca, alto 3.050 metri.

Sondrio

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo, con l'aria fredda che ristagna nella valle, soprattutto a dicembre e gennaio. Il cielo è spesso nuvoloso, a volte si può formare la nebbia, e in ogni caso, il sole si vede per poche ore al giorno perché la città è circondata dalle montagne.
Il vento è in genere debole o del tutto assente, tranne quando soffia il favonio (o föhn), il vento caldo e secco che scende dalle Alpi ed è in grado di portare cieli limpidi e visibilità ottima. Quando soffia il föhn, la temperatura può superare i 15 °C anche in pieno inverno. Nel gennaio 2007 è arrivata a 22 °C.
La neve a Sondrio cade in genere almeno una volta tutti gli anni, e a volte può essere abbondante. In media, cadono 45 cm di neve all'anno (più o meno come a Varese). A volte può nevicare anche ad aprile e a novembre. Nell'eccezionale nevicata del gennaio 1985, la neve raggiunse un metro e 20 cm di altezza.
Ogni tanto, le masse di aria fredda dall'Europa orientale possono portare gelate abbastanza intense, anche se è raro che si scenda sotto i -10 °C. Comunque, la temperatura ha raggiunto -15 °C nel gennaio 1985.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda di giorno, mentre le notti rimangono in genere fresche. Durante i periodi di bel tempo la valle si surriscalda, e la scarsa ventilazione rende il caldo spiacevole.
In questi periodi si possono toccare i 35/36 °C, e a volte persino valori più elevati. Nell'agosto 2003 la temperatura ha toccato 39,7 °C.
Tuttavia, per la sua posizione settentrionale, la città è raggiunta con una certa frequenza dalla coda delle perturbazioni atlantiche, che possono portare un po' di nuvolosità, e anche delle piogge, mentre nel pomeriggio o in serata possono scoppiare dei temporali. Per questa ragione, il soleggiamento in estate non è molto elevato.

Quando andare


Per visitare Sondrio si possono scegliere il periodo da metà maggio a metà giugno e il mese di settembre. A luglio e agosto in genere il caldo è sopportabile, ma a volte può essere intenso.
Comunque, può essere utile portare una felpa e una giacca leggera per la sera anche in piena estate.

Sondrio - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 2,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 22,8 °C. Ecco le temperature medie.
Sondrio - Temperature medie (1994-2017)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-1,56,12,3
Febbraio0,39,85
Marzo4,215,810
Aprile7,819,413,6
Maggio11,523,217,4
Giugno15,427,421,4
Luglio16,429,222,8
Agosto16,428,422,4
Settembre12,723,518,1
Ottobre8,517,713,1
Novembre3,3117,1
Dicembre-0,85,92,5
Anno7,918,213

Le precipitazioni ammontano a 975 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (febbraio) ammontano a 45 mm, nel più piovoso (agosto) ammontano a 120 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Sondrio - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio505
Febbraio454
Marzo556
Aprile707
Maggio10510
Giugno10511
Luglio10510
Agosto12011
Settembre1009
Ottobre805
Novembre906
Dicembre504
Anno97587



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy