Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Teramo (Abruzzo)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Teramo (Abruzzo), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Teramo


Il clima di Teramo si può definire mediterraneo di transizione, dato che ha inverni relativamente miti, ed estati calde e soleggiate.
A volte, soprattutto in inverno, può soffiare il vento freddo dalle pianure dell'Europa orientale. In altre occasioni, può soffiare il garbino, il vento caldo che scende dalle montagne.
La città si trova nell'Italia centrale, nella parte settentrionale dell'Abruzzo, a 265 metri di altitudine, e a circa 20 km dalla costa del Mar Adriatico, dove si trovano Giulianova e Roseto degli Abruzzi.
Su tre lati si trovano montagne: a nord-ovest i Monti Gemelli, ad ovest i Monti della Laga, e a sud il massiccio del Gran Sasso.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, tuttavia, a causa dell'altitudine e della distanza dal mare, è un po' più freddo che sulla costa.
La neve a Teramo non è molto frequente, tuttavia, durante le irruzioni di aria fredda da nord-est, con l'aria umida dal mare che risale mentre incontra l'Appennino, a volte si possono verificare nevicate abbondanti. Nei decenni passati, cadevano in media 35-40 cm di neve all'anno.
Durante le ondate di freddo, che stanno diventando più rare a causa del riscaldamento globale, la temperatura può scendere di diversi gradi sotto lo zero.

Teramo

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rare giornate piovose e qualche temporale proveniente dall'Appennino.
L'umidità non è elevata come sulla costa, tuttavia, a causa della distanza dal mare può fare molto caldo, soprattutto quando soffia il vento da sud-ovest. A volte, la temperatura può arrivare a 38-40 °C.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Teramo sono le stagioni intermedie, vale a dire da metà aprile a metà giugno e da settembre a inizio ottobre. A giugno il tempo è spesso ottimo, ma qualche volta può fare molto caldo, soprattutto nella seconda metà del mese.

Teramo - Dati climatici


A Teramo, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 6,7 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 24,2 °C. Ecco le temperature medie.
Teramo - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio3106,7
Febbraio3117,2
Marzo5149,8
Aprile91713,1
Maggio132217,4
Giugno172721,6
Luglio192923,7
Agosto192924,2
Settembre162419,9
Ottobre121915,5
Novembre81612
Dicembre4117,4
Anno10,719,214,9

A Teramo, le precipitazioni ammontano a 800 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (febbraio, maggio) ammontano a 50 mm, nei più piovosi (agosto, settembre, ottobre, dicembre) ammontano a 85 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Teramo - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio707
Febbraio508
Marzo558
Aprile658
Maggio507
Giugno607
Luglio556
Agosto856
Settembre858
Ottobre858
Novembre558
Dicembre8510
Anno80091

A Teramo, si registrano in media 2195 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Teramo - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5100
Febbraio4115
Marzo5150
Aprile6175
Maggio8240
Giugno8240
Luglio9,5295
Agosto9,5290
Settembre7205
Ottobre5,5165
Novembre4125
Dicembre395
Anno62195



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy