Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Aktau è
continentale desertico (secondo la classificazione di Köppen, clima desertico freddo - BWk), con inverni freddi ed estati calde.
Aktau (o Aqtau, in passato Shevchenko) è una città di 270.000 abitanti, capoluogo della regione (oblys) di Mangghystau, situata nel Kazakistan sud-occidentale, a 43 gradi di latitudine nord, sulle sponde del
Mar Caspio, e 20 metri al di sotto del livello del mare (nella Depressione Caspica).
Circa 40 km a sud-est della città si trova una depressione carsica chiamata
Karagiye (o Karakia), che raggiunge i 134 metri sotto il livello del mare, vale a dire il punto più basso dell'Asia centrale e dell'ex-Unione Sovietica.
Più ad est, invece, si trova l'
altopiano di Ustyurt, un'area desertica che a dispetto del nome ha un'altitudine media molto bassa, intorno ai 150 metri.
Le
precipitazioni sono decisamente scarse, dato che ammontano a 170 millimetri l'anno. In particolare, l'estate, stagione in cui nel nord del Kazakistan si verificano dei temporali, qui è secca.
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo, anche se è mitigato dalle acque del Mar Caspio. La temperatura media di gennaio è di circa 0 gradi. In effetti, siamo in una delle zone più miti del Kazakistan, insieme all'estremo sud, nell'oblys di Turkistan, dove la media di gennaio supera lo zero.
Ci sono periodi abbastanza miti, durante i quali la temperatura può raggiungere o superare i 10 °C.
A causa del clima arido, sia le piogge che le nevicate sono rare.
Comunque, anche qui ci possono essere delle
ondate di freddo, durante le quali la temperatura può scendere fino a -15 °C o al di sotto. Il record è di -24 °C, registrato nel gennaio 1980 e nel febbraio 1976.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata. La media di luglio è di 27 °C. Il Mar Caspio mitiga leggermente la temperatura rispetto alle zone interne, dove le massime sono normalmente di 35 °C, aumentando però l'umidità.
Ci possono essere comunque
ondate di caldo, durante le quali la temperatura raggiunge o supera i 40 °C. Il record è di 44 °C, registrato nell'agosto 2015. Nel 2023, la temperatura ha raggiunto 43,1 °C a fine giugno e 43 °C a luglio. Nell'agosto 2021, la media delle massime è stata di 35,1 °C.
Aktau - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 0,1 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 26,8 °C. Ecco le temperature medie.
Aktau - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -3,1 | 3,3 | 0,1 |
---|
Febbraio | -2,7 | 4,9 | 1,1 |
---|
Marzo | 2,2 | 10,5 | 6,4 |
---|
Aprile | 8 | 16,7 | 12,4 |
---|
Maggio | 14,2 | 23,5 | 18,8 |
---|
Giugno | 19,1 | 29,3 | 24,2 |
---|
Luglio | 21,4 | 32,1 | 26,8 |
---|
Agosto | 21 | 31,7 | 26,4 |
---|
Settembre | 15,5 | 26,1 | 20,8 |
---|
Ottobre | 9,2 | 18,8 | 14 |
---|
Novembre | 2,6 | 10,3 | 6,4 |
---|
Dicembre | -1,5 | 4,9 | 1,7 |
---|
Anno | 8,9 | 17,7 | 13,3 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 170 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello desertico. Nel mese meno piovoso (settembre) ammontano a 7 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 22 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Aktau - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 18 | 4 |
---|
Febbraio | 12 | 3 |
---|
Marzo | 15 | 3 |
---|
Aprile | 18 | 3 |
---|
Maggio | 13 | 2 |
---|
Giugno | 12 | 2 |
---|
Luglio | 10 | 2 |
---|
Agosto | 8 | 1 |
---|
Settembre | 7 | 2 |
---|
Ottobre | 13 | 2 |
---|
Novembre | 22 | 4 |
---|
Dicembre | 21 | 5 |
---|
Anno | 170 | 32 |
---|
Si registrano in media 2600 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Aktau - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 3 | 100 |
---|
Febbraio | 5 | 140 |
---|
Marzo | 5,5 | 165 |
---|
Aprile | 8 | 245 |
---|
Maggio | 10 | 310 |
---|
Giugno | 11 | 330 |
---|
Luglio | 11 | 345 |
---|
Agosto | 10,5 | 325 |
---|
Settembre | 9 | 265 |
---|
Ottobre | 6,5 | 195 |
---|
Novembre | 3,5 | 105 |
---|
Dicembre | 2,5 | 75 |
---|
Anno | 7,1 | 2600 |
---|