Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Biškek è
continentale, con inverni freddi ed estati calde (secondo la classificazione di Köppen, clima continentale umido con estate calda - Dfa).
Biškek (o Bishkek, in precedenza Frunze) è una città di 1.100.000 abitanti, situata nel nord del Kirghizistan (di cui è la capitale), nella valle del fiume Chuy, vicino al confine con il Kazakistan, e a quasi 43 gradi di latitudine nord. L'altitudine varia tra i 650 e i 950 metri. Il centro è a 750 metri.
Infatti, la città si trova ai piedi dell'
Alatau kirghiso, una catena di monti appartenente al Tian Shan, ricoperta di nevi perenni alle alte quote e la cui cima più alta è il picco Semenov-Tian-Shansky, di 4.895 metri. La zona è protetta nel
parco nazionale di Ala Archa.
Circa 140 chilometri ad est, in una valle tra alte montagne, si trova invece l'
Ysyk-Köl (o Issyk-Kul'), un lago lungo 178 chilometri, profondo e salato, che in inverno si congela raramente e mitiga il clima locale, infatti il suo nome significa "lago caldo". In effetti, anche se le rive del lago si trovano a 1.600 metri di quota, le temperature invernali sono simili a quelle di Bishkek.
Le
precipitazioni a Bishkek non sono abbondanti, dato che ammontano a circa 450 millimetri l'anno.
La stagione più piovosa è la primavera, a causa degli scontri di masse d'aria tipici di questa stagione. A volte ci possono essere nevicate ad aprile, e occasionalmente, come nel 1993, persino a maggio. L'estate, invece, è la stagione più secca.
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo: la temperatura media di gennaio è di circa -2 gradi.
Tuttavia, i venti da sud possono portare dell'aria mite, tanto che la temperatura può raggiungere, e a volte superare, i 10 °C. Il vento tipo
föhn che scende dalle montagne, poi, può dare un ulteriore contributo. Nel 2021, la temperatura ha toccato 20 °C a gennaio e 23,7 °C a dicembre.
Nei periodi di tempo stabile si può formare la
nebbia.
Le precipitazioni non sono abbondanti, tuttavia, si possono verificare nevicate, e anche piogge quando la temperatura supera lo zero.
Durante le
ondate di freddo, la temperatura scende quasi tutti gli anni fino a -15 °C, e a volte anche al di sotto. Ogni tanto può scendere anche sotto i -30 °C, anche se ciò non è più accaduto dal 1969. Il record è di -34 °C, registrato nel febbraio 1951. Nel dicembre 1984, la media giornaliera fu di -13 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, anche se con alcune piogge e temporali, più probabili a giugno. La media di luglio è di 25,5 °C.
L'altitudine mitiga un po' le temperature estive rispetto alle pianure dell'Asia centrale, che sono ancora più calde, ma ciò accade anche nelle altre città del Kirghizistan, che è un paese montuoso.
Comunque, ci possono essere
ondate di caldo, durante le quali la temperatura raggiungere i 38/40 °C.
Il record è di 42,8 °C, registrato nel luglio 1983.
Nel luglio 2019, la media delle massime è stata di 36 °C.
Bishkek - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -2,1 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 25,4 °C. Ecco le temperature medie.
Bishkek - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -7,1 | 2,9 | -2,1 |
---|
Febbraio | -4,9 | 5,1 | 0,1 |
---|
Marzo | 1 | 12,1 | 6,6 |
---|
Aprile | 6,9 | 18,7 | 12,8 |
---|
Maggio | 11,2 | 24,1 | 17,6 |
---|
Giugno | 16,1 | 29,5 | 22,8 |
---|
Luglio | 18,4 | 32,4 | 25,4 |
---|
Agosto | 16,9 | 31,4 | 24,2 |
---|
Settembre | 11,7 | 25,6 | 18,6 |
---|
Ottobre | 5,6 | 18,5 | 12 |
---|
Novembre | -0,5 | 10,3 | 4,9 |
---|
Dicembre | -5,2 | 4,6 | -0,3 |
---|
Anno | 5,9 | 18 | 11,9 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 435 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nel mese meno piovoso (agosto) ammontano a 12 mm, nel più piovoso (aprile) ammontano a 75 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Bishkek - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 25 | 6 |
---|
Febbraio | 31 | 6 |
---|
Marzo | 49 | 9 |
---|
Aprile | 75 | 9 |
---|
Maggio | 63 | 8 |
---|
Giugno | 34 | 4 |
---|
Luglio | 18 | 3 |
---|
Agosto | 12 | 2 |
---|
Settembre | 17 | 3 |
---|
Ottobre | 43 | 6 |
---|
Novembre | 43 | 7 |
---|
Dicembre | 27 | 6 |
---|
Anno | 435 | 68 |
---|
Si registrano in media 2545 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Bishkek - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 4,5 | 135 |
---|
Febbraio | 4,5 | 130 |
---|
Marzo | 5 | 155 |
---|
Aprile | 6,5 | 195 |
---|
Maggio | 8,5 | 260 |
---|
Giugno | 10 | 305 |
---|
Luglio | 10,5 | 330 |
---|
Agosto | 10 | 315 |
---|
Settembre | 9 | 265 |
---|
Ottobre | 6,5 | 195 |
---|
Novembre | 5 | 145 |
---|
Dicembre | 3,5 | 115 |
---|
Anno | 7 | 2545 |
---|
Bishkek - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -2,1 °C, con una minima di -7,1 °C e una massima di 2,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -17 °C. Però nel gennaio 2012 è scesa fino a -25 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 13 °C. Però nel gennaio 2007 ha raggiunto 19,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 25 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 47% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Febbraio è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 0,1 °C, con una minima di -4,9 °C e una massima di 5,1 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -14,5 °C. Però nel febbraio 1991 è scesa fino a -23,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 16,5 °C. Però nel febbraio 2016 ha raggiunto 25,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 31 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 35 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 43% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Marzo è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 6,6 °C, con una minima di 1 °C e una massima di 12,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8,5 °C. Però nel marzo 2007 è scesa fino a -14,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24,5 °C. Però nel marzo 2003 ha raggiunto 29,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 49 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 41% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Aprile è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 12,8 °C, con una minima di 6,9 °C e una massima di 18,7 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1,5 °C. Però nell'aprile 1993 è scesa fino a -6,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nell'aprile 2015 ha raggiunto 33 °C.
Le precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 30 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
Maggio è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 17,6 °C, con una minima di 11,2 °C e una massima di 24,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nel maggio 1993 è scesa fino a -1,9 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel maggio 2018 ha raggiunto 36,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 63 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
Giugno è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 22,8 °C, con una minima di 16,1 °C e una massima di 29,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nel giugno 1999 è scesa fino a 5,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 36,5 °C. Però nel giugno 2005 ha raggiunto 40,9 °C.
Le precipitazioni ammontano a 34 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 20 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 67% del tempo.
L'umidità media è del 50%.
Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 25,4 °C, con una minima di 18,4 °C e una massima di 32,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C. Però nel luglio 1993 è scesa fino a 10 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38 °C. Però nel luglio 2015 ha raggiunto 42,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 18 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 72% del tempo.
L'umidità media è del 46%.
Agosto è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 24,2 °C, con una minima di 16,9 °C e una massima di 31,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11 °C. Però nell'agosto 2013 è scesa fino a 7,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37,5 °C. Però nell'agosto 1999 ha raggiunto 39,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 12 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 50 minuti.
In media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 74% del tempo.
L'umidità media è del 45%.
Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 18,6 °C, con una minima di 11,7 °C e una massima di 25,6 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nel settembre 2020 è scesa fino a 0,3 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nel settembre 1998 ha raggiunto 37,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 17 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
In media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 71% del tempo.
L'umidità media è del 48%.
Ottobre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 12 °C, con una minima di 5,6 °C e una massima di 18,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1,5 °C. Però nell'ottobre 2011 è scesa fino a -5,8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28,5 °C. Però nell'ottobre 2015 ha raggiunto 34,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 43 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 0 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 62%.
Novembre è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 4,9 °C, con una minima di -0,5 °C e una massima di 10,3 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8,5 °C. Però nel novembre 2006 è scesa fino a -15,4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 22,5 °C. Però nel novembre 2017 ha raggiunto 29,8 °C.
Le precipitazioni ammontano a 43 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 40 minuti.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 50% del tempo.
L'umidità media è del 70%.
Dicembre è generalmente un mese molto freddo. La temperatura media è di -0,3 °C, con una minima di -5,2 °C e una massima di 4,6 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -15,5 °C. Però nel dicembre 2012 è scesa fino a -23,6 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15,5 °C. Però nel dicembre 2019 ha raggiunto 20,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 27 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 5 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 40% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.